Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cast Away è un film distribuito in Italia nel 2001 diretto da Robert Zemeckis con Tom Hanks.
Chuck Noland (Tom Hanks), è un ingegnere della Federal Express, nota azienda di spedizione merci. Appagato dalla sua vita lavorativa, seppur molto frenetica, lo stimola nell'avviare nuovi punti di smistamento internazionali (all'inizio del film lo vediamo a Mosca) spostandosi in tutto il mondo. È proprio in uno di questi viaggi che a causa di un incidente aereo, dopo un ammaraggio di fortuna si ritrova su un'isola disabitata. Dopo aver scoperto di essere l'unico sopravvissuto alla sciagura, dovrà affrontare le problematiche di una vita in totale solitudine, dove gli unici aiuti saranno quelli forniti dal suo ingegno e dagli oggetti trovati sulla spiaggia, provenienti dall'aereo. Dopo alcuni tentativi di fuggire dal suo isolamento, riuscirà a tornare a casa mediante una zattera, avvistando, nel suo ultimo e riuscito tentativo, una nave che lo porterà in salvo dopo 4 anni. Ritornando alla normalità della vita di tutti i giorni, ancora fisicamente sano e conservando un equilibrio psicologico intaccato dalla brutta esperienza, comincia a rendersi conto che i problemi non sono finiti; la donna che amava e che con il suo ricordo gli aveva fatto affrontare con speranza la sua disgrazia, credendolo morto nel frattempo si è sposata ed ha una figlia. Una prova forse più dura da affrontare di quei malaugurati 4 anni.
- Il film venne girato in due periodi di tempo separati da diversi mesi. Nella prima sessione di riprese vennero girate le scene nel mondo "moderno", nella seconda sessione vennero girate le scene sull'isola. il motivo della pausa fu la necessità di Tom Hanks di avere a disposizione tempo per perdere peso.
- Tom Hanks perse circa 20 Kg per interpretare la parte nella pausa tra le 2 sessioni di riprese.
- Nei mesi di intervallo il regista Robert Zemeckis diresse "Le verità nascoste".
[modifica] Altri progetti
[modifica] Collegamenti esterni