Giuseppe Drago
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giuseppe Carmelo Drago (Scicli, 29 settembre 1955) è un politico italiano dirigente dell'UDC.
Già vicepresidente nazionale del Ccd, è stato presidente della Regione Siciliana nel 1998.
Nel 1991 viene eletto all'Assemblea Regionale Siciliana, nella lista del PSDI, nel collegio di Ragusa. Nel 1995 aderisce al CCD e diviene assessore regionale al Lavoro. Rieletto nel 1996, con il maggior numero di preferenze tra tutti i partiti in tutta la Regione, dapprima è capogruppo del suo partito, poi per otto mesi presidente della Regione alla guida di un governo di centro destra. Nel 1999 è vice segretario nazionale del CCD. Nel 2000 è assessore alla Presidenza nella giunta guidata da Vincenzo Leanza.
Nel 1998 ha ricevuto, da presidente della Regione a Palazzo d'Orleans, il re di Spagna Juan Carlos, che gli ha attribuito, la Gran Croce al Merito Civile.
Deputato alla Camera dal 2001 al 2006 e sottosegretario prima alla difesa nel III governo Berlusconi, poi agli esteri.
Alle elezioni del 9/10 aprile 2006 è stato rieletto nelle file dell'Udc a Montecitorio presso la circoscrizione Sicilia II. Oggi è componente della XIV Commissione per le Politiche dell'Unione Europea.
Nel 2003 è stato condannato per reato di peculato dal Tribunale di Palermo, con sentenza della prima Sezione penale del 3/2 - 8/10/2003, alla pena di tre anni e tre mesi di reclusione, per essersi appropriato di fondi riservati della Regione Siciliana. Il 24 gennaio 2003 è stato condannato dalla Sezione giurisdizionale per la Sicilia della Corte dei Conti "a restituire alla Regione Siciliana la somma di euro 123.123,00 per l'utilizzo improprio, anche dopo le dimissioni dalla carica, di tali fondi riservati".
Dal 14/01/2008 è Presidente del Consiglio di Amministrazione del Consorzio Universitario della Provincia di Ragusa.
Predecessore: | Presidente della Regione Siciliana | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Giuseppe Provenzano | 29 gennaio 1998 - 21 novembre 1998 | Angelo Capodicasa |