Gianpaolo Rossi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Gianpaolo Rossi | |
Nato | 9 maggio 1955 Viadana |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | (ex-difensore) | |
Carriera | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1971-1972 | ![]() |
7 (0) |
1972-1975 | ![]() |
0 (0) |
1975-1978 | ![]() |
45 (0) |
1978-1979 | ![]() |
29 (2) |
1979-1981 | ![]() |
52 (4) |
1981-1988 | ![]() |
169 (1) |
1988-1990 | ![]() |
46 (0) |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Gianpaolo Rossi (Viadana, 9 maggio 1955) è un ex calciatore italiano.
Difensore dotato di un grande senso della posizione ed una spiccata intelligenza tattica, qualità che gli permisero di sopperire alla sua lentezza, esordì nella prima squadra del Ravenna a soli 16 anni. Fu notato dalla Fiorentina, che lo acquistò senza tuttavia farlo esordire, cedendolo dopo tre anni al Rimini.
In riva all'Adriatico conquistò immediatamente una promozione in serie B, giocando con discreta continuità: eccezion fatta per una breve parentesi al Chieti, passò cinque anni a Rimini.
Il salto di qualità avvenne nell'estate 1981 con il passaggio all'Atalanta, che contribuì a portare dalla C1 alla serie A nel giro di tre anni.
A Bergamo ebbe modo di vestire la fascia di capitano e di vivere la cavalcata in coppa delle coppe del 1987-88 arrivata fino alla semifinale, indossando la casacca neroazzurra per un totale di 169 volte in campionato.
Concluse la sua carriera calcistica nel Monza, dopodiché si diede alla professione dell'allenatore, facendo da vice ad Emiliano Mondonico, sempre all'Atalanta