Marcello Veneziani
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Marcello Veneziani Sinesi (Bisceglie, 1955) è un giornalista, scrittore, studioso di filosofia italiano.
Laureato in Filosofia, ha iniziato come giornalista nella redazione barese del quotidiano Il Tempo per poi passare al Giornale d'Italia. E' stato fondatore dei settimanali L'Italia e Lo Stato ed editorialista per alcuni quotidiani italiani: Il Messaggero, Il Giornale e Libero. Attualmente è Direttore Editoriale della rivista Il Borghese. Collabora anche con il QN con dei corsivi politici.
Nel 2001 è stato membro del comitato scientifico che ha organizzato la settima edizione della "Città del libro", rassegna nazionale degli editori, a Campi Salentina (Lecce). Dal 2002 è presidente del comitato scientifico della "Fondazione Città del Libro onlus" che organizza anno per anno la rassegna di Campi Salentina. E' stato membro del Consiglio di Amministrazione della RAI durante la XIV Legislatura.
[modifica] Alcune opere
- Veneziani, M. (2008) Rovesciare il '68, Milano, Mondadori
- Veneziani, M. (2007) La cultura della destra, Bari, Laterza, ISBN 9788842072157
- Veneziani, M. (2006a) Comunitari o liberal. La prossima alternativa?, Bari, Laterza, ISBN 9788842080053
- Veneziani, M. (2006b) Contro i barbari, Milano, Mondadori, ISBN 9788804561613
- Veneziani, M. (2005) La sconfitta delle idee, Bari, Laterza, ISBN 9788842076735
- Veneziani, M. (2004) I vinti. I perdenti della globalizzazione e loro elogio finale, Milano, Mondadori, ISBN 9788804529941
- Veneziani, M. (2003) Il segreto del viandante, Milano, Mondadori, ISBN 9788804522195
- Veneziani, M. (2002) Di padre in figlio. Elogio della tradizione, Bari, Laterza, ISBN 9788842067993
- Veneziani, M. (2001) Vita natural durante, Venezia, Marsilio, ISBN 9788831777766
- Veneziani, M. (1995) Sinistra e Destra. Risposta a Norberto Bobbio, Firenze, Vallecchi, ISBN 9788882520519
[modifica] Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni di o su Marcello Veneziani