Fabio Guadagnini
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Fabio Guadagnini (Agordo, 14 novembre 1964) è un giornalista e conduttore televisivo italiano. Attualmente è vice direttore di Sky Sport.
[modifica] Carriera
Giornalista professionista dal 15 settembre 1993. Laureato in Lingue e Letterature Straniere all’Università I.U.L.M. di Milano. L’esordio in televisione nell’agosto del 1991 con la nascita di Telepiù (direttore Rino Tommasi) , conducendo per diversi anni i notiziari sportivi e la rubrica settimanale Obiettivo Sci , con l’ex direttore tecnico della “valanga azzurra” Mario Cotelli. Il sodalizio si protrarrà per 8 anni, nel corso del periodo più ricco di soddisfazioni per lo sci italiano, grazie ai successi di Alberto Tomba, Deborah Compagnoni, Manuela Di Centa, Maurilio de Zolt.
Dal 1991 al 1999 si occupa di varie discipline (Sci Alpino e Nordico, Hockey su Ghiaccio, Atletica Leggera, Basket, Formula Uno, Tennis) sia come conduttore di vari programmi ( Coast to Coast, Sportime” , Momenti di Sport, Zak), che come inviato e telecronista. Dal 1997, come caporedattore, si occupa di +F1 il primo progetto interattivo multi-canale legato al mondiale di Formula Uno. E’ impegnato anche come telecronista su Eurosport negli eventi I.A.A.F. di Atletica Leggera e la Coppa del Mondo F.I.S. di Sci Alpino e Nordico, e come Produttore Esecutivo di World Sky Report” , il primo magazine televisivo dedicato alla Coppa del Mondo F.I.S. di Sci Alpino distribuito in tutto il mondo.
Dall’agosto del 1999 approda a Stream, tv satellitare a pagamento ( direttore Darwin Pastorin) come caporedattore centrale. Conduce i pre e post-partita dei match di Serie A con Monica Leofreddi. Dal 2001 conduce tutti i programmi legati all' UEFA Champions League. Nei 4 anni di attività a Stream realizza vari progetti editoriali, tra cui il ritorno del Wrestling in Italia, l’esclusiva del torneo di tennis di Wimbledon in versione interattiva (giugno 2000), i principali Tornei di tennis A.T.P. , Snowtime, il primo canale televisivo interamente dedicato agli sport invernali (dicembre 1999).
Da giugno 2003, con la nascita di Sky, diventa vice direttore di Sky Sport con delega sulle rubriche. Tra i programmi ideati e curati, Sky Calcio Show (che conduce nella prima stagione con Ilaria D'Amico e Mario Sconcerti), 10 (con Dario Vergassola, Alessandro Bonan, Laura Ghislandi, Pasquale Bruno e Claudio Pasqualin), Il Film del Campionato, 1X2 Generation, Zona Champions League (con Josè Altafini) , Playerlist, Goal is my Deejay.
Nel 2006 ha condotto gli studi del campionato di Serie B, dell’ Uefa Champions League, e dei Mondiali di Calcio 2006 direttamente dai principali stadi in Germania.
Per la stagione televisiva 2007/2008 è stato riconfermato alla conduzione dei pre e post-partita dell’ UEFA Champions League (Sky Sport 1), con Marcello Lippi, Paolo Rossi, Gianluca Vialli.