Pasquale Bruno
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Pasquale Bruno | |
Nato | 19 giugno 1962 San Donato (Lecce) |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Altezza | 181 cm | |
Peso | 74 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Difensore | |
Squadra | Ritirato | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
US Lecce | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1979/1983 | ![]() |
B 111 (9) |
1983/1984 | ![]() |
B 26 (0) |
1984/1987 | ![]() |
A 85 (2) |
1987/1990 | ![]() |
A 67 (0) |
1990/1993 | ![]() |
A 74 (1) |
1993/1994 | ![]() |
B 19 (0) |
1993/dic1993 | ![]() |
A 0 (0) |
dic1993/1994 | ![]() |
B 17 (3) |
1994/1996 | ![]() |
? (?) |
Nazionale ![]() |
||
italiana | ||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Pasquale Bruno (San Donato di Lecce, 19 giugno 1962) è un ex calciatore italiano che giocava come difensore, soprannominato "o animale" per la sua grinta agonistica.
Indice |
[modifica] Carriera
Inizia la sua carriera professionistica col la maglia dell' US Lecce nel campionato di serie B. Dopo 4 stagioni e 9 gol passa al Calcio Como conquistando la promozione nella massima serie. Con il Como debutta in Serie A nella stagione 1984-1985 e vi giocherà per quattro campionati. Nel 1987 passa alla Juventus. In 3 anni conquista una Coppa Italia e la Coppa Uefa. Poi il passaggio al Torino FC dal 1990 al 1993. Nel 1993 con la Fiorentina conquista la promozione in serie A per i gigliati. La stagione successiva torna per sei mesi nell' US Lecce nel campionato che condanna i salentini alla retrocessione in C1. Chiude la carriera da professionista in Scozia con l' Hearts dove gioca per due campionati. Si ritira nel 1997 a 35 anni, ma 5 anni dopo ritorna a giocare (come attaccante) a livello dilettantistico nella Delta San Donato, squadra allenata dal fratello.
[modifica] Palmarés
[modifica] Club
[modifica] Competizioni nazionali
Coppa Italia: 2
[modifica] Competizioni internazionali
Coppa UEFA: 1