Oswald Toetsch
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Oswald Toetsch | |
Nato | 17 gennaio 1964 Vipiteno |
|
Paese | ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Sci alpino | |
Specialità | slalom speciale e slalom gigante | |
Oswald Toetsch (Vipiteno, 17 gennaio 1964) è un ex sciatore alpino italiano.
Atleta di discreta levatura specialista delle discipline tecniche, Oswald Toetsch è stato uno dei punti di forza della nazionale azzurra negli anni ottanta. Pur non avendo ottenuto successi individuali in Coppa del Mondo è comunque riuscito a conquistare tre podi di cui uno in gigante ed due in speciale.
Ha partecipato sia alle Olimpiadi Invernali disputate nel 1984 a Sarajevo (allora in Jugoslavia, attualmente in Bosnia-Erzegovina), realizzando un lusinghiero 5° posto in slalom speciale, che a quelle successive che si sono tenute a Calgary in Canada.
Si è ritirato dall’attività agonistica nel 1990.
[modifica] Palmarès
[modifica] Coppa del Mondo
- Miglior piazzamento in classifica generale : 25° nel 1986.
- Miglior risultato: 3°.
- 3 podi (2 in slalom speciale, 1 in slalom gigante)
[modifica] Collegamenti esterni
Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di sport