Jugoslavia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jugoslavia è un termine usato per indicare tre diverse entità politiche nel corso del XX secolo sviluppatesi nella penisola Balcanica.

██ Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia (1945-1992)
██ Repubblica Federale di Jugoslavia (1992-2003)
Serbia e Montenegro (2003-2006)
Serbia (2006-)
██ Slovenia (1991-)
██ Croazia (1991-)
██ Ex Repubblica jugoslava di Macedonia (1991-)
██ Bosnia-Erzegovina (1992-)
██ Linea di confine fra le due entità (IEBL):
Federazione di Bosnia-Erzegovina
Repubblica Srpska (1995-)
██ Kosovo (sotto il controllo dell'UNMIK; 1999-)
██ Montenegro (2006-)
- Il primo fu lo Stato degli Sloveni, dei Croati e dei Serbi, nato il 29 ottobre 1918 (poco prima della fine della prima guerra mondiale) da quello che rimaneva dell'Impero Austro-Ungarico, non essendo stato riconosciuto internazionalmente esso si unì dunque al Regno di Serbia e a quello del Montenegro andando a formare il Regno dei Serbi, dei Croati e degli Sloveni la cui nascita venne proclamata ufficialmente il 1 dicembre 1918, con tale nome rimase sino al 3 ottobre 1929, quando adottò la denominazione di Regno di Jugoslavia (Kraljevina Jugoslavija).
In ambito locale ci si riferisce a questo periodo anche come "Prva Jugoslavija" ovvero "Prima Jugoslavia".
- Il secondo fu uno stato socialista costituito immediatamente a seguito della seconda guerra mondiale e successivamente chiamato
- Democrazia Federale di Jugoslavia - Demokratska Federativna Jugoslavija (DFJ) dal 10 agosto 1945 al 29 novembre 1945. In accordo con il Patto Tito-Šubašić, il nome ufficiale del Paese non rivela la forma istituzionale (repubblica o monarchia) che sarebbe dovuta essere decisa dalla Costituente.
- Repubblica Federativa Popolare di Jugoslavia - Federativna Narodna Republika Jugoslavija (NFRJ) dal 29 novembre 1945 al 7 aprile 1963.
- Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia - Socijalistička Federativna Republika Jugoslavija (SFRJ) dal 7 aprile 1963 al 27 aprile 1992.
In ambito locale ci si riferisce a questo periodo anche come "Druga Jugoslavija" ovvero "Seconda Jugoslavia".
- Il terzo fu la Repubblica Federale di Jugoslavia - "Savezna Republika Jugoslavija" formatasi nel 1992 dall'unione delle repubbliche di Serbia e Montenegro (compreso le regioni autonome di Vojvodina e Kosovo).
Nel 2003 cambiò ufficialmente nome in Serbia e Montenegro (Srbija i Crna Gora).
Nel 2006, infine, la Serbia e il Montenegro si sono definitivamente separati e attualmente sono due Stati sovrani completamente indipendenti.
[modifica] Voci correlate
- Serbia e Montenegro
- Serbia, Vojvodina, Kosovo
- Montenegro
- Slovenia (dichiarò la propria indipendenza il 25 giugno 1991)
- Croazia (dichiarò la propria indipendenza il 25 giugno 1991)
- Bosnia-Erzegovina
- Repubblica di Macedonia
- Guerre jugoslave
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Jugoslavia