Cláudio Ibrahim Vaz Leal
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Cláudio Ibrahim Vaz Leal | |
Nato | 4 aprile 1964 Bagé |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Difensore | |
Squadra | Ritirato | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Guarany Bagé | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1980/81 | ![]() |
|
1981/86 | ![]() |
|
1986/88 | ![]() |
|
1988/90 | ![]() |
|
1990/93 | ![]() |
47 (2) |
1993/94 | ![]() |
|
1995 | ![]() |
35 (9) |
1995 | ![]() |
|
1996 | ![]() |
9 (0) |
1997 | ![]() |
11 (1) |
Nazionale ![]() |
||
![]() |
72 (9) | |
Statistiche aggiornate al 18:59, 9 set 2007 (CEST) | ||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Branco - vero nome Cláudio Ibrahim Vaz Leal (Bagé, 4 aprile 1964) è un ex calciatore brasiliano nel ruolo di difensore.
Mancino, dotato di un tiro violentissimo, specialista nei calci di punizione, con la nazionale brasiliana ha vinto il Campionato mondiale 1994.
[modifica] Carriera
[modifica] Club
Dopo alcune stagioni in Brasile e una al Porto, in Portogallo, si è trasferito in Italia, dove ha giocato nel Brescia nelle stagioni 1986-1987 e 1987-1988 e nel Genoa dalla stagione 1990-1991 alla stagione 1992-1993. Ha proseguito la carriera tornando in Brasile, per poi vestire le maglie di Middlesbrough, ancora di squadre brasiliane e chiudere con i New York MetroStars. Gli ultimi anni di attività sono stati caratterizzati da problemi di obesità.
[modifica] Nazionale
In nazionale ha collezionato 72 presenze e 9 gol. Ai Mondiali 1994 segnò un bellissimo gol su punizione nel quarto di finale Brasile-Olanda, e segnò il terzo rigore della serie brasiliana nella finale contro l'Italia. Ha partecipato anche ai Mondiali 1986 e 1990.