Middlesbrough F.C.
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Calcio ![]() |
|||
Se visualizzi anomalie nella tabella
Questa tabella utilizza dei parametri che potrebbero essere visualizzati non correttamente da alcuni browser non totalmente conformi agli standard W3C. Per piacere, non effettuare modifiche nel caso riscontrassi anomalie nella grafica (scudetti sfalsati, colori delle divise non corrispondenti...). |
|||
---|---|---|---|
![]() |
|||
The Boro | |||
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
|
|||
Colori sociali: | Rosso | ||
Dati societari | |||
Città: | Middlesbrough | ||
Paese: | ![]() |
||
Confederazione: | UEFA | ||
Federazione: | ![]() |
||
Campionato: | Premier League | ||
Fondazione: | 1876 | ||
Presidente: | Steve Gibson | ||
Palmarès | |||
![]() |
|||
Coppe di Lega inglesi: | 1 | ||
Stadio | |||
![]() |
|||
Riverside Stadium (35.100 posti) |
|||
Contatti | |||
Middlesbrough FC Riverside Stadium GB |
|||
www.mfc.co.uk |
Il Middlesbrough Football Club è una società calcistica inglese della città di Middlesbrough. Attualmente gioca nella massima serie nazionale, la FA Premier League.
La squadra gioca le partite in casa al Riverside Stadium di Middlesbrough (35.100 posti).
Indice |
[modifica] Storia
Fondata nel 1876, è conosciuta anche come Il Boro. Ha vinto una League Cup nel 2004.
[modifica] Ultime stagioni
Alla fine della stagione 2004-05, l'anno seguente alla vittoria del primo trofeo (la Football League Cup), il Middlesbrough ha raggiunto il miglior piazzamento in campionato della propria storia. Ottenendo infatti il settimo posto (risultato mai raggiunto negli ultimi 50 anni), la squadra ha potuto disputare la Coppa UEFA 2005-2006.
Proprio nella stagione 2005-2006 Il Boro ha raggiunto la finale di Coppa UEFA, dove è stato sconfitto dal Sevilla per 4-0 il 10 maggio al Philips Stadion di Eindhoven. Si è trattato della prima finale europea per entrambe squadre. Nello stesso anno il Middlesbrough è stato eliminato in semifinale di FA Cup dal West Ham, mentre in campionato si è classificato al 15° posto.
[modifica] Popolarità in Italia
La squadra ha conosciuto una certa popolarità in Italia dopo l'acquisizione di Fabrizio Ravanelli (allora ventottenne) nel 1996, che diventò il giocatore più pagato nella storia del club. L'anno prima era stato acquistato anche il centrocampista brasiliano Juninho Paulista (da non confondere con l'attuale fantasista dell'Olympique Lyonnais Juninho Pernambucano). Nonostante la campagna acquisti nel 1997 ci fu il ritorno nella Football League Championship (l'italiana Serie B). Lo scarso risultato in campionato non compromise comunque il cammino nelle coppe nazionali: quell'anno il Middlesbrough arrivò in finale di FA Cup e League Cup, senza però riuscire a vincere alcuna competizione. Successivamente nel Middlesbrough ha militato un altro italiano, l'attaccante Massimo Maccarone, soprannominato Big Mac. Malgrado la molta panchina, Maccarone diventò l'eroe della straordinaria cavalcata del Middlesbrough fino alla finale di Coppa UEFA, segnando tre gol decisivi ai quarti e in semifinale prima di ritornare in Italia al Siena.
[modifica] Palmarès
- 2003-2004
[modifica] Altri piazzamenti
- Finalista della Coppa UEFA: 1
- Finalista della League Cup: 2
- Finalista in FA Cup: 1
[modifica] Stadi
Il Boro ha finora giocato in tre diversi stadi:
- Linthorpe Road: fino al 1903.
- Ayresome Park: dal 1903 al 1995.
- Riverside Stadium: dal 1995 ad oggi.
[modifica] Rosa 2007-2008
|
|
[modifica] Giocatori celebri
Inghilterra
|
[modifica] Sponsor
- 2000 - BT Cellnet
- 2001 - BT Cellnet
- 2002 - Dial-a-Phone
- 2003 - Dial-a-Phone
- 2004 - Dial-a-Phone
- 2005 - 888.com
- 2006 - 888.com
![]() |
FA Premier League 2007/2008 | ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||
Federcalcio inglese - Nazionale inglese - Football League - Football League Championship |