Geremi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Geremi Sorele Njitap Fotso | |
Nato | 20 dicembre 1978 Bafoussam |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Altezza | 175 cm | |
Peso | 78 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | difensore-centrocampista | |
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1995-1996 | Template:Calcio Racing Bafoussam | |
1997 | ![]() |
6 (0) |
1997-1999 | ![]() |
57 (9) |
1999-2002 | ![]() |
45 (0) |
2002-2003 | →![]() |
33 (7) |
2003-2007 | ![]() |
72 (4) |
2007- | ![]() |
17 (0) |
Nazionale ![]() |
||
1996- | ![]() |
59 (5) |
Palmarès | ||
![]() |
||
Oro | Sydney 2000 | |
Statistiche aggiornate al 15 aprile 2007 | ||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Geremi Sorele Njitap Fotso , noto come Geremi, (Bafoussam, 20 dicembre 1978) è un calciatore camerunense che gioca come difensore o come centrocampista nel Newcastle United.
Indice |
[modifica] Carriera
[modifica] Club
Dopo alcuni anni in Camerun, nel 1997 fu prelevato dalla squadra paraguaiana del Cerro Porteño, e in quello stesso anno si trasferì poi al Gençlerbirliği. Nel 1999, dopo ottime prestazioni coi turchi, fu acquistato dal Real Madrid. Con le merengues vinse due Champions League in tre stagioni, prima di trasferirsi in prestito al Middlesbrough. Notato dal Chelsea di Claudio Ranieri, Geremi fu prelevato nell'estate 2003 per 6 milioni di sterline. Titolare con Ranieri, con l'arrivo di José Mourinho il camerunense ha faticato molto a guadagnare un posto fisso nell'undici titolare: è stato solitamente riserva, anche se, nelle rare volte che ha giocato, è stato spesso decisivo. Il 3 luglio 2007 passa a titolo definitivo al Newcastle United.
[modifica] Nazionale
Ha esordito in nazionale camerunense nel 1995. Con la maglia dei Leoni Indomabili ha vinto la medaglia d'oro alle Olimpiadi del 2000 a Sydney. Inoltre ha pertecipato ai Mondiali 2002 in Asia, e alla Coppa delle Nazioni Africane nel 2004 e nel 2006.
[modifica] Curiosità
- Geremi ha diciassette tra fratelli e sorelle.
- Il soprannome Mash Mash o Mister Mash Mash gli è stato dato dai compagni di squadra insieme alla rivista ufficiale del Chelsea.
[modifica] Collegamenti esterni
![]() ![]() |
Newcastle United F.C. - Rosa 2007/08 Altre | ![]() |
---|---|---|
1 Given | 2 Carr | 3 Enrique | 4 Rozehnal | 5 Emre | 6 Caçapa | 7 Barton | 9 Martins | 10 Owen | 11 Duff | 13 Harper | 14 N'Zogbia | 16 Milner | 17 Smith | 20 Geremi | 21 Beye | 22 Butt | 23 Ameobi | 25 Faye | 26 Ramage | 27 Taylor | 30 Edgar | 34 Forster | 35 Tozer | 36 Viduka | 37 Troisi | 38 LuaLua | 39 Carroll | Allenatore: Keegan |