On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Claudio Ranieri - Wikipedia

Claudio Ranieri

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Claudio Ranieri
Dati biografici
Nome Claudio Ranieri
Nato 20 ottobre 1951
Roma
Paese {{{paese nascita}}}
Nazionalità bandiera Italia
Passaporto {{{passaporto}}}
Morto
{{{luogo morte}}}
Altezza cm
Peso kg
Dati agonistici
Disciplina Calcio
Specialità {{{specialità}}}
Categoria {{{categoria}}}
Record
Ranking {{{ranking}}}°
Ruolo Allenatore (ex-difensore)
Squadra Juventus
Ritirato {{{Terminecarriera}}}
Carriera
Giovanili
{{{Giovanili anni}}} {{{Giovanili squadre}}}
Squadre professionistiche
19731974 Roma 6 (0)
19741982 Catanzaro 225 (8)
19821984 Catania 92 (1)
19841986 Palermo 40 (0)
Nazionale
{{{Anni nazionale}}} {{{nazionale}}} {{{presenzenazionale(goal)}}}
Carriera da allenatore
1986-1987 Vigor Lamezia
1987-1988 Campania-Puteolana
1988-1991 Cagliari
1991-1993 Napoli
1993-1997 Fiorentina
1997-1999 Valencia
1999-2000 Atlético Madrid
2000-2004 Chelsea
2004-2005 Valencia
2007 Parma
2007- Juventus
Incontri disputati

{{{rigavuota}}}

Palmarès
Statistiche aggiornate al 4 giugno 2007
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito

Claudio Ranieri (Roma20 ottobre 1951) è un ex calciatore e allenatore di calcio italiano. Ha iniziato la stagione 2006/2007 come commentatore televisivo per SKY Sport. Successivamente, dal 12 febbraio 2007 fino alla fine del campionato, è stato l'allenatore del Parma. Il 4 giugno 2007 è stato annunciato quale nuovo allenatore della Juventus a partire dal 1 luglio 2007.

Indice

[modifica] Calciatore

"...Ma noi l'abbiamo sempre detto sin dal ritiro di Pinzolo...vincere lo scudetto è nel DNA di questa squadra...perciò non posso non dire ai miei di scendere in campo per vincere lo scudetto.L'Inter e la Roma sono di un altro pianeta...e a noi non interessa quanti punti hanno Inter e Roma,a noi interessa quanti punti ha la Juventus...perchè l'Inter è irraggiungibile,lo scudetto può solo perderlo...ma noi dobbiamo scendere in campo per vincerlo"

Da calciatore ha giocato con le maglie di Roma, Catanzaro, Catania , Napoli e Palermo.

Comincia a giocare a calcio in giovanissima età, nell'oratorio di Piazza San Saba a Roma. Inizia come attaccante, mostrando buone qualità; a soli undici anni viene arruolato dal Dodicesimo Giallorosso; pochi anni dopo lo nota Helenio Herrera, e viene tesserato per la Roma; a 17 anni, quando Ranieri giocava nella squadra Juniores, il suo allenatore Antonio Trebiciani, notando la sua difficoltà nel trovare la rete, decide di modificargli il ruolo, trasformandolo in terzino.

Ranieri esordisce in Serie A il 4 novembre 1973 in Genoa-Roma 2-1; a lanciarlo è stato il tecnico Manlio Scopigno. Disputa 6 partite in campionato, per poi passare al Catanzaro; in pochi anni diventerà un punto fermo della difesa dei giallorossi, diventando il giocatore del Catanzaro ad aver disputato più partite in Serie A con quella maglia: 128 tra il 1976 e il 1982. Chiuderà la carriera in altre tre squadre meridionali: Catania, Napoli e Palermo.

[modifica] Allenatore

[modifica] Gli inizi

Da allenatore Ranieri ha iniziato nella categoria interregionale, guidando il Vigor Lamezia nel 1986; ha poi guidato il Campania Puteolana in C1 ; ha cominciato a mettersi in luce tra i professionisti alla guida del Cagliari, dove è approdato nel 1989, conquistando la Coppa Italia di serie C e portando in due anni i sardi dalla serie C alla serie A. Nel 1991/92 passa al Napoli; qui ottiene il primo anno un ottimo quarto posto, che garantisce ai partenopei il ritorno in Europa, ma l'anno successivo viene inaspettatamente esonerato ad inizio stagione.

[modifica] La consacrazione: Firenze

Dopo l'esonero in Campania, nella stagione 1993/94 va a Firenze, per allenare una Fiorentina appena retrocessa; i viola però spadroneggiano nel campionato cadetto, ottenendo un primo posto che garantisce il ritorno in serie A; i principali artefici di quest'impresa sono ritenuti il tecnico Ranieri e il giovane bomber Gabriel Omar Batistuta, autore in quella stagione di 16 reti. La stagione appena terminata sarà l'inizio di un amore tra Ranieri e Firenze che durerà per 4 anni, consacrando definitivamente il tecnico romano, ma quella stessa stagione sarà anche ricordata per una tragedia: l'allora patron Mario Cecchi Gori infatti venne a mancare il 5 novembre 1993. Ranieri tenta in tutti i modi di far dimenticare questo dramma attraverso grandi risultati ottenuti con la Fiorentina sul campo. La stagione del ritorno in A si chiude con un buon decimo posto, con protagonista ancora Batistuta che realizza 26 gol, segnando consecutivamente per ben 11 partite (record del Campionato Italiano). Ma è nel 1995/96 che Ranieri ottiene con i toscani i risultati più importanti: oltre al quarto posto raggiunto in campionato infatti i viola vincono la Coppa Italia, eliminando in semifinale l'Inter e battendo sia all'andata che al ritorno in finale l'Atalanta (1-0 in casa, gol di Batistuta, e 2-0 a Bergamo, reti di Batistuta e Amoruso). L'anno successivo si pongono ovviamente più attese sulla squadra di Ranieri, che però non riesce a ripetersi: la stagione si apre bene, con la conquista della Supercoppa Italiana ai danni del Milan grazie ad una doppietta di Batistuta, ma in serie A arriva soltanto un nono posto; con questo risultato si chiude l'avventura di Ranieri a Firenze, sostituito l'anno successivo da Alberto Malesani.

[modifica] Le esperienze all'estero

Nel 1997 Ranieri decide di accettare la proposta del Valencia CF e parte per la Spagna; da qui comincerà la sua esperienza all'estero, che durerà 8 anni, permettendogli di diventare l'allenatore italiano con più stagioni all'estero all'attivo. Il primo trofeo che riesce a conquistare è la Coppa del Re nel 1999, equivalente della Coppa Italia; nel 1999-2000 comincia l'avventura con l'Atletico Madrid, che però finisce con l'esonero dopo poche giornate. Nel 2000 va in Inghilterra per guidare il Chelsea F.C.; qui, pur senza vincere nulla, raggiungerà la semifinale di Champions League nel 2004 e il secondo posto in Premier League lo stesso anno. Ranieri ha diretto i blues per 199 partite ufficiali, riuscendo ad ottenere 107 vittorie. Gli ottimi traguardi, però, non lo hanno salvato dall'esonero da parte della nuova proprietà, capeggiata da Roman Abramovich. Nella stagione 2004-2005 ha ritentato l'avventura con il Valencia, ma anche qui, dopo aver vinto la Supercoppa Europea, è stato sollevato dall'incarico.

[modifica] Il ritorno in Italia: il Parma e la Juventus

Dopo due anni di inattività e dieci anni dall'ultima esperienza in Italia, Ranieri torna ad allenare: il 12 febbraio 2007 infatti accetta la proposta di Tommaso Ghirardi e prende il posto di Stefano Pioli sulla panchina del Parma FC, per tentare una disperata risalita verso una salvezza, impresa che al suo arrivo sembra impossibile; la partenza non è delle migliori: esordio con sconfitta in Coppa Uefa contro lo Sporting Braga, seguito da altre due sconfitte per 1-0 contro la Sampdoria e nel ritorno di coppa Uefa; in seguito ottiene quattro pareggi consecutivi, di cui tre in trasferta (con Ascoli, Udinese e Atalanta), dopo i quali arriva la prima vittoria, in casa contro il Siena (1-0, rete di Gasbarroni), che riapre qualche spiraglio per la salvezza. In seguito però arriva un'altra sconfitta, contro l'Inter dei record; dopo questa partita Ranieri ottiene finalmente i risultati che pretendeva: quattro vittorie e un pareggio in cinque partite, tra cui uno spettacolare 4-3 in casa del Palermo. Questo filotto di risultati è interrotto soltanto dalla sconfitta a Verona contro il Chievo, ma Ranieri, a seguito dei 4 punti ottenuti nelle ultime due partite (0-0 a Roma contro la Lazio e 3-1 casalingo contro l'Empoli), riesce a raggiungere quella salvezza che solo pochi mesi prima sembrava impossibile. Tutta Parma ringrazierà Ranieri, considerato il principale artefice di questa impresa. Il tecnico lascerà definitivamente la società crociata il 31 maggio 2007, dopo l' amichevole pareggiata 1-1 contro il Carpenedolo, ex società gestita da Ghirardi.

Il 4 giugno 2007 è stato ufficializzato l'ingaggio da parte della Juventus, che lo ha chiamato a sostituire Didier Deschamps a seguito della promozione in A, sulla base di un contratto triennale da un milione di euro all'anno. (1 luglio 2007 - 30 giugno 2010). [1]

[modifica] Palmares

[modifica] Allenatore

[modifica] Competizioni Nazionali

[modifica] Competizioni Internazionali


[modifica] Note

  1. ^ - Juventus FC Official Site
Predecessore: Allenatori vincitori della Coppa Italia Successore: [[Immagine:{{{immagine}}}|30x30px]]
Marcello Lippi 1996 Francesco Guidolin I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con con con
Marcello Lippi {{{data}}} Francesco Guidolin
Predecessore: Allenatori vincitori della Supercoppa italiana Successore: [[Immagine:{{{immagine}}}|30x30px]]
Marcello Lippi 1996 Marcello Lippi I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con con con
Marcello Lippi {{{data}}} Marcello Lippi


Juventus F.C. - Rosa 2007/2008 Altre

1 Buffon | 2 Birindelli | 3 Chiellini | 5 Zebina | 6 C. Zanetti | 7 Salihamidžić | 8 Camoranesi | 9 Iaquinta | 10 Del Piero | 11 Nedvěd | 12 Belardi | 13 Vanstrattan | 14 Andrade | 17 Trézéguet | 20 Palladino | 21 Grygera | 22 Sissoko | 23 Nocerino | 25 Stendardo | 28 Molinaro | 30 Tiago | 31 Novembre | 32 Marchionni | 33 Legrottaglie | 36 Castiglia | Allenatore: Ranieri


Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu