Carlos Alberto Parreira
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Carlos Alberto Gomes Parreira | |
Nato | 27 febbraio 1943 Rio de Janeiro |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Commissario tecnico | |
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Carriera da allenatore ![]() |
||
1967-1968 | ![]() |
|
1968 | Asante Kotoko | |
1968-1975 | ![]() |
|
1975-1978 | ![]() |
|
1978-1982 | ![]() |
|
1982-1983 | ![]() |
|
1984-1985 | ![]() |
|
1985-1988 | ![]() |
|
1988-1990 | ![]() |
|
1990-1991 | ![]() |
|
1991 | Bragantino | |
1991-1994 | ![]() |
|
1994-1995 | ![]() |
|
1995-1996 | ![]() |
|
1996-1997 | ![]() |
|
1997-1998 | ![]() |
|
1998 | ![]() |
|
1999-2000 | ![]() |
|
2000-2001 | ![]() |
|
2001-2002 | ![]() |
|
2002-2003 | ![]() |
|
2002-2006 | ![]() |
|
2006- | ![]() |
|
Statistiche aggiornate al 14 maggio 2007 | ||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Carlos Alberto Gomes Parreira (Rio de Janeiro, 27 febbraio 1943) è un allenatore di calcio brasiliano, attuale commissario tecnico della nazionale sudafricana.
[modifica] Carriera

Parreira è famoso per essere uno dei due allenatori che hanno allenato quattro squadre nella fase finale di un Mondiale: Kuwait al Mondiale 1982, Emirati Arabi Uniti al Mondiale 1990, il Brasile al Mondiale 1994 e al Mondiale 2006 e l'Arabia Saudita al Mondiale 1998. L'altro allenatore che con Parreira deteneva il primato, Bora Milutinović, ha migliorato questo record allenando la Cina al Mondiale 2002.
Nel 1994, dopo la vittoria ai Mondiali statunitensi, fu ungaggiato dal Valencia, ma fu esonerato dopo alcune giornate di campionato. Nel 1997 ha allenato i MetroStars di New York, formazione della Major League Soccer. In Europa ha allenato anche il Fenerbahçe in Turchia e ha vinto un campionato turco. In Brasile Parreira ha allenato, tra gli altri, due importanti club: il Fluminense, con cui ha conquistato il Campionato brasiliano del 1984 e il Corinthians, con cui ha conquistato due dei più importanti trofei nazionali nel 2003: la Coppa del Brasile e il Campionato Paulista.
Dall'ottobre 2002 al luglio 2006 ha nuovamente ricoperto l'incarico di commissario tecnico della nazionale brasiliana dopo aver guidato la squadra alla vittoria nel Mondiale 1994. Parreira non è riuscito a ripetere il trionfo del 1994 con il Brasile, dato che la nazionale verde-oro, campione mondiale in carica, è stata eliminata ai quarti di finale del Mondiale 2006 dalla Francia.
A meno di tre settimane dall'eliminazione Parreira ha poi rassegnato le dimissioni da commissario tecnico del Brasile, accettando alla fine di luglio la proposta di allenare la nazionale sudafricana in vista dei Mondiali 2010 la cui disputa avverrà in Sudafrica.
[modifica] Piazzamenti Mondiali
- 1982:
Kuwait 1° Turno.
- 1990:
Emirati Arabi Uniti 1° Turno.
- 1994:
Brasile Campione del Mondo.
- 1998:
Arabia Saudita 1° Turno.
- 2006:
Brasile Quarti di Finale.
Predecessore: | Allenatori della Nazionale brasiliana | Successore: | |
---|---|---|---|
Telê Santana | 1982 - 1983 | Edu Antunes Coimbra | I |
Paulo Roberto Falcão | 1991 - 1994 | Mário Zagallo | II |
Luiz Felipe Scolari | 2002 - 2006 | Carlos Dunga | III |
Predecessore: | Allenatore della Nazionale sudafricana | Successore: |
---|---|---|
Pitso Mosimane | 2006 - oggi |
1 Al-Tarabilsi · 2 N.Mubarak · 3 M.Murabak · 4 Al-Qabendi · 5 W.Mubarak · 6 Al-Houti · 7 Kamel · 8 Abdul.Al-Buloushi · 9 Yacob · 10 Al-Anbari · 11 Al-Ghanim · 12 Al-Suwayed · 13 Marzouq · 14 Mayouf · 15 Al-Hashash · 16 Al-Dakhil · 17 Al-Shemmari · 18 Karam · 19 Rahyam Aliyan · 20 Abdula.Al-Buloushi · 21 Marjam · 22 Bahman · CT: Parreira
1 Musa · 2 K.Ghanim · 3 Thani · 4 M.Ghanim · 5 Sultan · 6 Abdulrahman Mohamed · 7 F.Khamees · 8 Ismaïl · 9 Abdulaziz Mohamed · 10 Al-Talyani · 11 Bakhit · 12 Ghuloum · 13 Hassan Mohamed · 14 N.Khamees · 15 I.Meer · 16 Salim · 17 Musabah · 18 Abdulrahman · 19 E.Meer · 20 Hussain · 21 Al-Haddad · 22 Hassan · CT: Parreira
1 Al-Deayea · 2 Al-Jahani · 3 Al-Khilaiwi · 4 Zubromawi · 5 Madani · 6 Amin · 7 Al-Shahrani · 8 Al-Dosari · 9 Al-Jaber · 10 S. Al-Owairan · 11 Al-Mehallel · 12 Al-Harbi · 13 Sulaimani · 14 Al-Muwallid · 15 Al-Thunayan · 16 K. Al-Owairan · 17 Dokhi · 18 Al-Temyat · 19 Al-Janoubi · 20 Saleh · 21 Al-Sadiq · 22 Al-Antaif · CT: Parreira (Al-Kharashy)
1 Dida · 2 Belletti · 3 Lúcio · 4 Juan · 5 Emerson · 6 Gilberto · 7 Ronaldinho · 8 Kléberson · 9 Adriano · 10 Ricardinho · 11 Gil · 12 Júlio César · 13 Maurinho · 14 Fábio Luciano · 15 Edu Dracena · 16 Kléber · 17 Eduardo Costa · 18 Dudu Cearense · 19 Adriano Souza · 20 Alex · 21 Ilan · 22 Luís Fabiano · 23 Fábio · CT: Parreira
1 Júlio César · 2 Mancini · 3 Luisão · 4 Juan · 5 Renato · 6 Gustavo Nery · 7 Adriano · 8 Kléberson · 9 Luís Fabiano · 10 Alex · 11 Edu · 12 Fábio · 13 Maicon · 14 Bordon · 15 Cris · 16 Dudu Cearense · 17 Adriano Correia · 18 Júlio Baptista · 19 Diego · 20 Felipe · 21 Oliveira · 22 Vágner Love · CT: Parreira
1 Dida · 2 Maicon · 3 Lúcio · 4 Roque Júnior · 5 Emerson · 6 Gilberto · 7 Robinho · 8 Kaká · 9 Adriano · 10 Ronaldinho · 11 Zé Roberto · 12 Marcos · 13 Cicinho · 14 Juan · 15 Luisão · 16 Léo · 17 Gilberto Silva · 18 Juninho Pernambucano · 19 Renato · 20 Júlio Baptista · 21 Oliveira · 22 Edu · 23 Gomes · CT: Parreira
1 Dida · 2 Cafu · 3 Lúcio · 4 Juan · 5 Emerson · 6 Roberto Carlos · 7 Adriano · 8 Kaká · 9 Ronaldo · 10 Ronaldinho · 11 Zé Roberto · 12 Rogério Ceni · 13 Cicinho · 14 Luisão · 15 Cris · 16 Gilberto · 17 Gilberto Silva · 18 Mineiro · 19 Juninho · 20 Ricardinho · 21 Fred · 22 Júlio César · 23 Robinho · CT: Parreira

.svg/20px-Flag_of_Italy_(1861-1946).svg.png)














