On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Fenerbahçe Spor Kulübü - Wikipedia

Fenerbahçe Spor Kulübü

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Fenerbahçe
Calcio
Badge of Honour FIFA
Badge of Honour UEFA
Attuale campione d’Italia Campione d’Italia in carica
Detentore della Coppa Italia Detentore della Coppa Italia
Detentore della Supercoppa Detentore della Supercoppa Italiana
Attuale campione d’Europa Campione d’Europa in carica
Attuale campione del Sudamerica Campione del Sud America in carica
Campione d’Inghilterra in carica Campione d’Inghilterra in carica
Campione in carica MLS Campione in carica Major League Soccer
Detentore della U.S. Open Cup
Attuale campione del mondo Campione del mondo in carica
Detentore della Supercoppa Europea Detentore della Supercoppa d’Europa
Detentore della Coppa UEFA Detentore della Coppa UEFA
Campione di Germania Campione di Germania in carica
Campione di Spagna Campione di Spagna in carica
Sarı Kanaryalar (canarini gialli)
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra Maglia ufficiale Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni da gara
 
Casa
Manica sinistra Maglia ufficiale Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni da gara
 
Trasferta
Manica sinistra Maglia ufficiale Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni da gara
 
Terza divisa
Colori sociali: Giallo-blu
Simboli: Canarino
Inno: Fenerbahçe Marşı
Dati societari
Città: Istanbul
Paese: bandiera Turchia
Confederazione: UEFA
Federazione: TFF
Fondazione: 1907
Presidente: Bandiera della Turchia Aziz Yıldırım
Allenatore: Bandiera del Brasile Zico
Palmarès
Titoli nazionali: 17 Campionati turchi
Trofei nazionali: 4 Coppe di Turchia
1 Supercoppa di Turchia
Trofei Internazionali: 1 Coppe dei Balcani
Stadio
Fenerbahçe Şükrü Saraçoğlu
(52.500 posti)
Contatti
Fenerbahçe Spor Kulübü

Fenerbahçe Adası
Fenerbahçe 81030
Istanbul-Turchia
tel +90 216 542 17 00
fax +90 542 17 49

www.fenerbahce.org

Il Fenerbahçe Spor Kulübü, più semplicemente Fenerbahçe SK o Fenerbahçe, è una società polisportiva turca della città di Istanbul. Fondata nel 1907, è una delle più antiche e rinomate società sportive della Turchia.

Il club è attivo in molti sport, ma è famoso soprattutto per i risultati della squadra di calcio, probabilmente la più amata tra le tre grandi squadre di Istanbul (Galatasaray e Beşiktaş le altre due). I giocatori della squadra, che attualmente milita nella massima serie turca, sono soprannominati Sarı Kanaryalar ("Canarini Gialli").

Il nome del distretto di Istanbul da dove proviene il Fenerbahçe e il nome della società giallo-blu sono dovuti alla presenza di un faro nelle vicinanze: fener in turco significa faro. La sezione di gran lunga più popolare della società è la squadra di calcio, ma la società inoltre compete nella pallacanestro, nella pallavolo, nel canottaggio, nel tennis tavolo, nella vela, nell'atletica e nel nuoto.

Indice

[modifica] Storia

Il Fenerbahçe fu fondato nell'omonimo quartiere della città di Kadıköy da un gruppo di giovani, tra i quali Nurizade Ziya Songülen, che ne fu il primo presidente. Nato essenzialmente come squadra di calcio, inizialmente le maglie erano gialle e bianche, ma dopo qualche anno si decise di passare alle maglie giallo-blu, colori oramai tradizionali, con i quali venne conquistato il primo alloro, il campionato di Istanbul nella stagione 1912-1913.

[modifica] Successi nei tornei turchi

Durante i primi anni del ventesimo secolo, le federazioni calcistiche organizzate sono esistite soltanto a Costantinopoli. Dopo la fondazione della Repubblica turca e dopo l'istituzione della federazione calcistica turca nel 1923, proprio la federazione iniziò ad organizzare i tornei in città differenti, anche se questi campionati erano solo locali. Più tardi, la federazione ha cominciato a organizzare campionati interurbani, inizialmente col nome di Campionato nazionale (Milli Küme), successivamente di Campionato turco. Dall'anno della fondazione il Fenerbahçe ha vinto 25 campionati nazionali (8 dei quali all'interno del sistema precedente all'istituzione del campionato in vigore oggi) e 17 campionati interurbani della lega.

Avendo vinto per la quindicesima volta nel 2003-2004 il campionato turco, è stata la seconda squadra turca dopo il Galatasaray a potersi fregiare di tre stelle sulla maglietta ufficiale. Infatti in Turchia una stella simboleggia 5 campionati vinti e non 10 come in Italia.

Inoltre il Fenerbahçe ha vinto 26 titoli ufficiali di coppe organizzate dalla federazione calcistica turca e 19 titoli non ufficiali.

[modifica] Presente

Attualmente il Fenerbahçe è la squadra che conta il maggior numero di presenze in campionato turco. Qualificatasi per gli ottavi di finale della UEFA Champions League 2007-2008 per la prima volta nella sua storia grazie al secondo posto ottenuto nel proprio girone alle spalle dell'Inter, il Fenerbahçe accede poi ai quarti di finale eliminando il Siviglia ai tiri di rigore.

[modifica] Emblema

Logo del Fenerbahce
Logo del Fenerbahce

L'emblema del Fenerbahçe è stato ideato da Topuz Hikmet, che aveva precedentemente giocato con i Canarini come ala sinistra, nel 1910 ed è stato realizzato da Tevfik Haccar (Taşcı) a Londra. L'emblema è fatto di cinque colori. La sezione bianca che include la scritta Fenerbahçe Spor Kulubu 1907 rappresenta la purezza e il sincerità del cuore. La sezione rossa rappresenta l'amore e la fedeltà alla società e simbolizza anche i colori della bandiera turca. L'ammirazione e l'invidia verso la squadra sono simbolizzati della sezione centrale, gialla, mentre la nobiltà d'animo è simbolizzata dal blu marino. La foglia di quercia che sorge sopra le sezioni blu e gialle simboleggia la resistenza del Fenerbahçe. Il colore verde della foglia mostra che il successo del Fenerbahçe è di importanza fondamentale.

Topuz Hikmet descrive così la storia dello stemma: "Dopo il cambiamento dei colori della società da giallo e bianco a giallo e blu marino, c'era un concorso per per creare uno stemma con i nostri nuovi colori. I miei amici mi hanno affidato il disegno di questo emblema. In primo luogo, ho riunito i colori della nostra bandiera, colori nazionali, il rosso e il bianco. Allora sopra il rosso ho disegnato una figura a forma di cuore, di colore giallo e blu marino, aggiungendoci una foglia di quercia che rappresenta la resistenza. Ho scritto il nome della società e la data di fondazione sulla sezione bianca. Nel disegnare il nostro emblema, ho provato a dare questo significato: prestazione del club con dipendenza dal cuore. Il disegno è stato votato dai miei amici e così il nostro nuovo emblema è stato realizzato con il consiglio di Tevfik Haccar, che all'epoca era in Germania. Dopo che il nuovo alfabeto (occidentale) è stato approvato, il disegno è stato registrato, e il nome del club sull'emblema è stato cambiato in Fenerbahçe Spor Kulübü - 1907".

[modifica] Presidenti

Tra i presidenti illustri si ricordano Şükrü Saraçoğlu (a cui è intitolato lo splendido stadio), Faruk Ilgaz, Ali Şen e l'attuale presidente, Aziz Yıldırım, che ha portato avanti dal 1998 una gestione simile a quella del Manchester United, gestione che ha permesso al Fenerbahçe di raggiungere notevoli risultati economici, probabilmente addirittura superiori a quelli meramente sportivi.

dal sito ufficiale [1]

[modifica] Stadio

I canarini giocano le partite casalinghe nel Fenerbahçe Şükrü Saraçoğlu Stadyumu a Kadıköy. Lo stadio Şükrü Saracoğlu è lo stadio per il calcio più grande in tutta la Turchia. Questo stadio inoltre ospita frequentemente i match internazionali della squadra.

Il 4 ottobre 2006, dopo i numerosi controlli UEFA, lo stadio è stato selezionato a ospitare la finale di Coppa Uefa del 2009.

[modifica] Statistiche

[modifica] Sezione calcistica

[modifica] Palmarès

1959, 1960/61, 1963/64, 1964/65, 1967/68 , 1969/70, 1973/74, 1974/75, 1977/78, 1982/83 , 1984/85, 1988/89, 1995/96, 2000/01, 2003/04 , 2004/05, 2006/07
vice campione: 1960, 1961/62, 1966/67, 1970/71, 1972/73, 1975/76, 1976/77, 1979/80, 1983/84, 1989/90, 1991/92, 1993/94, 1997/98, 2001/02, 2005/06
1967/68, 1973/74, 1978/79, 1982/83
finalista 1962/63, 1964/65, 1988/89, 1995/96, 2000/01, 2004/05, 2005/06
2007
1966/67
1964, 1998
  • Coppa del Presidente: 6
1968, 1973, 1975, 1984, 1985, 1990
  • Coppa del Cancelliere: 8
1945, 1946, 1950, 1973, 1980, 1988, 1992, 1998
  • Lega di Istanbul: 16
1911/12, 1913/14, 1914/15, 1920/21, 1922/23, 1929/30, 1932/33, 1934/35, 1935/36, 1936/37, 1943/44, 1946/47, 1947/48, 1952/53, 1956/57, 1958/59

[modifica] Rosa 2007-2008

N. Ruolo Giocatore
1 Bandiera della Turchia P Volkan Demirel
2 Bandiera dell'Uruguay D Diego Lugano
3 Bandiera del Brasile D Roberto Carlos
4 Bandiera del Ghana C Stephen Appiah
5 Bandiera della Turchia D Yasin Çakmak
6 Bandiera del Brasile D Wederson
7 Bandiera della Turchia C Kemal Aslan
8 Bandiera della Turchia A Colin Kâzım-Richards
9 Bandiera della Serbia A Mateja Kežman
11 Bandiera della Turchia C Tümer Metin
15 Bandiera della Turchia C Mehmet Aurélio
17 Bandiera della Turchia D Can Arat
18 Bandiera della Turchia C Ali Bilgin
19 Bandiera della Turchia D Önder Turacı
N. Ruolo Giocatore
20 Bandiera del Brasile C Alex
21 Bandiera della Turchia C Selçuk Şahin
22 Bandiera della Turchia P Serdar Kulbilge
23 Bandiera della Turchia A Semih Şentürk
24 Bandiera della Turchia C Deniz Barış
25 Bandiera della Turchia C Uğur Boral
32 Bandiera della Turchia C Gürhan Gürsoy
36 Bandiera del Brasile D Edu Dracena
38 Bandiera della Turchia A İlhan Parlak
77 Bandiera della Turchia D Gökhan Gönül
88 Bandiera della Turchia P Volkan Babacan
89 Bandiera della Turchia P Mert Günok
99 Bandiera del Brasile A Deivid de Souza
Bandiera del Cile C Claudio Maldonado

[modifica] Giocatori in prestito

N. Ruolo Giocatore
Bandiera della Turchia C Olcan Adın
Bandiera della Turchia C Kerim Zengin
Bandiera della Turchia A Alper Balaban
N. Ruolo Giocatore
Bandiera della Turchia A Umut Güzelses
Bandiera del Brasile A Mateus

[modifica] Staff tecnico

  • Bandiera del Brasile Zico - Allenatore
  • Bandiera del Brasile Edu - Assistente Allenatore
  • Bandiera del Brasile Moraci Vasconcelos Sant'Anna - Assitente Allenatore
  • Bandiera della Turchia Irfan Saraloğlu - Preparatore tecnico
  • Bandiera della Turchia Zeki Önder Özen - Preparatore tecnico
  • Bandiera della Turchia Murat Öztürk - Allenatore portieri
  • Bandiera del Brasile Eurico de Campos -Preparatore atletico
  • Bandiera della Turchia Mehmet Hacıoğlu - Allenatore squadra Under-20
  • Bandiera della Turchia Şenol Çorlu - Direttore giovanili
  • Bandiera della Turchia Pierre Arzuman - Medico sociale
  • Bandiera della Germania Michael Schulten - Fisioterapista
  • Bandiera della Turchia Orhan Şakir - Fisioterapista

[modifica] Giocatori famosi

[modifica] Record

Il giorno 04 Marzo 2008, il Fenerbahce ha raggiunto una storica qualificazione ai quarti di finale di champions league, eliminando il Siviglia nella gara di ritorno ai calci di rigore (3-2 per il Siviglia nella gara di ritorno, 3-2 per il Fenerbahce nella gara d'andata)col punteggio di 5-5.

[modifica] Gol

Naz. Giocatore Pres. Reti
Bandiera della Turchia Aykut Kocaman 211 140
Bandiera della Turchia Cemil Turan 193 87
Bandiera della Turchia Bandiera della Grecia Lefter Küçükandonyadis 151 74
Bandiera della Bosnia-Erzegovina Bandiera della Turchia Elvir Bolić 145 69
Bandiera della Turchia Ogün Altıparmak 173 66

[modifica] Presenze

Naz. Giocatore Pres. Periodo
Bandiera della Turchia Müjdat Yetkiner 763 1979-1995
Bandiera della Turchia Bandiera della Grecia Lefter Küçükandonyadis 615 1947-1965
Bandiera della Turchia Şeref Has 605 1955-1969
Bandiera della Turchia Cem Pamiroğlu 508 1976-1986
Bandiera della Turchia Naci Erdem 440 1953-1963

[modifica] Pallacanestro

Per approfondire, vedi la voce Fenerbahçe Ülker Sport.

La sezione più importante del Fenerbahçe dopo quella calcistica è quella di pallacanestro. La sezione di pallacanestro nel 2006 è stata fusa con quella dell' Ülkerspor.

[modifica] Atatürk e il Fenerbahçe

Il fondatore della Repubblica turca, Mustafa Kemal Atatürk, era un sostenitore del Fenerbahçe. Dopo un pareggio per 3-3 contro il Galatasaray nella Gazi Cup, si narra che Atatürk, che era seduto vicino a due tifosi del Fenerbahçe e a tre del Galatasaray, disse: "Siamo tre a tre, perché anche io sono un sostenitore del Fenerbahçe".

Atatürk visitò la sede del Fenerbahçe e firmò il registro degli onori, sul quale scrisse:
"Ero a conoscenza delle attività eccellenti del Fenerbahçe e mi ero proposto come un dovere di visitare un giorno la società per congratularmi. Quel giorno è oggi e qui registro il mio tributo e le mie congratulazioni. 3 marzo 1918 (3.5.1334) firmato dal comandante dell'esercito, Mustafa Kemal"[2].

Quando l'edificio, in gran parte in legno, di proprietà della società e sede del club, a Kusdili (Kadiköy), venne distrutto da un incendio la notte del 5 giugno 1932, la prima donazione per una nuova costruzione venne proprio da Atatürk.

[modifica] Note

  1. ^ Başkanlarımız/Presidenti in Fenerbahce.org. URL consultato il 2007-09-02.
  2. ^ Fonte: Fenerbahçe - Calcio

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni


Flag of Turkey Süper Lig 2007/2008 Flag of Turkey

Ankaragücü · Ankaraspor · Beşiktaş · Bursaspor · Çaykur Rizespor · Denizlispor
Fenerbahçe · Galatasaray · Gaziantepspor · Gençlerbirliği · Gençlerbirliği OFTAŞ
Istanbul B.B. · Kasımpaşa · Kayserispor · Konyaspor · Sivasspor · Trabzonspor
Vestel Manisaspor

Federcalcio turca - Nazionale turca - Coppa di Turchia - Supercoppa di Turchia

Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu