Carlos Bilardo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Carlos Salvador Bilardo | |
Nato | 16 marzo 1939 La Paternal |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Centrocampista | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() |
||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1958-1961 | ![]() |
|
1961-1965 | Deportivo Español | |
1965-1970 | ![]() |
|
Nazionale ![]() |
||
![]() |
||
Carriera da allenatore ![]() |
||
1971 | ![]() |
|
1975-1976 | ![]() |
|
1976-1979 | ![]() |
|
1979 | ![]() |
|
1980-1981 | ![]() |
|
1982 | ![]() |
|
1983-1990 | ![]() |
|
1992-1993 | ![]() |
|
1996 | ![]() |
|
1999-2000 | ![]() |
|
2003-2004 | ![]() |
|
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Carlos Salvador Bilardo (La Paternal, 16 marzo 1939) è un ex calciatore e allenatore di calcio argentino. E' stato allenatore della nazionale argentina campione del mondo nel 1986.
[modifica] Carriera
Bilardo ha iniziato la sua carriera nell'Estudiantes mentre studiava medicina nell'Università di Buenos Aires.
Predecessore: | Allenatori della Nazionale argentina | Successore: |
---|---|---|
César Luis Menotti | 1983 - 1990 | Alfio Basile |
1 Pumpido (Comizzo) · 2 Batista · 3 Balbo · 4 Basualdo · 5 Bauza · 6 Calderón · 7 Burruchaga · 8 Caniggia · 9 Dezotti · 10 Maradona · 11 Fabbri · 12 Goycochea · 13 Lorenzo · 14 Giusti · 15 Monzón · 16 Olarticoechea · 17 Sensini · 18 Serrizuela · 19 Ruggeri · 20 Simón · 21 Troglio · 22 Cancelarich · CT: Bilardo

.svg/20px-Flag_of_Italy_(1861-1946).svg.png)














