Sergio Omar Almirón
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Sergio Omar Almirón | |
Nato | 18 agosto 1958 Rosario |
|
Paese | ![]() |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ritirato | |
Carriera | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1977-1989 | ![]() |
- (-) |
1990 | ![]() |
|
1991 | ![]() |
- (-) |
1991-1992 | ![]() |
- (-) |
1992-1994 | Template:Calcio Central Cordoba | - (-) |
1994 | ![]() |
- (-) |
Nazionale ![]() |
||
1985-1986 | ![]() |
6 (4) |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Sergio Omar Almirón (Rosario (Argentina), 18 agosto 1958) è un ex calciatore argentino.
Partecipò con la Argentina al vittorioso campionato del mondo 1986 non giocando una partita. Nonostante giocasse come centravanti, Almiron indossò durante la rassegna il numero 1, riservata di norma ai portieri, in quanto era di norma in quegli anni, numerare i giocatori secondo l'ordine alfabetico.
È il padre di Sergio Bernardo Almirón, giocatore del Monaco.