Julio Olarticoechea
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Julio Jorge Olarticoechea | |
Nato | 18 ottobre 1958 Saladillo, Argentina |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Altezza | 170 cm | |
Peso | 71 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Difensore | |
Carriera | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1976-1981 | ![]() |
? (?) |
1981-1984 | ![]() |
? (?) |
1985-1986 | ![]() |
44 (4) |
1987 | ![]() |
27 (3) |
1987-1988 | ![]() |
25 (2) |
1988-1990 | ![]() |
? (?) |
1990-1992 | Deportivo Mandiyú | 24 (2) |
Nazionale ![]() |
||
1982-1990 | ![]() |
32 (0) |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Julio Olarticoechea (Saladillo, 18 ottobre 1958) è un ex calciatore argentino.
Iniziò la sua carriera professionistica nel Racing Club, prima di trasferirsi nel River Plate e nel Boca Juniors. Dopo queste esperienze passò al Nantes. La stagione successiva tornò in Argentina, prima all'Argentinos Juniors, poi al Racing Club e infine al Deportivo Mandiyú, dove chiuse la carriera. Inoltre, giocò nella nazionale argentina per 32 volte, vincendo anche i Mondiali di Messico 1986.
[modifica] Palmares
- Primera División Argentina: 1981 (con il River Plate)
- Mondiali di calcio Messico 1986: (con l'Argentina)
1 Ardiles · 2 Baley · 3 Barbas · 4 Bertoni · 5 Calderón · 6 Díaz · 7 Fillol · 8 Galván · 9 Gallego · 10 Maradona · 11 Kempes · 12 Hernández · 13 Olarticoechea · 14 Olguín · 15 Passarella · 16 Pumpido · 17 Santamaría · 18 Tarantini · 19 Trossero · 20 Valdano · 21 Valencia · 22 Van Tuyne · CT: Menotti
1 Pumpido (Comizzo) · 2 Batista · 3 Balbo · 4 Basualdo · 5 Bauza · 6 Calderón · 7 Burruchaga · 8 Caniggia · 9 Dezotti · 10 Maradona · 11 Fabbri · 12 Goycochea · 13 Lorenzo · 14 Giusti · 15 Monzón · 16 Olarticoechea · 17 Sensini · 18 Serrizuela · 19 Ruggeri · 20 Simón · 21 Troglio · 22 Cancelarich · CT: Bilardo