On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Club Atlético Boca Juniors - Wikipedia

Club Atlético Boca Juniors

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Boca Juniors
Calcio
Badge of Honour FIFA
Badge of Honour UEFA
Attuale campione d’Italia Campione d’Italia in carica
Detentore della Coppa Italia Detentore della Coppa Italia
Detentore della Supercoppa Detentore della Supercoppa Italiana
Attuale campione d’Europa Campione d’Europa in carica
Attuale campione del Sudamerica Campione del Sud America in carica
Campione d’Inghilterra in carica Campione d’Inghilterra in carica
Campione in carica MLS Campione in carica Major League Soccer
Detentore della U.S. Open Cup
Attuale campione del mondo Campione del mondo in carica
Detentore della Supercoppa Europea Detentore della Supercoppa d’Europa
Detentore della Coppa UEFA Detentore della Coppa UEFA
Campione di Germania Campione di Germania in carica
Campione di Spagna Campione di Spagna in carica
Xeneizes (Genovesi), Bosteros (Netturbini), Boquita, Boquenses, La Mitad Más Uno (La metà più uno)
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra Maglia ufficiale Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni da gara
 
Casa
Manica sinistra Maglia ufficiale Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni da gara
 
Trasferta
Colori sociali: giallo-blu
Inno: La marcha de Boca Juniors
Victoriano "Toto" Caffarena
Dati societari
Città: Buenos Aires
Paese: bandiera Argentina
Confederazione: CONMEBOL
Federazione: AFA
Campionato: Primera División
Fondazione: 1905
Presidente: Bandiera dell'Argentina Pedro Pompilio
Allenatore: Bandiera dell'Argentina Carlos Ischia
Palmarès
Titoli nazionali: 22 Campionati argentini
Trofei nazionali: 1 Coppa Argentina
Trofei Internazionali: 3 Coppe Intercontinentali
6 Coppe Libertadores
3 Recope Sudamericane
1 Supercoppa sudamericana
2 Cope Sudamericane
1 Supercopa Masters
1 Copa de Oro Nicolás Leoz
Stadio
Alberto Jacinto Armando (La Bombonera)
(57.395 posti)
Contatti
Club Atlético Boca Juniors - Civil Association
Brandsen 805
CP:C1161AAQ - Buenos Aires, Argentina
Tel: (5411) 4309 - 4700
www.bocajuniors.com.ar

Il Club Atlético Boca Juniors, noto come Boca Juniors, è una società polisportiva argentina con sede a Buenos Aires. Deve la sua fama soprattutto alla sezione calcistica.

La compagine argentina è la seconda squadra che ha vinto più trofei internazionali (17) dopo il Milan.

Indice

[modifica] Storia

[modifica] Origini

Il Boca Juniors fu fondato lunedì 3 aprile 1905 da Esteban Baglietto, Alfredo Scarpatti, Santiago Pedro Sana ed i fratelli Juan e Teodoro Farenga, emigrati da Genova e trasferitisi in Argentina, a Buenos Aires, nel quartiere genovese della Boca; desiderosi di ripristinare quella che era la loro passione in patria si ritrovarono, secondo la tradizione, in Plaza Solis per discuterne. Il nome fu tratto dal distretto che abitavano aggiungendo il termine inglese "Juniors" per dare una connotazione più prestigiosa e qualificante, vista la cattiva fama e la pessima nomea che distingueva la Boca a quel tempo. I colori assunti furono il giallo e il blu, gli stessi colori della bandiera del paese della prima nave che i cinque emigranti videro arrivare nel porto di Buenos Aires, che fu un'imbarcazione Svedese

Il Boca Juniors cominciò a giocare in leghe locali a nella seconda divisione (torneo amatoriale) finché fu promosso in prima divisione nel 1913, quando il massimo campionato fu allargato da 6 squadre a 15. Il Boca non retrocesse mai e vinse poco dopo sei campionati amatoriali (1919, 1920, 1923, 1924, 1926 e 1930). Con l'introduzione del professionismo in Argentina, il Boca vinse il primo titolo nel 1931.

[modifica] Dati

[modifica] Colori e simboli

[modifica] Colori

I colori sociali del Boca sono il giallo e il blu. Essi derivano da quelli della bandiera svedese. Secondo la tradizione, infatti, i soci del club, non riuscendo a mettersi d'accordo per scegliere il colore delle maglie, si affidarono alla sorte: avrebbero preso quelli della prima nave che sarebbe passata quel giorno per il porto di Buenos Aires. E questa fu appunto una nave battente bandiera svedese.

[modifica] Divise

Nei primi anni furono adottate diverse casacche tra cui le primissime (1905), una azzurra e una rosa. Entrambe vennero sostituite nello stesso anno da una divisa bianca con strisce nere verticali. Nel 1907 i colori della tenuta divennero il blu con una banda gialla, trasversale fino al 1913, poi orizzontale (l'attuale divisa).

[modifica] Stemma

Quanto allo scudetto societario, il Boca ne ha avuti cinque nella sua storia. Il primo fu introdotto nel 1922 ed è stato utilizzato per oltre trent'anni, fino al 1955. Aveva il fondo bianco, con le iniziali CABJ (Club Atlético Boca Juniors) in giallo e blu ed una banda orizzontale ugualmente gialla. Per celebrare il 50° anniversario della fondazione del club, il logo fu modificato cambiando lo sfondo in blu, sempre con la striscia gialla e le iniziali però in nero. Furono aggiunti anche due ramoscelli d'alloro sui lati dello stemma. L'alloro sparì negli anni '60. Fu aggiunto anche un bordo nero e al posto delle iniziali la dicitura "Boca Juniors" fu scritta per esteso.
Un nuovo cambiamento avvenne negli anni '70. Tornarono le iniziali CABJ e furono aggiunte trenta stelle, una per ogni titolo conquistato all'epoca dai calciatori Xeneizes. L'ultimo cambiamento risale alla fine del 1996 ed ha portato alla versione attuale dello scudetto, con l'eliminazione della banda gialla e le iniziali CABJ scritte con un carattere che richiama i college, e un numero di stelle aumentato a quarantasei. Il font è stato adottato ufficialmente dal club.

[modifica] Stadio

Per approfondire, vedi la voce Estadio Alberto Jacinto Armando.

Dopo travagliate vicissitudini, durante le quali il Boca cambiò più volte l'ubicazione del terreno di gioco perdendo ingenti somme e rischiando di sciogliere il sodalizio, la società ha trovato la sua definitiva collocazione a partire dal 18 febbraio 1938, quando venne posta dal presidente Camillo Cichero la prima pietra dei lavori, terminati due anni più tardi per la costruzione dello stadio Bombonera, inizialmente denominato "obra perfecta". Fu inaugurato il 25 maggio 1940, durante la presidenza di Edoardo Sanchez Terrero. Domenica 2 giugno 1940 si disputò il primo incontro ufficiale nel nuovo stadio. Il Boca Juniors affrontó il Newell's Old Boys di Rosario e ne uscì vittorioso per 2 a 0 con gol di Alarcón e Gandulla.

Nel 1953 fu completata l'opera con un terzo anello al quale venne aggiunto l'impianto di illuminazione artificiale. Non subì altre modifiche fino al 1996, quando sotto la presidenza di Maurizio Macri furono demoliti i vecchi palchi della Calle Del Valle, rimpiazzandoli con una tribunetta e nuove gradinate abbellite recentemete dai murales dell'artista Pérez Celis che si aggiungono a quelli di Romolo Maccio'.

Lo stadio dal 2002 è intitolata ad Alberto Jacinto Armando, storico presidente del Boca. Il suo nome ha sostituito quello di un altro presidente, Camilo Cichero (translitterazione in lingua argentina dell'oriundo italiano Camillo Cicero), che dava il nome allo stadio dal 1986. La capienza della struttura è di 57.395 spettatori.

Il clima che si respira alla Bombonera è tra i più caldi del Sudamerica, e i cori dei tifosi sono tra i più celebri. La Bombonera è nota anche per le vibrazioni che si sentono quando i tifosi cominciano a saltare a ritmo. Da ciò deriva l'espressione "La Bombonera no tiembla. Late" (La Bombonera non trema. Batte).

[modifica] Tifoseria

Attualmente il Boca conta 61.000 soci abbonati. Si dice che il Boca sia la squadra preferita dalla "metà più uno del paese" (la mitad más uno del país). Un sondaggio ha rivelato che questa credenza è falsa: infatti la cifra si ferma al 40% della popolazione, mostrando che comunque il Boca è di gran lunga la squadra più tifata [1].

Ci sono Peñas (fan club) in molte città dell'Argentina, e anche all'estero, specialmente in Spagna, in Israele (infatti l'Argentina fu la meta di molti emigranti ebrei) e il Giappone.

Il Boca ha fan in tutta l'America Latina, soprattutto in Colombia e in Perù, da cui provengono o sono provenuti molti giocatori. Negli Stati Uniti, a causa dell'immigrazione di latinos, ci sono molti tifosi degli Xeneize, e si sta pianificando la fondazione di un Boca US nel 2008. Anche in Giappone, grazie alle recenti vittorie in Coppa Intercontinentale (manifestazione che si svolgeva proprio in Giappone), i fan sono molti.

Anche nella penisola italiana i fan boquensi sono molti: questo soprattutto nelle zone di Genova: questo perché i genovesi sentono il Boca Juniors un pò loro, in quanto i loro avi l'hanno fondato. In italia è stato creato anche il primo blog sulla squadra azul y oro: Passione Boca Juniors (http://pasionboca.myblog.it).

[modifica] Palmarès

[modifica] Nazionale

1931, 1934, 1935, 1940, 1943, 1944, 1954, 1962, 1964, 1965, Nacional 1969, Nacional 1970, Metropolitano 1976, Nacional 1976, Metropolitano 1981, Apertura 1992, Apertura 1998, Clausura 1999, Apertura 2000, Apertura 2003, Apertura 2005, Clausura 2006
  • Coppa d'Argentina: 1
1969
  • Campionato argentino (amatoriale): 6
1919, 1920, 1923, 1924, 1926, 1930
  • Coppa de Honor (amatoriale): 1
1925

[modifica] Internazionale

1977, 1978, 2000, 2001, 2003, 2007
1977, 2000, 2003
1990, 2005, 2006
1989
2004, 2005
  • Supercopa Masters: 1
1992
1993

[modifica] Soprannomi

I calciatori e i sostenitori della squadra sono conosciuti con il nome di Xeneizes (da una translitterazione castellano-argentina del termine genovese Zeneize, che significa proprio Genovese), nome che appare ufficialmente sia sulle maglie che sullo stemma sociale ("La gloriosa squadra Xeneize"). Talvolta i tifosi vengono scherzosamente soprannominati con l'epiteto Bosteros ("fatti di sterco"). Altri soprannomi sono Boquenses (quelli della Boca), Boquita (piccola Boca), la Mitad Más Uno (riferito alla diffusione del tifo boquense nel paese) e la azul y oro (riferito alla maglietta).

[modifica] Rosa 2007-2008

Cardozo del Boca Juniors festeggia il gol all'Étoile du Sahel nella Coppa del Mondo per club FIFA 2007
Cardozo del Boca Juniors festeggia il gol all'Étoile du Sahel nella Coppa del Mondo per club FIFA 2007

Aggiornata al 1° dicembre 2007.

N. Ruolo Giocatore
1 Bandiera dell'Argentina P Mauricio Ariel Caranta
3 Bandiera del Paraguay D Claudio Morel
4 Bandiera dell'Argentina D Hugo Ibarra
5 Bandiera dell'Argentina C Sebastián Battaglia
6 Bandiera del Paraguay D Julio César Cáceres
7 Bandiera dell'Argentina A Pablo Mouche
8 Bandiera dell'Argentina C Pablo Ledesma
9 Bandiera dell'Argentina A Martín Palermo
10 Bandiera dell'Argentina C Juan Román Riquelme
11 Bandiera dell'Argentina C Leandro Gracián
13 Bandiera dell'Argentina D Facundo Roncaglia
14 Bandiera dell'Argentina A Rodrigo Palacio
15 Bandiera dell'Uruguay C Álvaro González
16 Bandiera dell'Argentina C Lucas Castroman
17 Bandiera dell'Argentina A Mauro Boselli
18 Bandiera dell'Argentina C Fabián Monzón
19 Bandiera dell'Argentina C Neri Cardozo
N. Ruolo Giocatore
20 Bandiera dell'Argentina D Jonathan Maidana
21 Bandiera dell'Uruguay A Carlos Bueno
22 Bandiera della Colombia C Fabián Andrés Vargas
23 Bandiera dell'Argentina C Jesús Dátolo
25 Bandiera dell'Argentina P Pablo Migliore
27 Bandiera dell'Argentina C Nicolás Santiago Bertolo
29 Bandiera dell'Argentina D Gabriel Paletta
32 Bandiera dell'Argentina C Nicolás Osvaldo Gaitán
34 Bandiera dell'Argentina C Exequiel Benavídez
. Bandiera dell'Argentina C Mariano Torres
. Bandiera dell'Argentina D Carlos Fondacaro
. Bandiera dell'Argentina P Javier Hernán García
. Bandiera dell'Argentina A Lucas Pratto

[modifica] Organigramma

Consiglio di amministrazione

  • Presidente: Mauricio Macri
  • Primo vice-presidente: Pedro Pompilio
  • Secondo vice-presidente: Gregorio Diego Zidar
  • Terzo vice-presidente: José Anunciado Cirillo
  • Segretario: Luis Bartolomé Buzio

[modifica] Giocatori celebri

In ordine per anno di esordio con il club.

  • Bandiera dell'Argentina Pedro Calomino (1911-13, 1915-24)
  • Bandiera dell'Argentina Américo Tesoriere (1916-27)
  • Bandiera dell'Argentina Alfredo Garassino (1917-)
  • Bandiera dell'Argentina Ramón Muttis
  • Bandiera dell'Argentina Ludovico Bidoglio (1922-31)
  • Bandiera dell'Argentina Domingo Tarasconi (1922-32)
  • Bandiera dell'Argentina Roberto Cherro (1926-35)
  • Bandiera dell'Argentina Pedro Arico Suárez (1929-42)
  • Bandiera dell'Argentina Francisco Varallo (1931-39)
  • Bandiera dell'Argentina Juan Elías Yustrich (1932-37)
  • Bandiera del Paraguay Delfín Benítez Cáceres (1932-38)
  • Bandiera dell'Argentina Natalio Pescia (1933-42)
  • Bandiera dell'Argentina Ernesto Lazzatti (1934-47)
  • Bandiera dell'Argentina Jaime Sarlanga (1940-1948)
  • Bandiera dell'Argentina Jaime Sarlanga (1940-48)
  • Bandiera dell'Argentina Mario Boyé (1941-49; 1955)
  • Bandiera dell'Uruguay Severino Varela (1943-45)
  • Bandiera dell'Argentina José Borello (1945-50)
  • Bandiera dell'Argentina Juan Francisco Lombardo (1952-60)
  • Bandiera dell'Argentina Antonio Rattín (1956-70)
  • Bandiera del Brasile Paulo Valentim (1960-64)
  • Bandiera dell'Argentina Silvio Marzolini (1960-72)
  • Bandiera dell'Argentina Antonio Roma (1960-72)
  • Bandiera dell'Argentina José Sanfilippo (1963)
  • Bandiera dell'Argentina Angel Rojas "Rojitas" (1963-71)
  • Bandiera dell'Argentina Alfredo "El Tanque" Rojas (1964-68)
  • Bandiera dell'Argentina Norberto Rubén Madurga (1965-71)
  • Bandiera dell'Argentina Ramón Héctor Ponce (1966-74)
  • Bandiera del Perù Julio Meléndez (1968-72)
  • Bandiera dell'Argentina Rubén Suñé (1969-72, 1976-80)
  • Bandiera dell'Argentina Enzo Ferrero (1971-75)
  • Bandiera dell'Argentina Osvaldo Potente (1971-75, 1979-80)
  • Bandiera dell'Argentina Roberto Mouzo (1971-84)
  • Bandiera dell'Argentina Hugo Curioni
  • Bandiera dell'Argentina Marcelo Trobbiani (1973-76, 1981-82)
  • Bandiera dell'Argentina Alberto Tarantini (1973-77)
  • Bandiera dell'Argentina Vicente "Tano" Pernía (1973-81)
  • Bandiera dell'Argentina Jorge "Chino" Benítez (1973-83)
  • Bandiera dell'Argentina Darío Luis Felman (1975-78)
  • Bandiera dell'Argentina Mario Zanabria (1976-80)
  • Bandiera dell'Argentina Ernesto Mastrángelo (1976-81)
  • Bandiera dell'Argentina Pancho Sá (1976-1981)
  • Bandiera dell'Argentina Hugo Orlando Gatti (1976-89)
  • Bandiera dell'Argentina Ricardo Gareca (1978-80, 1982-84)
  • Bandiera dell'Argentina Miguel Ángel Brindisi (1981-82)
  • Bandiera dell'Argentina Diego Maradona (1981-82, 1995-97)
  • Bandiera dell'Argentina Carlos Daniel Tapia (1985-1994)
  • Bandiera dell'Argentina Jorge Comas (1986-89)
  • Bandiera dell'Argentina Diego Latorre (1987-92, 1996-98)
  • Bandiera dell'Argentina Claudio Marangoni (1988-90)
  • Bandiera dell'Argentina Juan Simón (1988-94)
  • Bandiera della Colombia Carlos Navarro Montoya (1988-96)
  • Bandiera dell'Argentina Blas Giunta (1989-93, 1995-97)
  • Bandiera dell'Argentina Gabriel Batistuta (1990-91)
  • Bandiera dell'Argentina Alberto José Márcico (1992-95)
  • Bandiera dell'Uruguay Sergio Martínez (1992-97)
  • Bandiera dell'Argentina Rodolfo Arruabarrena (1993-2000)
  • Bandiera dell'Uruguay Rubén Da Silva (1994-95)

[modifica] Allenatori celebri

[modifica] Record

[modifica] Migliori realizzatori di sempre

  1. Bandiera dell'Argentina Roberto Cherro (1926-1938) 221 gol
  2. Bandiera dell'Argentina Francisco Varallo (1931-1939) 194 gol
  3. Bandiera dell'Argentina Domingo Tarasconi (1922-1932) 193 gol
  4. Bandiera dell'Argentina Martín Palermo (1997-2001; 2004-oggi) 176 gol
  5. Bandiera dell'Argentina Jaime Sarlanga (1940-1948) 128 gol
  6. Bandiera dell'Argentina Mario Boyé (1941-1949; 1955) 124 gol
  7. Bandiera dell'Argentina Delfín Benítez Cáceres (1932-1938) 115 gol

[modifica] Altri record

[modifica] Curiosità

  • Il Boca è stato il primo club calcistico al mondo ad ottenere la certificazione di qualità ISO 9001, il 1 agosto 2001.
  • Il Boca Juniors è stato il quinto club calcistico al mondo ad avere il proprio canale TV ufficiale, aperto nel 2003. Boca TV trasmette 24 ore al giorno, soprattutto programmi di sport e talk show. Il canale venne chiuso nel 2005.
  • Esiste una linea di bare del Boca disponibile per i tifosi morti [3], così come un cimitero ufficiale del Boca. [4]
  • Il Boca ha la propria flotta di taxi operanti a Buenos Aires. [5]
  • Un altro dei prodotti del Boca Juniors è il Vino Boca. [6]

[modifica] Sezione pallacanestro

La squadra di pallacanestro del Boca Juniors ha vinto la Liga Nacional de Básquetbol tre volte (1996/97, 2003/04, 2006/07), cinque volte la Copa Argentina (2002, 2003, 2004, 2005, 2006), una volta la Top 4 Argentina (2004), e tre volte il Coppa dei Campioni del Sudamerica (2004, 2005, 2006). Inoltre ha raggiunto la finale del campionato nel 2004/05 perdendo contro il Ben Hur). L'arena dove la squadra cestistica gioca le proprie partite casalinghe è la Luis Conde Arena, meglio conosciuta come La Bombonerita (piccola Bombonera).

[modifica] Sezione pallavolo

Il Boca Juniors ha anche una squadra professionistica di pallavolo che ha vinto il campionato Metropolitano nel 1991, nel 1992 e nel 1996, e ha raggiunto il secondo posto nella stagione 1996/97 di A1. A causa della mancanza di sponsor, la squadra fu congedata, ma più tardi fu reincorporata grazie alla guida dell'ex giocatore del Boca Marcelo Gigante; dopo aver giocato in seconda divisione, il Boca è ritornato in A1 nel2005.

[modifica] Altri sport

Nato nel 2005, il Turismo Carretera argentino, campionato di auto di serie, ha incluso la categoria Top Race V6, nella quale i team sono sponsorizzati da squadre di calcio. Piloti veterani come Ortelli e Bessone e l'ex giocatore del Boca Vicente Pernía corrono per la squadra del Boca; Ortelli alla fine ha vinto il primo campionato Top Race V6 per il Boca Juniors.

La sezione di calcio femminile ha vinto 8 campionati argentini: 1992, 1998, 1999, 2000, 2001 Apertura, 2002 Clausura, 2003 Apertura e 2004 Apertura. Nel 2000 la squadra è rimasta imbattuta.

Nel calcio a 5 (il futsal), il Boca ha vinto 4 campionati argentini: 1991, 1992, Clausura 1997 e Apertura 1998.

Rappresentative del Boca competono anche in altre discipline come il judo, il karate, il taekwondo e il sollevamento pesi.

[modifica] Collegamenti esterni


Primera División Argentina 2007/2008
Argentinos Jrs · Arsenal di Sarandí · Banfield · Boca Juniors · Colón
Estudiantes · Gimnasia La Plata · Gimnasia Jujuy · Huracán · Independiente
Lanús · Newell's Old Boys · Olimpo · Racing Avellaneda · River Plate
Rosario Central · San Lorenzo · San Martín (SJ) · Tigre · Vélez Sársfield
Calcio - Federcalcio argentina - Nazionale argentina
Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu