Club Atlético Newell's Old Boys
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Calcio ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Se visualizzi anomalie nella tabella
Questa tabella utilizza dei parametri che potrebbero essere visualizzati non correttamente da alcuni browser non totalmente conformi agli standard W3C. Per piacere, non effettuare modifiche nel caso riscontrassi anomalie nella grafica (scudetti sfalsati, colori delle divise non corrispondenti...). |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Los Leprosos (I Lebbrosi) | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Segni distintivi | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Uniformi di gara
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Colori sociali: | ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||
Dati societari | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Città: | Rosario | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Paese: | ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||
Confederazione: | CONMEBOL | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Federazione: | ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||
Campionato: | Primera División | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Fondazione: | 1903 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Presidente: | ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||
Allenatore: | ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Titoli nazionali: | 5 Campionati argentini | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Stadio | |||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Newell's Old Boys (El Coloso del Parque) (42.000 posti) |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Contatti | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Club Atlético Newell's Old Boys Parque Independencia (2000) Rosario (Santa Fe) Tel: 0341 4117725 0341 4117729 0341 41117542 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
www.nob.com.ar |
Il Club Atlético Newell's Old Boys, detto comunemente Newell's Old Boys, è una società calcistica argentina con sede a Rosario (prov. di Santa Fe), fondata nel 1903.
Indice |
[modifica] Storia
Il club fu così chiamato dagli ex allievi della High School inglese di Rosario in onore del loro direttore e allenatore di calcio, l'immigrato inglese Isaac Newell. Il Newell's Old Boys ha una storica rivalità con il Rosario Central, l'altra squadra di Rosario.
I colori sociali sono il nero e il rosso, presi dalle bandiere del Regno Unito e della Germania (essendo Isaac Newell britannico e sua moglie tedesca). La squadra è spesso chiamata con il nome di leprosos (lebbrosi) in quanto negli anni '20 promossero una partita in beneficenza per raccogliere fondi per una clinica che curava i malati di lebbra.
Il Newell's Old Boys ha vinto il Campionato argentino cinque volte (Metropolitano 1974, 1987/88, 1990/91, Clausura 1992 e Apertura 2004) ed è stato vice-campione della Coppa Libertadores due volte (nel 1988 e nel 1992). Il campionato 1990/91 venne disputato tra i vincitori dell'Apertura 1990 (il Newell's) e quelli del Clausura 1991 (il Boca Juniors). Il Newell's vinse sia nella gara di andata che in quella di ritorno. Nonostante il Clausura 1990 non venga considerato ufficiale, viene ritenuto dai tifosi del Newell's come "sesto" titolo vinto dai rosso-neri.
Il Newell's inoltre vinse un mini-torneo amichevole, detto Piccolo Mondiale, nel 1988, contro River Plate, Milan, Juventus, Real Madrid e Manchester United. Inoltre è, insieme al Boca Juniors, al San Lorenzo e al Racing, uno dei pochi team argentini che riuscirono a compiere un lungo e vittorioso tour in Europa (nel 1941), nel quale sconfissero diverse importanti squadre come il Valencia, il Borussia Mönchengladbach, il Real Madrid e la Nazionale spagnola. Questi sono gli unici principali successi internazionali del club finora (benché abbia vinto diversi tornei estivi minori). Finora il Newell's non ha mai vinto una competizione internazionale ufficiale.
Il Newell's Old Boys è una delle poche società che è riuscita a rappresentare tutti gli 11 giocatori di una squadra nazionale in un singolo match (il Torino, per esempio, in una gara aveva formato i 10/11 della nazionale italiana). Ciò avvenne con la nazionale argentina in un torneo pre-Olimpico con l'imbattuta squadra riserve. Quella nazionale si classificò al terzo posto, dietro al Brasile e all'Uruguay.
La squadra del Newell's ha fornito un grande numero di giocatori alla nazionale argentina, e ne ha mandati molti a giocare nei migliori campionati d'Europa, principalmente in Italia e in Spagna. Tra i grandi nomi ci sono Gabriel Batistuta, Abel Balbo, Jorge Valdano, Américo Gallego, Mario Zanabria, Gustavo Dezotti, Néstor Sensini, Walter Samuel, Mauricio Pochettino, Aldo Duscher, Gerardo Martino e molti altri. Recentemente sono usciti dal suo vivaio giovani come il prodigio Lionel Messi, ora stella del Barcellona, e il terzino del Real Madrid Gabriel Heinze.
Il presidente, manager e prorietario del club è Eduardo J. López e l'allenatore è Pablo Marini.
[modifica] Stadio
Lo stadio nel quale il Newell's Old Boys gioca le partite interne è lo Stadio Newell's Old Boys, e può contenere 42.000 persone. Lo stadio si trova nel quartiere municipale di Parque Independencia (Parco Indipendenza) a Rosario. Dal 1911, il comune di Rosario, dato che è il proprietario del terreno, affitta l'impianto al Newell's.
L'edificio è comunemente chiamato come El Coloso del Parque (Il Colosso del Parco [Indipendenza]), e la sua capacità era di 30.000 persone, prima delle modifiche apportate alla struttura nel 1997, che hanno ampliato il numero di posti a circa 42.000.
[modifica] Palmarès
- Coppa Libertadores: finalista (2)
- 1988 e 1992
- Nessun titolo internazionale
[modifica] Rosa 2007-2008
|
[modifica] Giocatori celebri
|
|
[modifica] Tifosi celebri
- Marcelo Bielsa (allenatore di calcio)
- Rafael Bielsa (politico, fratello di Marcelo)
- José Cura (cantante lirico)
- Luciana Aymar (giocatrice di hockey)
- Vicente de la Matta (calciatore)
- Gabino Sosa (fondatore del Central Córdoba de Rosario)
- Alfredo Aragón (poeta)
- Gustavo Bermúdez (attore)
- Lionel Messi (calciatore)
[modifica] Collegamenti esterni
![]() |
Primera División Argentina 2007/2008 | ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||
Calcio - Federcalcio argentina - Nazionale argentina |