Morti nel 1964
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template bio e di un bot. L'aggiornamento è periodico ed automatico e ricostruisce completamente la pagina. Se manca una persona in questa lista, accertati che la sua voce biografica contenga il template bio. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce della persona; le modifiche saranno visibili in questa lista dopo pochi giorni. |
- Alberto Tarchiani, giornalista, politico e diplomatico italiano (n. 1885)
- Alexander Archipenko, scultore ucraino (n. 1887)
- Alfred Duggan, storico e archeologo inglese (n. 1903)
- Antonino Giuffré, editore italiano
- Arturo Lezama, politico uruguaiano (n. 1899)
- Carlo Guzzi, designer italiano (n. 1888)
- Gino Zani, ingegnere sammarinese (n. 1883)
- Giovanni Carlo Anselmetti, imprenditore e politico italiano (n. 1904)
- Goffredo Bellonci, giornalista e critico letterario italiano (n. 1882)
- Guido Salvini, regista teatrale italiano (n. 1893)
- Guru Dutt, regista indiano (n. 1925)
- Kurt Diebner, fisico tedesco (n. 1905)
- Max Aitken, editore e politico britannico (n. 1879)
- Riccardo Gualino, imprenditore italiano (n. 1879)
- Sergio Viotto, alpinista italiano (n. 1928)
- Silvio Saglio, alpinista e scrittore italiano (n. 1896)
- 8 gennaio - Julius Raab, politico austriaco (n. 1891)
- 11 gennaio - Arturo Bonucci, violoncellista italiano (n. 1894)
- 13 gennaio - Gino Cassinis, matematico e politico italiano (n. 1885)
- 15 gennaio - Andrea Finocchiaro Aprile, politico italiano (n. 1878)
- 17 gennaio - Terence Hanbury White, scrittore britannico (n. 1906)
- 21 gennaio
- Carlo Chiarlo, cardinale italiano (n. 1881)
- Joseph Schildkraut, attore austriaco (n. 1896)
- 23 gennaio - Benedetta Bianchi Porro, studentessa italiana (n. 1936)
- 29 gennaio - Alan Ladd, attore statunitense (n. 1913)
- 1° febbraio - Antonio Aliotta, filosofo e accademico italiano (n. 1881)
- 7 febbraio - Flaminio Bertoni, designer e scultore italiano (n. 1903)
- 12 febbraio - Gerald Gardner, esoterista britannico (n. 1884)
- 13 febbraio - Paulino Alcántara, calciatore e allenatore di calcio spagnolo (n. 1896)
- 24 febbraio - William Garbutt, calciatore e allenatore di calcio inglese (n. 1883)
- 25 febbraio
- Leonard Hussey, meteorologo ed esploratore britannico (n. 1891)
- Grace Metalious, scrittrice statunitense (n. 1932)
- 28 febbraio - Timmy Mayer, pilota automobilistico statunitense (n. 1938)
- 4 marzo - Pippo Rizzo, pittore italiano (n. 1887)
- 7 marzo - Samuel Stanley Wilks, statistico statunitense (n. 1906)
- 9 marzo - Paul Emil von Lettow-Vorbeck, generale tedesco (n. 1870)
- 17 marzo - Liu Fameng, insegnante cinese (n. 1902)
- 18 marzo - Norbert Wiener, matematico e statistico statunitense (n. 1894)
- 20 marzo - D'Arcy Osborne, dodicesimo duca di Leeds, diplomatico britannico (n. 1884)
- 23 marzo - Peter Lorre, attore austriaco (n. 1904)
- 25 marzo
- Benito Nardone Cetrulo, politico uruguaiano (n. 1906)
- Anton Mario Lanza, scacchista italiano (n. 1899)
- 30 marzo - Nella Larsen, scrittrice statunitense (n. 1891)
- 2 aprile
- Viola Barry, attrice statunitense (n. 1894)
- Rafael Sánchez Guerra, politico spagnolo (n. 1897)
- 5 aprile - Douglas MacArthur, militare statunitense (n. 1880)
- 11 aprile - Ersilio Ambrogi, politico italiano (n. 1883)
- 20 aprile
- Emilio Canevari, sindacalista e politico italiano (n. 1880)
- August Sander, fotografo tedesco (n. 1876)
- 23 aprile - Karl Polanyi, filosofo, economista e antropologo ungherese (n. 1886)
- 24 aprile - Gerhard Domagk, biochimico e medico tedesco (n. 1895)
- 28 aprile - Alexandre Koyré, storico della scienza e filosofo russo (n. 1892)
- 8 maggio - Kichisaburō Nomura, ammiraglio e politico giapponese (n. 1877)
- 17 maggio - Otto Wille Kuusinen, rivoluzionario e politico finlandese (n. 1881)
- 21 maggio - James Franck, fisico tedesco (n. 1882)
- 22 maggio - Umberto Merlin, politico italiano (n. 1885)
- 27 maggio - Jawaharlal Nehru, politico indiano (n. 1889)
- 30 maggio - Leo Szilard, fisico e inventore ungherese (n. 1898)
- 3 giugno - Frans Eemil Sillanpää, scrittore finlandese (n. 1888)
- 4 giugno - Renato Dall'Ara, dirigente sportivo italiano
- 6 giugno - Virgilio Nasi, politico italiano (n. 1880)
- 18 giugno
- Angelo Cecchelin, attore teatrale e comico italiano (n. 1894)
- Kurt Latte, filologo tedesco (n. 1891)
- Giorgio Morandi, pittore e incisore italiano (n. 1890)
- 22 giugno - Maria Tănase, cantante rumena (n. 1913)
- 26 giugno - Gerrit Rietveld, architetto olandese (n. 1888)
- 1° luglio
- Pierre Monteux, direttore d'orchestra francese (n. 1875)
- Antonio Rubino, disegnatore italiano (n. 1880)
- 7 luglio
- Lillian Copeland, atleta statunitense (n. 1904)
- Reginald James, fisico ed esploratore britannico (n. 1891)
- 11 luglio - Maurice Thorez, politico francese (n. 1900)
- 12 luglio - Francesco Angelini, imprenditore e politico italiano (n. 1887)
- 15 luglio - Luis Batlle Berres, politico uruguaiano (n. 1897)
- 21 luglio - Osvaldo Prosperi, politico italiano (n. 1887)
- 27 luglio - Salvatore Aldisio, politico italiano (n. 1890)
- 28 luglio - Daniel Fernández Crespo, politico uruguaiano (n. 1901)
- 3 agosto - Giuseppe Gardella, medico italiano (n. 1900)
- 5 agosto
- Marcello Visconti di Modrone, politico e imprenditore italiano (n. 1889)
- Art Ross, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1886)
- 6 agosto - Cedric Hardwicke, attore britannico (n. 1893)
- 10 agosto - Carlo Cossio, animatore e autore di fumetti italiano (n. 1907)
- 12 agosto - Ian Fleming, giornalista, militare e scrittore britannico (n. 1908)
- 19 agosto
- Ardengo Soffici, poeta, scrittore e pittore italiano (n. 1879)
- Giacinto Tredici, vescovo cattolico italiano (n. 1880)
- 21 agosto - Palmiro Togliatti, politico italiano (n. 1893)
- 24 agosto - Umberto D'Ancona, biologo e naturalista italiano (n. 1896)
- 2 settembre
- Francisco Craveiro Lopes, generale e politico portoghese (n. 1894)
- Alvin York, militare statunitense (n. 1887)
- 4 settembre - Clément-Emile Roques, cardinale francese (n. 1880)
- 9 settembre
- Vanni Pucci, scrittore, poeta e illustratore italiano (n. 1877)
- Pirro Scavizzi, sacerdote italiano (n. 1884)
- 14 settembre - Vasilij Semënovič Grossman, giornalista sovietico (n. 1905)
- 15 settembre - Alfred Blalock, chirurgo statunitense (n. 1899)
- 21 settembre - Otto Grotewohl, politico tedesco (n. 1894)
- 27 settembre - Tancredi Parmeggiani, pittore italiano (n. 1927)
- 28 settembre
- Mario Baldassarri, matematico italiano (n. 1920)
- Harpo Marx, comico e attore statunitense (n. 1888)
- 5 ottobre - Jean-Baptiste Janssens, sacerdote belga (n. 1889)
- 6 ottobre
- Ugo Cassina, matematico italiano (n. 1897)
- Pietro Serantoni, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1906)
- 9 ottobre - Raniero Panzieri, politico e scrittore italiano (n. 1921)
- 10 ottobre
- Konrad Bayer, scrittore austriaco (n. 1932)
- Eddie Cantor, comico, attore e sceneggiatore statunitense (n. 1892)
- 12 ottobre - Achille Majeroni, attore italiano (n. 1881)
- 15 ottobre - Cole Porter, compositore statunitense (n. 1891)
- 20 ottobre - Herbert Hoover, politico statunitense (n. 1874)
- 21 ottobre - Lino Liviabella, compositore e pianista italiano (n. 1902)
- 24 ottobre - Ezio Vigorelli, politico italiano (n. 1892)
- 5 novembre - Vasilij Sergeevič Nemčinov, statistico russo (n. 1894)
- 6 novembre
- Hans Karl August Simon von Euler-Chelpin, biochimico svedese (n. 1873)
- Hugo Koblet, ciclista svizzero (n. 1925)
- Anita Malfatti, pittrice brasiliana (n. 1889)
- 12 novembre - Aldo Silvani, attore, regista e doppiatore italiano (n. 1891)
- 13 novembre - Gabriele Santini, direttore d'orchestra italiano (n. 1886)
- 18 novembre - Enrico Teodoro Pigozzi, imprenditore italiano (n. 1898)
- 19 novembre - Gerhard Bersu, archeologo tedesco (n. 1889)
- 28 novembre - Billy Walker, calciatore e allenatore di calcio inglese (n. 1897)
- 4 dicembre - Alexander Kerr, esploratore, ingegnere e militare britannico (n. 1892)
- 9 dicembre - Edith Sitwell, poetessa e saggista inglese (n. 1887)
- 11 dicembre
- Sam Cooke, cantante statunitense (n. 1931)
- Alma Schindler, compositrice e pittrice austriaca (n. 1879)
- 13 dicembre - Pedro Petrone, calciatore uruguaiano
- 17 dicembre - Victor Franz Hess, fisica austriaco (n. 1883)
- 19 dicembre - Hugon Hanke, politico polacco (n. 1904)
- 21 dicembre - Carl Van Vechten, scrittore e fotografo statunitense (n. 1880)