Cedric Hardwicke
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sir Cedric Hardwicke (Lye, 19 febbraio 1893 – New York, 6 agosto 1964) è stato un attore britannico.
Nacque nel villagio di Lye in Inghilterra, figlio di Webster Hardwicke e sua moglie Jessie. Frequentò la scuola di Bridgnorth in Shropshire. Nel 1912 ebbe il suo primo ruolo teatrale a Londra, per l'opera Il monaco e la donna, nel quale ricoprì il ruolo di Frate John. In quegli anni cominciò a lavorare in diversi teatri londinesi, fino a quando non si unì alla compagnia di Benson, viaggiando per tutta l'Inghilterra.
Dal 1914 al 1921 servì l'esercito britannico in Francia. Lavorò in opere classiche quali ad esempio Pigmalione, Antigone o Cesare e Cleopatra. Le sue doti vennero apprezzate a tal punto che ricevette il titolo di Cavaliere dell'Ordine dell'Impero britannico a soli 41 anni.
Nel 1939 si trasferì a Hollywood per seguire la carriera cinematografica, benché continuasse a svolgere l'attività teatrale a New York. Nel 1944 tornò in Inghilterra e nel 1945 di nuovo in America.
Lavorò in diverse opere cinematografiche, quali ad esempio I miserabili (1934) e King Solomon's Mines (1937). Vestì inoltre i ruoli di importanti personaggi quali ad esempio re Artù o il faraone Seti I ne I dieci comandamenti di Cecil B. De Mille (1956). Memorabile inoltre la sua interpretazione di Frollo ne Il gobbo di Notre Dame (1939) al fianco di Charles Laughton.
Morì a 71 anni a New York.
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Cedric Hardwicke
[modifica] Collegamenti esterni
- Scheda su Cedric Hardwicke dell'Internet Movie Database