Kerry King
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Kerry King | ||
![]() |
||
Nazionalità | ![]() |
|
Genere | Thrash metal | |
Periodo attività | 1981 - presente | |
Album pubblicati | 15 | |
Studio | 10 + 2 EP | |
Live | 2 | |
Raccolte | 1 | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Kerry King (Los Angeles, 3 giugno 1964) è un chitarrista statunitense, nonché cofondatore del gruppo thrash metal Slayer.
Indice |
[modifica] Biografia
Kerry nasce il 3 giugno 1964 a Los Angeles in California, da padre collaudatore di aerei e madre impiegata di una compagnia telefonica[1]. Le sue maggiori influenze sono Judas Priest[2], Venom[2], Iron Maiden[2], Black Sabbath[2], Deep Purple[2] e Van Halen[1].
Nel 1981 sentì per caso suonare Jeff Hanneman assieme ai suoi amici e successivamente fondò gli Slayer, producendo dischi importanti del metal come Reign in Blood, Hell Awaits e Seasons in the Abyss. I testi dei suoi pezzi sono per lo più di soggetto satanico, caratteristica che egli attribuisce alla sua passione per i film horror. Lui e la sua band sono accusati, da anni dai media di essere satanisti ma King li definisce stupidi e superficiali. Nonostante sia anti-religioso, egli ha dichiarato di non credere neanche in Satana, dice di scrivere pezzi satanici perché ritiene che sia più divertente cantare di Satana che di Dio.
Come molti musicisti heavy metal, King portava i capelli lunghi ma si rasò quando cominciò a diventare calvo. La sua testa glabra, il bracciale composto da lunghe borchie ed un grande tatuaggio che gli copre mani, braccia e testa sono i suoi segni distintivi. Altra accusa mossa nei confronti suoi e della band in generale è quella di nazismo.
È famoso per parlare molto apertamente e senza peli sulla lingua ma, allo stesso tempo, anche per le sue contraddizioni, cosa che lo ha portato a diverbi con membri di altri gruppi, per esempio, King dopo il Black Album dei Metallica rilasciò questa dichiarazione su Kirk Hammett: "il più sopravvalutato chitarrista che occupa le pagine sulle riviste di chitarra" ma, dopo l'uscita nel 2003 di St. Anger, King criticò la decisione di eliminare tutti gli assoli dall'album sostentendo che Hammett fosse uno dei chitarristi con maggiore talento del pianeta.
Alcuni credono che egli si sia contraddetto da solo quando sostenne che fosse sbagliato per i Machine Head suonare rap metal, nonostante questo King suonò con i Beastie Boys e gli Slayer collaborarono con l'artista rap Ice T, ad ogni modo non si sa se la critica fosse rivolta al rap metal o ai Machine Head.
Il 31 ottobre 2006, Kerry è stato invitato da "Rock Fujiyama", una trasmissione musicale giapponese. A questo programma collabora anche Marty Friedman, che ha suonato vari spezzoni di brani assieme a King. É un grande appassionato di sport, in particolare di wrestling e hockey, inoltre gli piace allevare i serpenti. Negli ultimi anni si diletta come disegnatore di magliette e felpe per il "KFK Industries", un marchio da lui fondato. Si dice che l'acronimo "KFK" significhi "Kerry Fuckin' King".
Kerry aveva intenzione di formare un trio di chitarristi sullo stile di G3, assieme ai suoi amici Dimebag Darrell e Zakk Wylde ma la morte di Darrell fece accantonare il suo progetto. Egli è stato sposato tre volte. Egli ha anche una figlia chiamata Shyanne, avuta da una delle sue consorti e, attualmente, vive con la sua terza moglie.
[modifica] Lo Stile
Negli anni lo stile musicale di King è rimasto, pressoché, lo stesso. Dai primi album degli Slayer fino a South of Heaven incluso, il suo modo di suonare è sempre rimasto incentrato sulla velocità e sulle dissonanze piuttosto che sulla melodia. King è molto noto, tra i chitarristi che lo seguono, per il suo stile inconfondibile negli assoli, uno stile veloce, dissonante ed essenziale. Nonostante il suo stile relativamente privo di tecnicismi, ha influenzando generazioni di chitarristi thrash, death, e black.
[modifica] Collaborazioni
Oltre ad aver suonato negli Slayer, King ha partecipato alla registrazione delle seguenti canzoni con vari artisti:
- "No Sleep Till Brooklyn", nell'album dei Beastie Boys Licensed to Ill
- "Final Prayer", nell'album degli Hatebreed Perseverance
- "Dead Girl Superstar", nell'album dei Rob Zombie The Sinister Urge
- "Goddam Electric", nell'album dei Pantera Reinventing The Steel
- "What We're All About", dei Sum 41 nella colonna sonora di Spider-Man
Agli inizi del 1984, è stato per un breve periodo chitarrista dei Megadeth, collaborazione durata pochissimo (dopo aver suonato, solamente, in 5 show), per via dell'antipatia provata per il cantante/chitarrista Dave Mustaine. King lo apostrofò in un'intervista "dittatore" e "ciucciacazzi" perché, secondo lui, i suoi atteggiamenti sono imperiosi e arroganti. L'incrinatura tra i due è ancora in atto.
Kerry appare come ospite (assieme a Rob Halford) nell'homevideo "Vulgar Video" dei Pantera. Egli si può notare per pochi secondi anche nel video Seen Between the Lines dei Testament.
[modifica] Strumentazione
- Chitarra: B.C. Rich KKV Kerry King Signature
- Amplificatori: Marshall JCM-800
- Corde: Dunlop .009-.042
- Pick-ups: EMG
- Pedaliera: Dunlop Q-Zone
- Plettro: In Tune
- Wireless System: Shure UHF
[modifica] Note
[modifica] Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni di o su Kerry King
[modifica] Collegamenti esterni
Formazione | ||
---|---|---|
Attuale: Tom Araya - Kerry King - Jeff Hanneman - Dave Lombardo | ||
Ex-componenti: Paul Bostaph - Jon Dette - Tony Scaglione - Bob Gourley | ||
Discografia | ||
Albums: Show No Mercy - Haunting the Chapel - Live Undead - Hell Awaits - Reign in Blood - South of Heaven - Seasons in the Abyss - Decade of Aggression - Divine Intervention - Undisputed Attitude - Diabolus in Musica - God Hates Us All - Christ Illusion | ||
EPs: Haunting the Chapel - Eternal Pyre | ||
Cofanetti: Soundtrack to the Apocalypse | ||
Dischi Tributo:: Slatanic Slaughter 1 - Slatanic Slaughter 2 - Straight to Hell - Gateway to Hell 1 - Gateway to Hell 2 - Postmortem: The Tribute to Slayer | ||
Videografia | ||
DVD e VHS: The Ultimate Revenge - Metal Head Vol.5 - Live Intrusion - Tales From the Pit - War at the Warfield - Still Reigning | ||
Visita la pagina del Progetto Metal · Visita la Metal Zone - il nostro bar |