Francesca Neri
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Francesca Neri (Trento, 10 febbraio 1964) è un'attrice cinematografica italiana.
Indice |
[modifica] Biografia
Studia al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma e ottiene la sua prima parte nel 1987 ne Il grande Blek, regia di Giuseppe Piccioni.
In seguito lavora nel 1988 in Bankomatt con Bruno Ganz e per Luigi Comencini nel 1989 in Buon Natale... buon anno ma si impone alla critica ed al pubblico grazie alla recitazione ed anche alla sua bellezza eterea ed al suo sguardo distante con il controverso Le età di Lulù (1990), regia di Bigas Luna, che la fanno conoscere anche al pubblico spagnolo.
Nel 1991 è la protagonista in Pensavo fosse amore, invece era un calesse di Massimo Troisi che le porta il primo Nastro d'Argento e negli anni successivi gira il non eccezionale Al lupo, al lupo di Carlo Verdone. È poi la volta di Sud del 1993 di Gabriele Salvatores, in cui è l'unica protagonista femminile ed il difficile Spara che ti passa con Antonio Banderas e la regia di Carlos Saura.
Successivamente lavora in commedie di Antonio Luigi Grimaldi, Alessandro Benvenuti e con ruoli più impegnati in La mia generazione di Wilma Labate nel 1996 e Le mani forti di Franco Bernini del 1997. In questi anni, dopo una lunga relazione con il produttore Domenico Procacci si lega all'attore Claudio Amendola.
Sempre in quest'anno interpreta Elena, la protagonista femminile di Carne Tremula di Pedro Almodovar e vince il secondo Nastro d'Argento come migliore attrice.
Successivamente ottiene dei buoni ruoli in Matrimoni di Cristina Comencini nel 1998 e l'anno successivo ne Il dolce rumore della vita di Giuseppe Bertolucci ed in Io amo Andrea di Francesco Nuti.
Nel 2000 lavora in produzioni americane con delle apparizioni in Hannibal di Ridley Scott (il seguito de Il silenzio degli innocenti), nella parte di Allegra, moglie dell'ispettore interpretato da Giancarlo Giannini, e in Danni Collaterali di Andrew Davis del 2001. In seguito gira alcuni film con registri stranieri (Hotel di Mike Figgis, Ginostra di Pradal).
Nel 2002 gira La felicità non costa niente di Mimmo Calopresti e l'anno successivo interpreta una presentatrice senza scrupoli in Il siero della vanità di Alex Infascelli.
Nel 2006 è impegnata nel film di Pupi Avati La cena per farli conoscere.
Da poco ha iniziato a lavorare come produttrice, debuttando con il film Melissa P..
[modifica] Filmografia parziale
[modifica] Televisione
Nel 1999 affianca Adriano Celentano in un programma serale, riscuotendo ottimo successo e l'anno seguente interpreta nel programma serale Alcatraz la ragazza di un personaggio virtuale condannato a morte in un carcere americano, programma che scosse l'opinione pubblica per le immagini mandate in onda.
[modifica] Produttore
- Melissa P, regia di Luca Guadagnino (2005)
- Riprendimi, reagia di Anna Negri (2008)
[modifica] Collegamenti esterni
- Scheda su Francesca Neri dell'Internet Movie Database
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di cinema