Ridley Scott
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sir Ridley Scott (South Shields, 30 novembre 1937) è un regista e produttore cinematografico britannico.
Scott è celebre per la sua versatilità. Raramente realizza due film di uno stesso genere, riuscendo, spesso, a realizzare delle pellicole che diventano delle pietre miliari del proprio genere.
Ha ricevuto tre nomination all'Oscar come "miglior regista", ma non ha mai portato a casa l'ambita statuetta.
Indice |
[modifica] Biografia
[modifica] Gli inizi
Inizialmente Scott studia fotografia al Royal College of Art, dove collaborò alla creazione del dipartimento cinematografico verso la metà degli anni '60. Dopo essersi diplomato, inizia la sua carriera come scenografo e regista di telefilm per la BBC, e verso la fine degli anni '60 passa alla direzione di spot pubblicitari (celebre quello per il lancio dell'Apple Macintosh), in una compagnia pubblicitaria fondata insieme ad Alan Parker, Hugh Hudson ed il suo fratello minore Tony Scott.
[modifica] Il passaggio al grande schermo
Nel 1977 dirige il suo primo film: I duellanti, e subito si guadagna il premio speciale della giuria (presieduta da Roberto Rossellini) al Festival di Cannes ed il David di Donatello.
Ottiene la consacrazione come regista con i due film successivi: Alien e Blade Runner. Entrambi sono diventati nel tempo dei veri e propri film cult, diventando due modelli del cinema di fantascienza e, nel caso del secondo, il capostipite del ricco filone cyberpunk.
Tra i suoi grandi successi seguenti meritano di essere ricordati il film drammatico Thelma & Louise ed il peplum moderno Il gladiatore.
Nel 2004, mentre girava nelle location del Marocco delle scene per Le crociate, un film sulle Crociate, Scott ha dichiarato di aver subito ripetute minacce di morte da parte di estremisti islamici. Il governo del Marocco ha quindi disposto un elevato numero di soldati per proteggere Scott e tutta la produzione.
Nel 1997 acquista con il fratello Tony Scott gli studi cinematografici Shepperton di Londra (dove Ridley aveva girato Alien) e i due fondano la casa di produzione Scott Free Production, che produce i film dei fratelli Scott e non solo.
[modifica] Filmografia
- I duellanti (The Duellists) (1977)
- Alien (Alien) (1979)
- Blade Runner (Blade Runner) (1982)
- Legend (Legend) (1985)
- Chi protegge il testimone (Someone to Watch Over Me) (1987)
- Black Rain - Pioggia sporca (Black Rain) (1989)
- Thelma & Louise (Thelma & Louise) (1991)
- 1492: la conquista del paradiso (1492: Conquest of Paradise) (1992)
- L'Albatross - Oltre la tempesta (White Squall) (1996)
- Soldato Jane (G.I. Jane) (1997)
- Il gladiatore (Gladiator) (2000)
- Hannibal (Hannibal) (2001)
- Black Hawk Down (Black Hawk Down) (2001)
- Il genio della truffa (Matchstick Men) (2003)
- Le crociate (Kingdom of Heaven) (2005)
- All the Invisible Children (All the Invisible Children) (2005)
- Un'ottima annata (A Good Year) (2006)
- American Gangster (American gangster) (2007)
- Body of Lies (2008)
- Stones (Stones) (2008)
- Nottingham (Nottingham) (2009)
[modifica] Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni di o su Ridley Scott
[modifica] Collegamenti esterni
- Scheda su Ridley Scott dell'Internet Movie Database
I film di Ridley Scott | |
---|---|
anni '70 | I duellanti | Alien |
anni '80 | Blade Runner | Legend | Chi protegge il testimone | Black Rain - Pioggia sporca |
anni '90 | Thelma & Louise | 1492: la conquista del paradiso | L'Albatross - Oltre la tempesta | Soldato Jane |
anni 2000 | Il gladiatore | Hannibal | Black Hawk Down | Il genio della truffa | Le crociate | All the Invisible Children | Un'ottima annata | American Gangster |
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di cinema