James Spader
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
James Todd Spader (Boston, Massachusetts, 7 febbraio 1964) è un attore statunitense.
E' diventato molto noto per i suoi ruoli eccentrici in alcuni film di successo come Sesso, bugie e videotape (per i quali vinse il premio "Migliore Attore" al Festival del cinema di Cannes), Stargate, e Secretary.
Indice |
[modifica] Biografia
James Spader ha frequentato la Brooks School di Andover nel Massachusetts, dove suo padre, Todd Spader, insegnava. La famiglia viveva nel campus, e Spader era uno degli studenti più famosi della scuola. Successivamente ha frequentato la Phillips Academy, ma ha abbandonato i corsi (durante l'undicesimo anno) trasferendosi a New York City per seguire la sua vocazione di attore.
Ha conosciuto la sua futura moglie, Victoria, mentre lavorava in uno studio di yoga poco dopo essersi trasferito a New York nei primi anni '80. Lei spesso lo accompagnava nei suoi viaggi, sia sul set del film che soltanto sulla strada che lo portava alla location. Si sono sposati nel 1987 ed hanno avuto due figli, Sebastian ed Elijah. Hanno divorziato nel 2004.
[modifica] Specializzato in ruoli da yuppie, da professorino, da borghese "stressato"
Spader è noto per la sua maestria nei ruoli di yuppie apparentemente normale (oppure in uno stato di evidente stress per il mancato sfogo delle tensioni interiori) che sotto l'apparenza per bene nasconde vari tipi di deviazione sessuale. Spader comincia la sua carriera in questi ruoli con Bella in rosa (Pretty in Pink) nel 1986.
Ha anche interpretato il ruolo di Alan Shore, il regista-guida del casting per volti nuovi che il suo creatore David E. Kelley realizzò e mise in onda nel 2003 per il programma della catena ABC The Practice (ruolo per il quale vinse un Emmy Award) e gli venne data la conduzione dello spin-off) della stessa serie, intitolato Boston Legal, per il quale vinse un altro Emmy nel 2005, diventando così uno dei pochi attori aver vinto due Emmy consecutivi interpretando lo stesso personaggio in due serie differenti, (un altro è stato il co-protagonista William Shatner, stella di Star Trek).
Piuttosto riservato e tendente a stare fuori dagli schemi consueti, James Spader non ha mai inseguito il successo presso il grande pubblico, e oggi é ampiamente accreditato come uno dei più talentuosi attori della sua generazione.
[modifica] Filmografia
- Amore senza fine (Endless Love) (1981)
- Terrore al Luna Park (The New Kids) (1985)
- Ultima occasione (Tuff Turf) (1985)
- Bella in rosa (Pretty in Pink) (1986)
- Baby Boom (1987)
- Al di là di tutti i limiti (Less than Zero) (1987)
- Mannequin (1987)
- Wall Street (1987)
- Jack's Back (1988)
- La ragazza dei sogni (The Rachel Papers) (1989)
- Sesso, bugie e videotape (Sex, Lies, and Videotape) (1989)
- Cattive compagnie (Bad Influence) (1990)
- Calda emozione (White Palace) (1990)
- I corridoi del potere (True Colors) (1991)
- Bob Roberts (1992)
- Storyville (1992)
- The Music of Chance (1993)
- Incubo d'amore (Dream Lover) (1994)
- Wolf - la belva è fuori (Wolf) (1994)
- Stargate (1994)
- Due giorni senza respiro (2 Days in the Valley) (1996)
- Crash (1996)
- Keys to Tulsa (1997)
- Driftwood - Ossessione fatale (Driftwood) (1997)
- Se mi amate (Critical Care) (1997)
- Amori e ripicche (Curtain Call) (1999)
- Supernova (2000)
- Doppia ipotesi per un delitto (Slow Burn) (2000)
- The Watcher (2000)
- Speaking of Sex (2001)
- The Stickup (2001)
- Secretary (2002)
- I witness - La verità uccide (I Witness) (2003)
- Cacciatore di alieni (Alien Hunter) (2003)
- Shadow of fear - L'ombra della paura (Shadow of Fear) (2004)
[modifica] Collegamenti esterni
- Scheda su James Spader del Internet Movie Database
- (EN) Scheda su James Spader del Notable Names Data Base (beta)
- (EN) Fansite JamesSpader.org
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di cinema