Fabrizio Consoli
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Fabrizio Consoli | ||
Nazionalità | ![]() |
|
Genere | Musica d'autore | |
Periodo attività | 1993 - in attività | |
Album pubblicati | 2 | |
Studio | 2 | |
Live | 0 | |
Raccolte | 0 | |
Sito ufficiale | fabrizioconsoli.it | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Fabrizio Consoli (Seregno, 16 luglio 1964) è un chitarrista e cantautore italiano.
Indice |
[modifica] Biografia
Alla metà degli anni Ottanta si diploma in contrabbasso al conservatorio "Giuseppe Verdi" di Milano. In quegli anni partecipa in qualità di session man alle registrazioni discografiche e alle torunee di numerosissimi artisti italiani (Cristiano De André, Alice, Mauro Pagani, Gatto Panceri). La collaborazione più stretta è però quella con Eugenio Finardi.
Nel 1993 esce il primo disco solista, Fabrizio Consoli.
Due anni più tardi ha partecipato al Festival di Sanremo 1995 nella Sezione Nuove Proposte con la canzone Quando saprai.
Nel 1997, insieme all’amico Andrea Mariotti, crea Forgive us, un progetto che vede alla voce Giovanni Paolo II
Nel 2004 esce il secondo lavoro cantautorale, 18 piccoli anacronismi. Nello stesso anno vince il Premio Ciampi per la miglior interpretazione di un brano del cantautore livornese.
E' tra i promotori della rassegna La notte delle Chitarre.
Musica per ballare è il titolo dell'album in preparazione.