Morti nel 1976
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template bio e di un bot. L'aggiornamento è periodico ed automatico e ricostruisce completamente la pagina. Se manca una persona in questa lista, accertati che la sua voce biografica contenga il template bio. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce della persona; le modifiche saranno visibili in questa lista dopo pochi giorni. |
- Alberto Rosselli, architetto, designer e docente italiano (n. 1921)
- Alfio Russo, giornalista italiano (n. 1902)
- Arrigo Benedetti, giornalista e scrittore italiano (n. 1910)
- Carmelo Mendola, scultore italiano (n. 1895)
- Corrado Cagli, pittore italiano (n. 1910)
- Einar Perman, medico svedese (n. 1893)
- Enrico Mainardi, violoncellista italiano (n. 1897)
- Ermanno Aebi, calciatore svizzero (n. 1892)
- Franco Restivo, politico italiano (n. 1911)
- Gino Graziani, imprenditore italiano (n. 1893)
- Giuseppe Cavanna, calciatore italiano (n. 1905)
- Guido Cadorin, pittore italiano (n. 1892)
- Guido Corbellini, politico e ingegnere italiano (n. 1890)
- Joseph Barboza, criminale statunitense
- Leonardo Dudreville, pittore italiano (n. 1885)
- Margherita Beloch Piazzolla, matematica italiana (n. 1879)
- Mario Napoli, archeologo italiano (n. 1915)
- Nora Ricci, attrice teatrale, attrice cinematografica e attrice televisiva italiana (n. 1924)
- Quentin Jackson, musicista e trombonista statunitense (n. 1909)
- 5 gennaio - John A. Costello, politico irlandese (n. 1891)
- 8 gennaio - Zhou Enlai, politico cinese (n. 1898)
- 10 gennaio - Howlin' Wolf, cantante e chitarrista statunitense (n. 1910)
- 11 gennaio - Virgilio Lilli, giornalista, pittore e scrittore italiano (n. 1907)
- 12 gennaio - Agatha Christie, scrittrice britannica (n. 1890)
- 13 gennaio - Margaret Leighton, attrice inglese (n. 1922)
- 18 gennaio - Gertrud Gabl, sciatrice alpina austriaca (n. 1948)
- 20 gennaio - Francesco Fabbri, politico italiano (n. 1921)
- 22 gennaio - Furio Cicogna, imprenditore italiano (n. 1891)
- 30 gennaio
- Giuseppe Cesare Balbo, compositore italiano (n. 1884)
- Arnold Gehlen, filosofo, antropologo e sociologo tedesco (n. 1904)
- 1° febbraio
- Werner Karl Heisenberg, fisico tedesco (n. 1901)
- Hans Richter, regista e pittore tedesco (n. 1888)
- George Hoyt Whipple, biochimico e fisico statunitense (n. 1878)
- 8 febbraio - Ennio Zelioli-Lanzini, avvocato e politico italiano (n. 1899)
- 13 febbraio
- Lily Pons, soprano francese (n. 1898)
- Paul Russo, pilota automobilistico statunitense (n. 1914)
- 20 febbraio - René Cassin, giurista, magistrato e diplomatico francese (n. 1887)
- 22 febbraio - Michael Polanyi, filosofo, economista e chimico ungherese (n. 1891)
- 26 febbraio - Efrem Forni, cardinale italiano (n. 1889)
- 1° marzo
- Nicola Fiore, scultore italiano (n. 1881)
- Jean Martinon, direttore d'orchestra e compositore francese (n. 1910)
- 2 marzo - Luigi Schingo, pittore e scultore italiano (n. 1891)
- 4 marzo - Walter Schottky, fisico e inventore tedesco (n. 1886)
- 8 marzo
- Alfonso Gatto, poeta, giornalista e scrittore italiano (n. 1909)
- Alfons Rebane, militare estone (n. 1908)
- 10 marzo
- Attilio Piccioni, politico italiano (n. 1892)
- Haddon Sundblom, illustratore e pittore statunitense (n. 1899)
- 17 marzo - Luchino Visconti, regista italiano (n. 1906)
- 18 marzo - Giuseppe Genco Russo, criminale italiano (n. 1893)
- 24 marzo
- Bernard Law Montgomery, generale britannico (n. 1887)
- Ernest Howard Shepard, artista e illustratore britannico (n. 1879)
- Salvatore Toscano, politico italiano (n. 1938)
- 26 marzo
- Josef Albers, pittore tedesco (n. 1888)
- Lin Yutang, scrittore e traduttore cinese (n. 1895)
- 30 marzo - Albino Binda, ciclista italiano (n. 1904)
- 1° aprile
- Max Ernst, pittore tedesco (n. 1891)
- Roger Rivière, ciclista francese (n. 1936)
- 2 aprile - Taos Amrouche, scrittrice e cantante algerina (n. 1913)
- 5 aprile
- Howard Hughes, imprenditore, regista e aviatore statunitense (n. 1905)
- Wilder Penfield, neurologo canadese (n. 1891)
- 8 aprile
- Giuseppe Brotzu, medico, farmacologo e politico italiano (n. 1895)
- Tullio Cianetti, sindacalista e politico italiano (n. 1899)
- 13 aprile - Giuseppe Zampieri, politico italiano (n. 1893)
- 15 aprile - Nicola Conte, militare italiano (n. 1920)
- 18 aprile - Henrik Carl Peter Dam, biochimico e fisiologo danese (n. 1895)
- 23 aprile - Renata Viganò, scrittrice italiana (n. 1900)
- 24 aprile - Mark Tobey, pittore statunitense (n. 1890)
- 25 aprile - Carol Reed, attore e regista britannico (n. 1906)
- 28 aprile - Girolamo Bellavista, avvocato, insegnante e politico italiano (n. 1908)
- 1° maggio - Alekos Panagulis, poeta e politico greco (n. 1939)
- 3 maggio - Enrico Peressutti, architetto e urbanista italiano (n. 1908)
- 8 maggio - Valentino Bucchi, compositore italiano (n. 1916)
- 9 maggio
- Floyd Council, musicista statunitense (n. 1911)
- Ulrike Meinhof, giornalista e terrorista tedesca (n. 1934)
- 11 maggio - Alvar Aalto, architetto, designer e accademico finlandese (n. 1898)
- 12 maggio - Rudolf Kempe, direttore d'orchestra tedesco (n. 1910)
- 14 maggio - Keith Relf, cantante e chitarrista britannico (n. 1943)
- 15 maggio - David Munrow, musicista e compositore britannico (n. 1942)
- 16 maggio - Otello Buscherini, motociclista italiano (n. 1949)
- 20 maggio - Henry Pearce, canottiere australiano (n. 1905)
- 22 maggio
- Oscar Bonavena, pugile argentino (n. 1942)
- Imerio Testori, motociclista italiano (n. 1950)
- 26 maggio - Martin Heidegger, filosofo tedesco (n. 1889)
- 27 maggio - Ruth McDevitt, attrice statunitense (n. 1895)
- 30 maggio - Miroslav Feldman, drammaturgo e scrittore croato (n. 1899)
- 31 maggio
- Jacques Monod, biologo francese (n. 1910)
- Luigia Tincani, religiosa e pedagogista italiana (n. 1889)
- 6 giugno - Jean Paul Getty, imprenditore e collezionista d'arte statunitense (n. 1892)
- 7 giugno - Shigetaro Shimada, ammiraglio giapponese (n. 1883)
- 8 giugno - Francesco Coco, magistrato italiano (n. 1908)
- 9 giugno - Giovanni Cazzulani, ciclista italiano (n. 1909)
- 10 giugno - Luigi Cortese, compositore italiano (n. 1899)
- 14 giugno - Géza Anda, pianista ungherese (n. 1921)
- 22 giugno - Salvatore Pugliatti, giurista italiano (n. 1903)
- 30 giugno - Paul Felix Lazarsfeld, sociologo statunitense (n. 1901)
- 7 luglio - Gustav Heinemann, politico tedesco (n. 1899)
- 10 luglio - Vittorio Occorsio, magistrato italiano
- 15 luglio - Rodolfo Mondolfo, filosofo italiano (n. 1877)
- 17 luglio
- Rina Morelli, attrice italiana (n. 1908)
- Mario Pisu, attore, regista e doppiatore italiano (n. 1910)
- 21 luglio - Enzo Paci, filosofo italiano (n. 1911)
- 22 luglio
- Adriano Baracco, giornalista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano (n. 1907)
- Mortimer Wheeler, archeologo britannico (n. 1890)
- 23 luglio - Paul Morand, scrittore francese (n. 1888)
- 24 luglio - Afro Basaldella, pittore italiano (n. 1912)
- 26 luglio - Abram Matveevič Room, regista sovietico (n. 1894)
- 28 luglio - Christian Ranucci, criminale francese (n. 1954)
- 29 luglio - Mickey Cohen, criminale statunitense (n. 1913)
- 2 agosto - Fritz Lang, regista e sceneggiatore austriaco (n. 1890)
- 3 agosto
- Olimpio Bizzi, ciclista italiano (n. 1916)
- Calogero Volpe, politico italiano (n. 1910)
- 4 agosto - Enrique Angelelli, vescovo cattolico argentino (n. 1923)
- 5 agosto - Adriaan Roland Holst, poeta olandese (n. 1888)
- 8 agosto
- Voltolino Fontani, pittore italiano (n. 1920)
- José Lezama Lima, poeta, scrittore e saggista cubano (n. 1910)
- 10 agosto - Karl Schmidt-Rottluff, pittore tedesco (n. 1884)
- 20 agosto - Silvio Oliboni, pittore italiano (n. 1912)
- 22 agosto - Juscelino Kubitschek de Oliveira, medico e politico brasiliano (n. 1902)
- 26 agosto - Nino Castellini, pugile italiano (n. 1951)
- 27 agosto - Georges Marrane, politico francese (n. 1888)
- 31 agosto - Umberto D'Orsi, attore italiano (n. 1929)
- 2 settembre - Ludovico Camangi, ingegnere e politico italiano (n. 1903)
- 6 settembre - Clarice Benini, scacchista italiana (n. 1905)
- 9 settembre - Mao Zedong, rivoluzionario e politico cinese (n. 1893)
- 11 settembre - Paolo Karađorđević (n. 1893)
- 14 settembre - Renato Einaudi, matematico italiano (n. 1909)
- 19 settembre - Enrico Martini, militare italiano (n. 1911)
- 21 settembre - Orlando Letelier, diplomatico e politico cileno (n. 1932)
- 25 settembre - Carlo Mattrel, calciatore italiano (n. 1937)
- 26 settembre - Leopold Ruzicka, chimico svizzero (n. 1887)
- 3 ottobre - Émile Benveniste, linguista francese (n. 1902)
- 5 ottobre - Lars Onsager, chimico norvegese (n. 1903)
- 11 ottobre - Alfredo Bracchi, paroliere italiano (n. 1897)
- 15 ottobre - Carlo Gambino, criminale italiano (n. 1902)
- 16 ottobre - Alfredo Pitto, calciatore italiano (n. 1906)
- 18 ottobre - Giacomo Lercaro, cardinale italiano (n. 1891)
- 22 ottobre - Edward Burra, pittore britannico (n. 1905)
- 25 ottobre - Raymond Queneau, scrittore, poeta e matematico francese (n. 1903)
- 26 ottobre - Spartaco Marchi, baritono italiano (n. 1891)
- 4 novembre - Massimo Dallamano, regista e direttore della fotografia italiano (n. 1917)
- 8 novembre
- Gottfried von Cramm, tennista tedesco (n. 1909)
- Giorgio Ferrini, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1939)
- 9 novembre - Öyvind Fahlström, poeta, scrittore e pittore svedese (n. 1928)
- 11 novembre - Alexander Calder, scultore statunitense (n. 1898)
- 12 novembre - Michail Iosifovič Gurevič, ingegnere sovietico (n. 1893)
- 15 novembre
- Jean Gabin, attore francese (n. 1904)
- Ercole Patti, scrittore italiano (n. 1904)
- 17 novembre - Renato Calapso, matematico italiano (n. 1901)
- 18 novembre - Man Ray, pittore, fotografo e regista statunitense (n. 1890)
- 19 novembre - Basil Spence, architetto scozzese (n. 1907)
- 20 novembre
- Bruno Corra, scrittore e sceneggiatore italiano (n. 1892)
- Trofim Denisovič Lysenko, agronomo e biologo sovietico (n. 1898)
- 23 novembre
- André Malraux, scrittore e politico francese (n. 1901)
- Antonio Pizzuto, scrittore italiano (n. 1893)
- 26 novembre - Joe Adonis, criminale statunitense (n. 1902)
- 27 novembre - Diego Valeri, saggista e poeta italiano (n. 1887)
- 28 novembre - Rosalind Russell, attrice statunitense (n. 1907)
- 29 novembre
- Walter Hieber, chimico tedesco (n. 1895)
- Zeppo Marx, attore e comico statunitense (n. 1901)
- 2 dicembre - Tommaso Maestrelli, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1922)
- 3 dicembre
- Alfredo Dinale, ciclista italiano (n. 1900)
- Angelo Iachino, ammiraglio italiano (n. 1889)
- 4 dicembre
- Tommy Bolin, chitarrista statunitense (n. 1951)
- Benjamin Britten, compositore e pianista britannico (n. 1913)
- 8 dicembre - Rossano, cantante italiano (n. 1946)
- 11 dicembre - Nino Martini, tenore italiano (n. 1902)
- 15 dicembre - Walter Alasia, terrorista italiano (n. 1956)
- 16 dicembre - Amedeo Bocchi, pittore italiano (n. 1883)
- 24 dicembre - Duarte Nuno di Braganza (n. 1907)
- 30 dicembre - Rudolf Fischer, pilota automobilistico svizzero (n. 1912)