Einar Perman
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Einar Perman (Stoccolma, 1893 – 1976) è stato un medico e collezionista d'arte svedese.
Tra le opere di maggior valore presenti nella sua collezione, ormai dispersa, figuravano 24 disegni di Francesco de' Rossi, detto il Salviati (1510-1563), illustranti oggetti di oreficeria e acquistati a Bologna nel periodo compreso tra le due guerre (1918-1939). Al Victoria and Albert Museum di Londra è conservato dal 1867 un folto gruppo di disegni, classificati indiscutibilmente come "copie dal Salviati" e rappresentanti per lo più oggetti di oreficeria, considerati da John F. Hayward di origine nordica, realizzati dall'orafo di Anversa Erasmo Hornick.
Sempre l'Hayward ritiene che alcuni dei fogli conservati al Victoria and Albert Museum siano delle copie di alcuni disegni autentici del Salviati che figuravano nella collezione del Dott. Einar Perman di Stoccolma.
Numerosi disegni di artisti italiani del XVI secolo già appartenuti al Dott. Perman si trovano oggi nei più importanti musei del mondo.