On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Fabio Cannavaro - Wikipedia

Fabio Cannavaro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Fabio Cannavaro
Dati biografici
Nome Fabio Cannavaro
Nato 13 settembre 1973
Napoli
Paese {{{paese nascita}}}
Nazionalità bandiera Italia
Passaporto {{{passaporto}}}
Morto
{{{luogo morte}}}
Altezza 176 cm
Peso 75 kg
Dati agonistici
Disciplina Calcio
Specialità {{{specialità}}}
Categoria {{{categoria}}}
Record
Ranking {{{ranking}}}°
Ruolo Difensore
Squadra Real Madrid
Ritirato {{{Terminecarriera}}}
Carriera
Giovanili
1991-1992 Napoli
Squadre professionistiche
1992-1995 Napoli 58 (2)
1995-2002 Parma 212 (5)
2002-2004 Inter 50 (2)
2004-2006 Juventus 74 (6)
2006- Real Madrid 43 (0)
Nazionale
1993-1996
1997-
Bandiera dell'Italia Italia Under-21
Bandiera dell'Italia Italia
21 (0)
114 (2)
Carriera da allenatore
Incontri disputati

{{{rigavuota}}}

Palmarès
 Mondiali di calcio
Oro 2006
 Europei di calcio
Argento 2000
Statistiche aggiornate al 6 febbraio 2008
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito

Fabio Cannavaro (Napoli13 settembre 1973) è un calciatore italiano che gioca come difensore centrale nel Real Madrid e nella Nazionale italiana, della quale è capitano e con cui ha vinto il campionato del mondo 2006. In occasione della finale del torneo contro la Francia ha raggiunto la sua 100ª presenza in Nazionale.

Tra i migliori difensori di ogni epoca, ha vinto l'edizione 2006 del Pallone d'Oro, premio istituito dalla rivista francese France Football e attribuito annualmente al miglior calciatore militante in una squadra iscritta all'UEFA, in seguito ai voti di una giuria composta da giornalisti specializzati. Nel dicembre dello stesso anno è stato eletto FIFA World Player come miglior calciatore dell'anno in assoluto, scelto in base ai voti dei commissari tecnici e dei capitani delle Nazionali di calcio.

Indice

[modifica] Caratteristiche

Come difensore centrale Fabio Cannavaro è famoso per la capacità di anticipo sull'avversario, la concentrazione e la freddezza, qualità che gli consentono intercettazioni puntuali e precisi interventi in scivolata e di testa. Pur se non particolarmente alto (176 cm), è dotato di notevole capacità di stacco, che lo contraddistinguono in fase difensiva e occasionalmente anche in fase offensiva. Queste caratteristiche – unite ad altri fattori quali la forza fisica e la grinta – fanno sì che venga considerato dalla critica come uno dei migliori difensori d'area di sempre.

[modifica] Carriera

[modifica] Club

Crebbe nel settore giovanile del Napoli, la squadra della sua città. L'esordio in Serie A avvenne contro la Juventus a 19 anni (7 marzo 1993), così come avvenuto al suo modello e compagno di squadra Ciro Ferrara.

Nel ruolo di difensore fin dagli esordi mostrò le sue caratteristiche di anticipo, chiusura e capacità di rilanciare l'azione. Per sanare problemi economici del club fu ceduto nel 1995 dal Napoli al Parma, squadra nella quale, insieme con il collega di reparto Lilian Thuram e al portiere Gianluigi Buffon, formò un pacchetto difensivo di valore assoluto.

In sette stagioni a Parma vinse due Coppe Italia (1999 e 2002), una Supercoppa italiana (2000) e una Coppa UEFA (1999).

È del 2002 il passaggio all'Inter, dove Cannavaro non fu mai capace di fornire un rendimento all'altezza delle sue possibilità, anche a causa di una lunga serie di infortuni. Il giocatore chiese di essere ceduto[citazione necessaria].

Nell'agosto del 2004 lo ingaggiò la Juventus di Fabio Capello. Nelle due stagioni di permanenza a Torino, nel corso delle quali aveva riformato il pacchetto difensivo con i vecchi compagni di squadra - Ferrara (ritiratosi poi nel giugno 2005), Thuram e Buffon, conquistò gli scudetti del 2004-2005 e 2005-2006, entrambi revocati dopo lo scandalo nel quale fu coinvolta la società bianconera (e pertanto non annoverabili nel suo palmarès).

Nel 2005 sorsero alcune polemiche sulla condotta di Cannavaro in un video mandato in onda dalla Rai e risalente alla vigilia della finale di Coppa UEFA 1998-1999 nell'albergo in cui risiedeva il Parma. Nel filmato Cannavaro viene sottoposto ad una flebo di neoton.

Cannavaro (al centro) festeggia con i compagni un gol del Real Madrid
Cannavaro (al centro) festeggia con i compagni un gol del Real Madrid

Nel luglio 2006, a seguito delle vicende giudiziarie che coinvolsero la Juventus relegandola nel campionato di serie B, Cannavaro lasciò la squadra torinese e fu acquistato dal Real Madrid del neo-allenatore Capello. A Madrid Cannavaro ritrovò il compagno di squadra alla Juventus Emerson.

Il 27 novembre 2006 gli fu assegnato il Pallone d'Oro. Divenne il quarto italiano a vincere il trofeo individuale (dopo Gianni Rivera, Paolo Rossi e Roberto Baggio[1]) e il terzo nel ruolo di difensore (succedendo a Franz Beckenbauer e Matthias Sammer). Cannavaro precedette nella scelta del giocatore dell'anno l'ex compagno di squadra Gianluigi Buffon e il francese Thierry Henry. Dedicò alla città di Napoli l'assegnazione del premio. Il 19 dicembre ricevette anche il FIFA World Player, secondo italiano, dopo Roberto Baggio, ad aggiudicarsi questo riconoscimento .

[modifica] Nazionale

Cannavaro esordì in Nazionale il 22 gennaio 1997, a 23 anni, in un'amichevole vinta contro l'Irlanda del Nord per 2-0 a Palermo, dopo aver vinto 2 campionati d'Europa Under-21 (1994 e 1996) con la Nazionale Under-21 di Cesare Maldini, lo stesso tecnico che lo fece debuttare in maglia azzurra. Partecipò alle edizioni del campionato mondiale di calcio del 1998, del 2002 e del 2006 e ai campionati d'Europa del 2000 e 2004, diventando anche capitano dell'Italia dopo l'abbandono di Paolo Maldini alla Nazionale azzurra dopo il campionato del mondo 2002.

Il 9 luglio 2006 si è laureato campione del mondo con la Nazionale guidata da Marcello Lippi ai Mondiali di Germania, avendo poi l'onore - come capitano - di ricevere e levare al cielo la coppa vinta. Per Cannavaro si è trattato del coronamento di una brillante carriera, in cui si è affermato come uno dei migliori difensori centrali del mondo. La finale del campionato del mondo 2006 ha consentito a Cannavaro di raggiungere le cento presenze in maglia azzurra.

Le ottime prestazioni nel Mondiale gli sono valse anche il Pallone d'argento Adidas, onorificenza attribuita al secondo classificato nella graduatoria stilata con i voti dei media presenti al torneo. Nella graduatoria Cannavaro è stato preceduto non senza polemiche da Zinédine Zidane e ha a sua volta preceduto il compagno di squadra Andrea Pirlo.

Per la splendida prestazione nella finale di Berlino i tifosi italiani gli hanno attribuito il soprannome di Nuovo Muro di Berlino, a sottolineare la qualità della linea difensiva azzurra da lui guidata. Anche grazie all'impressione suscitata a Germania 2006 il difensore ha poi ricevuto i prestigiosi riconoscimenti del Pallone d'Oro e del FIFA World Player.

[modifica] Cronologia presenze e reti in Nazionale

Per approfondire, vedi la voce Record individuali in Nazionale.

Al 6 febbraio del 2008 Cannavaro vanta 114 presenze in Nazionale A, di cui 57 da capitano.

Secondo questi dati risulta attualmente:

  • 2° per numero di presenze dopo P. Maldini (126).

[modifica] Palmarès

[modifica] Club

[modifica] Competizioni nazionali

Juventus: 2004/2005
Parma: 1998/1999, 2001/2002
Parma: 1999
Real Madrid: 2006/2007

[modifica] Competizioni internazionali

Parma: 1998/1999

[modifica] Nazionale

1994, 1996
2006

[modifica] Individuale

  • Selezione nell'UEFA Team of the Tournament: 1
2000
  • Pallone d'argento Adidas
Mondiali 2006
2006
2006
2006
Migliore difensore: 2005, 2006
Migliore italiano: 2006
Migliore assoluto: 2006

[modifica] Onorificenze

Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana - nastrino per uniforme ordinaria


[modifica] Curiosità

[modifica] Note

  1. ^ Il quinto se si considera Omar Sivori, che vinse il Pallone d'oro quando aveva già acquisito la cittadinanza italiana
  2. ^ Cannavaro, il ricordo del Capitano: "Vedo Materazzi che abbraccia l'arbitro", repubblica.it, 5 luglio 2006
  3. ^ Fabio Cannavaro il giorno dopo Germania-Italia (Video), mediacenter.gazzetta.it

[modifica] Collegamenti esterni

Predecessore: Oscar del calcio AIC Successore: [[Immagine:{{{immagine}}}|30x30px]]
Alberto Gilardino Miglior assoluto 2006 detentore I
Alberto Gilardino Miglior italiano 2006 detentore II
Paolo Maldini Miglior difensore 2005, 2006 detentore III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con con con
Alberto Gilardino {{{data}}} detentore
Predecessore: Capitani della Nazionale italiana Successore: [[Immagine:{{{immagine}}}|30x30px]]
Paolo Maldini 2002 - attuale I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con con con
Paolo Maldini {{{data}}} attuale


Real Madrid - Rosa 2007/2008 Altre

1 Casillas | 2 Salgado | 3 Pepe | 4 Ramos | 5 Cannavaro | 6 Diarra | 7 Raúl | 8 Gago | 9 Soldado | 10 Robinho | 11 Robben | 12 Marcelo | 13 Codina | 14 Guti | 15 Drenthe | 16 Heinze | 17 v. Nistelrooy | 18 Saviola | 19 Baptista | 20 Higuaín | 21 Metzelder | 22 Torres | 23 Sneijder | 24 Balboa | 25 Dudek | Allenatore: Schuster

Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu