Nazionale di calcio delle Isole Fær Øer
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Federazione | FSF | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Codice FIFA: | FRO | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Selezionatore | Jógvan Martin Olsen | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Record presenze | Óli Johannesen (76) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Capocannoniere | Rógvi Jacobsen (10) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Esordio internazionale![]() ![]() Akranes, Islanda; 24 agosto 1988 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Migliore vittoria![]() ![]() Toftir, Isole Fær Øer; 12 luglio 1989 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peggiore sconfitta![]() ![]() Toftir, Isole Fær Øer; 6 ottobre 1996 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Campionato del mondo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Partecipazioni | 0 (Prima nel -) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Miglior risultato | - | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Europei | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Partecipazioni | 0 (Prima nel -) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Miglior risultato | - |
La Nazionale di calcio faroese (far. Fótbóltssamband Føroya) è la squadra di calcio delle Isole Fær Øer. Nata nel 1988, dopo l'iscrizione della Federazione alla FIFA e all'UEFA, è posta sotto l'egida della FSF, la federazione calcistica faroese.
La prima partita fu disputata il 24 agosto di quell'anno contro l'Islanda, anche se già in precedenza una rappresentativa delle isole aveva disputato incontri non ufficiali contro altre rappresentative quali le isole Shetland, le Orcadi, l'Islanda e la Groenlandia.
Pur non essendo mai riuscite a qualificarsi per Europei o Mondiali, le Fær Øer raggiunsero una certa notorietà nel 1990, sconfiggendo l'Austria al loro esordio nel girone per la qualificazione agli Europei 1992, e nel 2007, nel corso delle qualificazioni al campionato d’Europa 2008. Il 2 giugno, nella partita contro l'Italia campione del mondo 2006 giocata a Tórshavn, la squadra faroese è stata sconfitta per 2-1, ma ha segnato un gol nel finale di gara con Rógvi Jacobsen. Si è trattato di un evento storico per la Nazionale delle Fær Øer. Anche nella gara di ritorno contro l'Italia, giocata a Modena il 21 novembre 2007 e finita 3-1 per gli azzurri, Jacobsen è riuscito a segnare il gol della bandiera con un preciso colpo di testa nell'angolino sinistro della porta difesa da Marco Amelia.
Indice |
[modifica] Record di presenze
- 76 Óli Johannesen
- 64 Jens Martin Knudsen
- 61 Julian Johnsson
- 57 John Petersen
- 54 Allan Mørkøre
- 51 Øssur Hansen
[modifica] Record di reti
- 10 Rógvi Jacobsen
- 9 Todi Jónsson
- 8 John Petersen
- 4 Julian Johnsson
- 4 Jan Allan Müller
Classifica aggiornata al 21 novembre 2007 (Italia-Far Øer)
[modifica] Allenatori
Páll Guðlaugsson (1990-1993)
Allan Simonsen (1993-2001)
Henrik Larsen (2001-2005)
Jógvan Martin Olsen (2005-)
[modifica] Curiosità
- Il calcio è a livello semiprofessionistico e i migliori giocatori guadagnano al massimo 1200-1500 euro al mese. Hanno tutti un altro impiego nella vita quotidiana. L'attuale CT, Jógvan Martin Olsen, è un elettricista e il giocatore Rógvi Jacobsen è carpentiere. Inoltre nella squadra troviamo un insegnante (il portiere Jákup Mikkelsen), un maestro d'asilo ed un poliziotto.
- La sera prima del match contro l'Italia tutti i giocatori delle Fær Øer si sono presentati in gruppo al miglior negozio di articoli sportivi del luogo per comprare scarpini nuovi e non sfigurare davanti ai campioni del mondo in carica.
- Per il match Fær Øer-Italia sono stati resi disponibili circa 6.000 biglietti, esauriti in pochi giorni. L'arrivo dei campioni del mondo è stato l'evento dell'anno in questo luogo.
- Durante la partita Fær Øer- Italia molte persone hanno abbandonato lo stadio sul 2-0 azzurro, per far ritorno alle proprie abitazioni. Tuttavia, in seguito al gol della squadra locale, in tanti, venuti a conoscenza dell'evento, hanno deciso di far ritorno allo stadio per assistere alla conclusione della partita.
- Nella fase a gironi per le qualificazioni agli Europei 2008, Rógvi Jacobsen con i suoi 4 gol è stato l'unico a segnare per la nazionale delle Isole Fær Øer. 2 di questi gol sono stati realizzati contro l'Italia.
Nazionali di calcio europee - UEFA |
---|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Nazionali in attesa di riconoscimento |
![]() ![]() ![]() |
Nazionali scomparse |
![]() ![]() |
Nazionali di ridotta giurisdizione |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Nazionali di altre federazioni |
AFC · CAF · CONCACAF · CONMEBOL · OFC |