Marco Amelia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Marco Amelia | |
Nato | 2 aprile 1982 Frascati (Roma) |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Altezza | 187 cm | |
Peso | 78 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Portiere | |
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() |
||
Squadre professionistiche ![]() |
||
2001-03 | ![]() |
36 (0) |
2003-04 | ![]() |
13 (0) |
gen. 2004 | ![]() |
0 (0) |
2004- | ![]() |
122 (0) |
Nazionale ![]() |
||
1998-1999 2000 2000-2001 2002-2004 2005- |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
17 (0) 0 (0) 3 (0) 19 (0) 6 (0) |
Palmarès | ||
![]() |
||
Bronzo | Atene 2004 | |
![]() |
||
Oro | 2006 | |
Statistiche aggiornate al 9 marzo 2008 | ||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Marco Amelia OMRI (Frascati, 2 aprile 1982) è un calciatore italiano che gioca nel ruolo di portiere nel Livorno. Campione del mondo con la Nazionale italiana ai Mondiali di calcio del 2006. È attualmente considerato da molti il secondo miglior portiere italiano, dietro a Gianluigi Buffon.
Indice |
[modifica] Carriera
[modifica] Club
Protagonista di due belle stagioni con la Primavera della Roma, nella stagione 2001/2002 il presidente del Livorno Aldo Spinelli scommise su di lui e se lo fece prestare dai capitolini: in quell'anno tuttavia Amelia scese in campo solo una volta in Serie C1. L'anno seguente, con gli amaranto saliti in Serie B, fu promosso titolare da Roberto Donadoni e giocò 35 partite, attirando l'attenzione di club della massima serie.
Dopo aver diviso la stagione 2003/2004 tra Lecce (13 partite) e Parma (dove fu chiuso da Sebastien Frey), nel 2004 venne riscattato definitivamente dal Livorno, dove divenne titolare inamovibile: con i toscani infatti disputò 31 match in Serie A nell'annata 2004/2005 e contribuì notevolmente al tranquillo campionato della sua squadra, conclusosi con la salvezza. Nel 2005 si classifica secondo nella graduatoria del Miglior portiere. Nel 2006/2007, Amelia fa il suo esordio nelle coppe europee pertecipando con il Livorno alla Coppa Uefa.
Il 2 novembre 2006, durante una partita di Coppa Uefa contro il Partizan Belgrado, entra a far parte della ristretta cerchia di portieri capaci di andare in rete, realizzando un gol all'87' minuto e consentendo al Livorno di raggiungere l'1-1 finale.
[modifica] Nazionale
Nell'Under-21 fu titolare inamovibile nella formazione guidata da Claudio Gentile che conquistò gli Europei U-21 nel 2004. Ancor più positiva fu per lui la stagione 2005/2006, in cui si confermò come uno dei più forti portieri italiani, considerata anche la sua giovane età. È stato convocato in Nazionale dal ct Marcello Lippi, e ha fatto il suo esordio il 16 novembre 2005, entrando nel 2° tempo della partita amichevole contro la Costa d'Avorio. Amelia è stato inoltre selezionato per i Mondiali 2006, vincendo il ballottaggio con Morgan De Sanctis per il ruolo di terzo portiere della Nazionale italiana che ha vinto la Coppa del Mondo. Al termine del Mondiale 2006, con l'abbandono di Angelo Peruzzi, Amelia è divenuto a 24 anni il secondo portiere della Nazionale dietro Gianluigi Buffon.
[modifica] Cronologia presenze in Nazionale
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
16/11/2005 | Ginevra | Italia ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | |
16/08/2006 | Livorno | Italia ![]() |
0 – 2 | ![]() |
Amichevole | -2 | |
15/11/2006 | Bergamo | Italia ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | |
17/10/2007 | Siena | Italia ![]() |
2 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | |
21/11/2007 | Modena | Italia ![]() |
3 – 1 | ![]() |
Qual. Euro 2008 | -1 | |
06/02/2008 | Zurigo | Italia ![]() |
3 – 1 | ![]() |
Amichevole | -1 | |
Totale | Presenze | 6 | Reti | -4 |
[modifica] Palmarès
[modifica] Club
[modifica] Nazionale
Bronzo olimpico: 1
[modifica] Onorificenze
Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana
— 12 dicembre 2006. Di iniziativa del Presidente della Repubblica.Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana
— 27 settembre 2004. Di iniziativa del Presidente della Repubblica.[modifica] Collegamenti esterni
![]() ![]() |
A.S. Livorno - Rosa 2007/2008 Altre | ![]() |
---|---|---|
1 Amelia | 3 A.Filippini | 4 E.Filippini | 6 Galante | 7 Pulzetti | 8 Vidigal | 9 Bergvold | 10 Tavano | 11 De Vezze | 14 De Lucia | 15 Knežević | 16 Giannichedda | 17 E.Álvarez | 18 Rezaei | 20 F.Rossini | 21 Loviso | 22 Tristan | 23 Diamanti | 26 Pasquale | 27 Rosso | 32 Pavan | 33 Sidny | 41 De Meo | 42 Pasta | 57 Piscopo | 69 Balleri | 77 Grandoni | 78 Volpe | 79 Melara | 81 Bogdani | 82 A.Di Matteo | 86 Vailatti | 88 Caccio' | 89 Pellegrini | Allenatore: Camolese |
1 G. Buffon · 2 Zaccardo · 3 Grosso · 4 De Rossi · 5 F. Cannavaro · 6 Barzagli · 7 Del Piero · 8 Gattuso · 9 Toni · 10 Totti · 11 Gilardino · 12 Peruzzi · 13 Nesta · 14 Amelia · 15 Iaquinta · 16 Camoranesi · 17 Barone · 18 F. Inzaghi · 19 Zambrotta · 20 Perrotta · 21 Pirlo · 22 Oddo · 23 Materazzi · CT: Lippi