Emiliano Bigica
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Emiliano Bigica | |
Nato | 4 settembre 1973 Bari |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Passaporto | Italia | |
Altezza | 177 cm | |
Peso | 70 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Centrocampista | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1989-1991 | ![]() |
|
Squadre professionistiche ![]() |
||
1991-1992 | ![]() |
7 (0) |
1992-1993 | ![]() |
27 (0) |
1993-1994 | ![]() |
33 (1) |
1994-1995 | ![]() |
27 (1) |
1995-1996 | ![]() |
27 (0) |
1996-1997 | ![]() |
17 (0) |
1997-1998 | ![]() |
9 (0) |
1998-1999 | ![]() |
7 (0) |
1999-2000 | ![]() |
2 (0) |
2000-2001 | ![]() |
0 (0) |
gen 2001 | ![]() |
11 (0) |
2001-2002 | ![]() |
11 (0) |
gen 2003 | ![]() |
14 (0) |
2003-2004 | ![]() |
10 (0) |
2004-2005 | ![]() |
16 (0) |
2005-2006 | ![]() |
14 (0) |
2006-2007 | ![]() |
8 (0) |
Statistiche aggiornate al 7 Settembre 2007 | ||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Emiliano Bigica (Bari, 4 settembre 1973) è un ex calciatore italiano.
Centrocampista mediano dotato di grande saggezza tattica e buona capacità in fase d'interdizione, cresce calcisticamente nel settore giovanile del Bari.
Si è ritirato dall'attività agonista al termine della stagione 2006-2007.
Nel 1993, dopo due stagioni in C1 con Empoli e Potenza, arriva la consacrazione nel Bari: il tecnico Giuseppe Materazzi, nonostante la giovane età, gli consegna la fascia da capitano.
Conquistata la Serie A con la squadra della sua città, rimane un'altra stagione per poi trasferirsi alla Fiorentina nell'estate del 1995, dove rimane per 4 stagioni.
Ha giocato anche con Napoli, Salernitana, Nocerina e Novara.
È stato anche capitano della nazionale Under 21 di Cesare Maldini, con la quale ha vinto un titolo Europeo nel 1994.
Attualmente allena gli Allievi nazionali del Novara.