Morti nel 1954
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template bio e di un bot. L'aggiornamento è periodico ed automatico e ricostruisce completamente la pagina. Se manca una persona in questa lista, accertati che la sua voce biografica contenga il template bio. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce della persona; le modifiche saranno visibili in questa lista dopo pochi giorni. |
- Alberto Gentili, musicologo e compositore italiano (n. 1873)
- Ambrogio Annoni, architetto italiano (n. 1882)
- Antonio Toselli, ingegnere e politico italiano (n. 1884)
- Decio Cinti, scrittore e traduttore italiano (n. 1879)
- Edouard-Jean Gilbert, micologo francese (n. 1888)
- Emilio Chironi, ciclista italiano (n. 1888)
- Fernando Malavolti, archeologo italiano (n. 1913)
- Frederick Antal, storico dell'arte ungherese (n. 1887)
- Gaetano Orsolini, scultore e incisore italiano (n. 1884)
- Giovanni Selvaggi, giurista e politico italiano (n. 1889)
- Guido Cirilli, architetto italiano (n. 1871)
- Herbert Burgess, calciatore e allenatore di calcio inglese (n. 1883)
- Pietro Silva, storico italiano (n. 1887)
- Rinaldo Rigola, sindacalista e politico italiano (n. 1868)
- Rosa Genoni, stilista italiana (n. 1867)
- Ömer Nishani, politico albanese (n. 1887)
- 1° gennaio - José Millán-Astray, militare spagnolo (n. 1879)
- 4 gennaio - Alessandro Arcangeli, politico italiano (n. 1910)
- 16 gennaio - Michail Michailovič Prisvin, scrittore russo (n. 1873)
- 18 gennaio - Sydney Greenstreet, attore inglese (n. 1879)
- 19 gennaio - Theodor Kaluza, matematico e fisico tedesco (n. 1885)
- 23 gennaio - Luigi Buscalioni, biologo e botanico italiano (n. 1863)
- 25 gennaio - Abraham Oyanedel, giurista e politico cileno (n. 1874)
- 30 gennaio - Gino Loria, matematico italiano (n. 1862)
- 31 gennaio - Edwin Howard Armstrong, scienziato statunitense (n. 1890)
- 5 febbraio - Alberto Braglia, ginnasta italiano (n. 1883)
- 12 febbraio - Dziga Vertov, regista sovietico (n. 1896)
- 16 febbraio - Senda Berenson, allenatrice di pallacanestro russa (n. 1868)
- 19 febbraio - Axel Pehrsson, politico svedese (n. 1893)
- 20 febbraio - Fortunato Maria Farina, arcivescovo cattolico italiano (n. 1881)
- 24 febbraio - Fabio Conforto, matematico italiano (n. 1909)
- 27 febbraio - Bobby Ball, pilota automobilistico statunitense (n. 1925)
- 1° marzo - Ferdinando Bernini, insegnante e politico italiano (n. 1891)
- 3 marzo - Alfredo Siniscalchi, funzionario italiano (n. 1885)
- 5 marzo - Kunio Kishida, scrittore giapponese (n. 1890)
- 6 marzo - Massimo Massimi, cardinale italiano (n. 1877)
- 7 marzo - Otto Paul Hermann Diels, chimico tedesco (n. 1876)
- 9 marzo - Eva Ahnert-Rohlfs, astronoma tedesca (n. 1912)
- 25 marzo - Leon Schiller, regista polacco (n. 1887)
- 2 aprile - Francesco Abbadessa, scacchista italiano (n. 1869)
- 3 aprile - Aristides de Sousa Mendes, diplomatico portoghese (n. 1885)
- 5 aprile - Marta di Svezia, principessa norvegese (n. 1901)
- 9 aprile - Gaspare Pisciotta, criminale italiano (n. 1924)
- 10 aprile
- Guelfo Civinini, scrittore e giornalista italiano (n. 1873)
- Federico De Maria, poeta, giornalista e scrittore italiano (n. 1885)
- 14 aprile - Gino Callegari, calciatore italiano (n. 1911)
- 16 aprile - Alger "Texas" Alexander, cantante statunitense (n. 1900)
- 22 aprile
- Adolf Lanz, monaco austriaco (n. 1874)
- Giambattista Bosco Lucarelli, avvocato e politico italiano (n. 1881)
- 25 aprile - Lidija Nikolaevna Sejfullina, scrittrice sovietica (n. 1889)
- 28 aprile - Léon Jouhaux, sindacalista e politico francese (n. 1879)
- 29 aprile - Ignazio Fiore, scacchista italiano (n. 1903)
- 1° maggio - Gaetano Gigli, latinista, scrittore e poeta italiano (n. 1872)
- 14 maggio - Heinz Guderian, generale tedesco (n. 1888)
- 19 maggio - Charles Ives, compositore statunitense (n. 1874)
- 25 maggio - Robert Capa, fotografo ungherese (n. 1913)
- 7 giugno - Alan Turing, matematico britannico (n. 1912)
- 24 giugno - Thomas Denman, politico britannico (n. 1874)
- 27 giugno - Giovanni Rossignoli, ciclista italiano (n. 1882)
- 29 giugno - Luigi Gasparotto, politico e avvocato italiano (n. 1873)
- 30 giugno - Mario Cappello, cantante italiano (n. 1895)
- 1° luglio - Thea von Harbou, attrice e sceneggiatrice tedesca (n. 1888)
- 5 luglio - Gianfranco Camadini, giornalista e politico italiano (n. 1923)
- 12 luglio - Calogero Vizzini, criminale italiano (n. 1877)
- 13 luglio - Frida Kahlo, pittrice messicana (n. 1907)
- 14 luglio - Jacinto Benavente, drammaturgo spagnolo (n. 1866)
- 18 luglio - George R. Kelly, criminale statunitense (n. 1895)
- 19 luglio - Hannes Meyer, architetto svedese (n. 1889)
- 31 luglio - Onofre Marimon, pilota automobilistico argentino (n. 1923)
- 3 agosto - Colette, scrittrice francese (n. 1873)
- 14 agosto - Hugo Eckener, dirigibilista e imprenditore tedesco (n. 1868)
- 19 agosto - Alcide De Gasperi, politico e statista italiano (n. 1881)
- 28 agosto - Alexandre Jacob, anarchico francese (n. 1879)
- 30 agosto - Alfredo Ildefonso Schuster, cardinale italiano (n. 1880)
- 7 settembre - James A. Johnston, poliziotto statunitense (n. 1874)
- 8 settembre
- André Derain, pittore francese (n. 1880)
- Sandro Falini, scrittore, critico musicale e politico italiano (n. 1875)
- 10 settembre - Armando Falconi, attore e comico italiano (n. 1871)
- 14 settembre - Guglielmo Grassi, vescovo cattolico italiano (n. 1868)
- 20 settembre - Augusto Introzzi, ciclista italiano (n. 1913)
- 25 settembre
- Vitaliano Brancati, scrittore e sceneggiatore italiano (n. 1907)
- Eugeni d'Ors, scrittore spagnolo (n. 1881)
- 4 ottobre - Francesco Borgongini Duca, cardinale italiano (n. 1884)
- 6 ottobre - Émile Mâle, storico dell'arte francese (n. 1862)
- 15 ottobre - Paul Ludwig Ewald von Kleist, generale tedesco (n. 1881)
- 24 ottobre - Guido Miglioli, politico e sindacalista italiano (n. 1879)
- 26 ottobre - Franco Alfano, compositore italiano (n. 1876)
- 28 ottobre - Enrique Flores Magón, rivoluzionario messicano (n. 1877)
- 1° novembre - John Lennard-Jones, matematico, fisico e chimico britannico (n. 1894)
- 3 novembre
- Giuseppe Mascarini, pittore italiano (n. 1877)
- Henri Matisse, pittore, incisore e illustratore francese (n. 1869)
- 4 novembre
- Vincenzo Bettoni, basso italiano (n. 1881)
- Ugo Monneret de Villard, ingegnere, archeologo e orientalista italiano (n. 1881)
- 5 novembre - Stig Dagerman, giornalista e scrittore svedese (n. 1923)
- 7 novembre - Raimondo Annecchino, storico, scrittore e politico italiano (n. 1874)
- 8 novembre - Alberto Martini, disegnatore, illustratore e pittore italiano (n. 1876)
- 13 novembre - Giovanni Marchese, ciclista italiano (n. 1889)
- 15 novembre - Lionel Barrymore, attore statunitense (n. 1878)
- 20 novembre
- Gino De Biasi, calciatore italiano (n. 1907)
- Filippo Surico, poeta e giornalista italiano (n. 1882)
- 22 novembre - Andrej Januar'evič Vyšinskij, giurista e diplomatico sovietico (n. 1883)
- 29 novembre
- Enrico Fermi, fisico italiano (n. 1901)
- Sandro Ruffini, attore e doppiatore italiano (n. 1889)
- 30 novembre - Wilhelm Furtwängler, direttore d'orchestra tedesco (n. 1886)
- 1° dicembre - William Welles Hoyt, atleta statunitense (n. 1875)
- 4 dicembre - San Giovanni Calabria, sacerdote italiano (n. 1873)
- 14 dicembre - Francesco Fiore, poeta e cantautore italiano (n. 1889)
- 20 dicembre - James Hilton, scrittore e sceneggiatore britannico (n. 1900)
- 23 dicembre - René Iché, scultore francese (n. 1897)