On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Anni 2000 - Wikipedia

Anni 2000

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

      XX secolo - XXI secolo - XXII secolo
Wikipedia:WikiProject/Cronologia/Decade
      anni 1980 - anni 1990 - anni 2000 - anni 2010 - anni 2020
      2000 - 2001 - 2002 - 2003 - 2004 - 2005 - 2006 - 2007 - 2008 - 2009

Gli anni 2000 sono il decennio che comprende gli anni tra il 2000 e il 2009.

Indice

[modifica] Eventi, invenzioni e scoperte

[modifica] Mondo

[modifica] 2000

[modifica] 2001

[modifica] 2002

[modifica] 2003

  • Si diffonde, soprattutto in Asia, la "polmonite anomala" detta SARS.
  • Lo Space Shuttle Columbia si disintegra mentre rientra sulla Terra. I tre astronauti a bordo moriranno sul colpo. Un inchiesta accerterà che il Columbia aveva avuto dei guasti pericolosi, prima della partenza, e che poi sarebbero stati la causa principale del disastro. Una pioggia di accuse cade sulla Nasa.
  • A marzo gli Stati Uniti invadono l'Iraq, in seguito alle accuse rivolre al governo di Saddam Hussein di possedere armi di distruzione di massa. Il presidente Bush, aveva tentato nei mesi precedenti di ottenere l'avallo dell'ONU, ma aveva incontrato l'opposizione di Francia e Russia, nonché della maggior parte delle opinioni pubbliche di tutto il mondo. Anche papa Giovanni Paolo II, si unisce al coro di protesta.La guerra, inizio lo stesso a marzo, (ribattezzata Seconda Guerra del Golfo) si conclude abbastanza velocemente; tuttavia le armi non saranno mai ritrovate mentre il paese precipita in una violenta guerra civile con scontri fra sciiti e sunniti, le due maggiori etnie irachene. Gli scontri e gli attentati, hanno provocato fra il 2003 e il 2006 20.000 morti iracheni e 3.000 soldati americani uccisi.
Proteste contro la guerra in Iraq davanti al Parlamento britannico a fine 2005
Proteste contro la guerra in Iraq davanti al Parlamento britannico a fine 2005
  • La regione del Darfur, nel Sudan meridionale è sconvolta da una guerra civile logorante e da continue razzie dei mercenari arabi che procurano migliaia di morti e profughi fra la popolazione civile.

[modifica] 2004

[modifica] 2005

I funerali di Giovanni Paolo II
I funerali di Giovanni Paolo II

[modifica] 2006

Saddam Hussein si diffende al processo che poi lo condannerà a morte
Saddam Hussein si diffende al processo che poi lo condannerà a morte

[modifica] 2007

[modifica] 2008

  • Il 17 febbraio il Kosovo dichiara la sua indipendenza dalla Serbia aprendo una nuova crisi politica nei Balcani, poiché la Serbia, appoggiata dalla Russia, si rifiuta di accettare la decisione del Kosovo. A favore del Kosovo si schierano però gli Stati Uniti e la maggiornanza dei paesi Ue tra cui l'Italia.
  • Le primarie per la scelta del candidato democratico alla presidenza per gli Stati Uniti segnano una sfida ricca di colpi di scena, che appassiona il mondo intero, fra l'ex first lady Hillary Clinton e l'afroamericano Barak Obama, il primo afroamericano con concrete possibilità di arrivare alla Casa Bianca. Obama, figura carismatica e travolgente, riesce ad affascinare milioni di persone sopratutto giovani, con il suo slogan "Yes we can".
  • Il 19 febbraio, dopo 49 anni, Fidel Castro si dimette da presidente e comandante in capo della Repubblica Cubana a causa di precarie condizioni fisiche. Cederà le redini del comando dell'isola caraibica al fratello Raul.

[modifica] Italia

[modifica] 2000

[modifica] 2001

Una carica della polizia, durante gli scontri di Genova
Una carica della polizia, durante gli scontri di Genova

[modifica] 2002

[modifica] 2003

[modifica] 2004

Presidente della Repubblica dal 1999 al 2006, diventerà ben presto popolarissimo
Presidente della Repubblica dal 1999 al 2006, diventerà ben presto popolarissimo

[modifica] 2005

[modifica] 2006

[modifica] 2007

Beppe Grillo al V-Day di Bologna
Beppe Grillo al V-Day di Bologna

[modifica] 2008

[modifica] Società

[modifica] Musica

Per approfondire, vedi la voce Cronologia della musica 2000-2009.

Entra in crisi il Teen Pop, fenomeno musicale tipico degli anni novanta, sia per l'"invecchiamento" delle boy band, sia per la volontà del pubblico di ricercare suond più adulti. Conosce un grande successo l'R'n'B che fonde le melodie pop con un sound più lento ma anche con la musica rock e disco degli anni 80. Una delle più grandi interpreti R'n'B a riscuotere successo è Alicia Keys.

Ad inizio del decennio si registra un elevato successo dell' house music che prende ora il sopravvento sia sulla musica Techno (molto in auge negli anni '90) che su quella dance e commercaile (che tende a scomparire).

A partire dal 2003, torna in auge il rap, nella sua nuova versione hip hop, anche se limitato a qualche cantante come Eminem. L'R'n'B si evolve nella "musica d'autore" con una grande attenzione verso i testi, come testimoniato dal trionfo di James Blunt, Gavin DeGraw, Daniel Powter. Il ritorno al Pop e al Teen Pop (i veterani Madonna, Micheal Jackson, Britney Spears, Christina Aguilera e i nuovi Jesse McCartney ed Hilary Duff) degli anni 80 e 90, dopo l'iniziale exlpoit, si risolve in un fallimento.[citazione necessaria] Grande successo riscuote il "rock impegnato" (U2, Bob Geldof). Nel 2007 riscuote grande successo la musica emo, i massimi esponenti possono essere identificati tra i Fall Out Boys o i My Chemical Romance. In Europa si diffonde l'indie rock, infatti cresce la popolarità di gruppi come Kaiser Chiefs, White Stripes e Strokes. Negli ultimi anni si è verificato un fenomeno reunion fra le band che in passato hanno ottenuto grande successo, col ritorno di gruppi come Duran Duran, Take That, Spice Girls fra i tanti.

Inizia il declino del Compact Disc che dal 2000 (record di vendite) vede una fase calante, surclassato dal nuovo formato Mp3, che consente di scaricare velocemente i brani musicali da Internet a prezzi molto più bassi rispetto ai dischi condizionali. La diffusione commerciale dell'Ipod, trasportabile ovunque, in grado di leggere i brani in Mp3, consegna definitivamente il CD alla storia.

[modifica] Italia

Negli anni seguenti il 2001, il pubblico si mostra fortemente frammentato. Si assiste al tentativo di importare la musica Teen con la nascita dei Gazosa, mentre riscuotono un grande trionfo il R'n'B e il Pop, che attinge anche alla grande tradizione cantautoriale italiana. Si impongono definitivamente sia artisti già noti come Laura Pausini, Eros Ramazzotti, Nek sia nuove leve come Tiziano Ferro, Simone Cristicchi e Luca Dirisio, e vengono anche create due girlband in maniera totalmente mediatica tramite il format televisivo Popstars, una delle quali, le Lollipop, riscuote un discreto successo per tutto il 2001, ma poi scompare velocemente. L'Hip Hop e in generale la musica Rap alterna invece momenti di successo a momenti di flop, mentre le varie band tipiche di questo genere mostrano una certa fatica a rinnovarsi (Fabri Fibra, Articolo 31) e altri come i Gemelli Diversi emigrano al Pop. Il Rock, grazie ai suoi esponenti storici (Luciano Ligabue, Vasco Rossi e Gianna Nannini) continua a raccogliere vendite e successi straordinari. Ma più che al genere musicale, il pubblico appare più intenzionato ai testi e ai messaggi trasmessi dalle canzoni con grande attenzione ai temi del sociale e del sentimento, favorendo perciò il ritorno del cantautore, figura tipica della nostra musica fra gli anni '60 e gli anni '80, con una nuova poetica figlia del disagio sociale e delle trasformazioni che attraversa la società italiana.

[modifica] Cinema

[modifica] Mondo

  • Il cinema statunitense è dominante assoluto del mercato occidentale
  • S'inizia a parlare di crisi creativa di Hollywood poiché si assiste ad un elevatissima produzione di sequel, prequel e remake (sopratutto nel filone horror e commedia)
  • Come gli anni '80, questo decennio vede prevalere un'altissima concentrazione di produzioni di genere fantastico, fantascientifico ed horror, molto spesso dilazionate in saghe e trilogie: di seguito, quelle di maggior successo:

[modifica] Italia

  • Viene coniato il termine Cinepanettone per definire il tradizionale film comico di Natale ma, allo stesso tempo, torna polemicamente in auge la definizione "commediaccia all'italiana" per definire lo stesso film;
  • Non si annoverano grandi produzioni di grandi registi ne elevati budget; in definitiva, il cinema italiano del terzo millennio tende a realizzare solo due tipologie di film: il comico ed il drammatico che però non attira una grande quantità di spettatori
  • Si parla di grande crisi del cinema italiano poiché gli elevati guadagni vengono solo dai film uscenti nel periodo natalizio (fratelli Vanzina) e, sporadicamente, da film commedia di registi di fama ormai consolidata (Verdone, Pieraccioni)
  • Nel 2005 si registra un'elevato successo, del tutto inatteso, della commedia Notte prima degli esami, pellicola che celebra gli anni '80; il successo farà tornare a parlare di commedia all'italiana
  • Nel 2006 la coppia Boldi-De Sica si separa dopo una lunghissima serie di film comici natalizi girati insieme (il Cinepanettone per antonomasia)

[modifica] Televisione

[modifica] Italia

Nella Tv Italiana del terzo millennio, si registra una tendenza all'omologazione dei programmi d'intrattenimento televisivo ed una grossa percentuale di televisione spazzatura (estremizzata reality show); a differenza dei decenni passati però, si nota un'elevato standard qualitativo delle fiction e dei serial televisivi, da molti giudicate addirittura superiori, in alcuni casi, a quelle cinematografiche per eccellenza. I principali aspetti sono di segito elencati:

[modifica] La tv deficiente

All'inizio del decennio, arrivano in Italia i reality show. Nato in Olanda, il reality propone di isolare un gruppo limitato di persone in una situazione particolare. Il pubblico, dovrà poi giudicare l'attività dei singoli membri del gruppo e decidere, tramite il televoto chi eliminare e infine chi vincerà. Il primo reality italiano è un format d'importazione: il Grande Fratello, trasmesso nell'autunno del 2000 su Canale 5, raccoglie un successo impressionante. In seguito tutte le reti mobilitarono i propri reality, tra cui La fattoria e l'Isola dei Famosi, prevalentemente in format, acquistati all'estero. Il reality, dopo l'iniziale boom, intorno al 2005-2006 precipita nei consensi dei telespettatori. Ben presto, i reality vengono accusati di volgarità, oscenità (fanno scalpore le immagini, trasmesse in diretta, di rapporti sessuali fra due concorrenti del Grande Fratello) di esasperare e incoraggiare lo scontro fisico e la violenza. L'accusa si estende ben presto anche ai talk-show, (i più seguiti Buona Domenica, Uomini e Donne, Amici) ma anche quelli interni a Domenica In accusati di favorire in ogni modo lo scontro e le liti fra coloro che vi discutono. La signora Franca, moglie del presidente della Repubblica Ciampi, in una celebre intervista, bollerà questi programmi come la "tv deficiente".

[modifica] Il successo delle fiction

La fiction, sceneggiati televisivi che possono appartenere a qualsiasi genere cinematografico (poliziesco, commedia, thriller, horror etc,) conosce un successo senza precedenti.

[modifica] La nascita di Sky e del digitale terrestre

Nel corso del decennio, si registra, per la prima volta nella storia della televisione, un calo costante dei telespettatori. Il pubblico, cerca nuove forme di intrattenimento, fra Internet, il DVD player, che irrompe con prepotenza nelle case, e soprattutto la nuova piattaforma satellitare Sky, che passa nel giro di un anno dai tre ai sette milioni di abbonati. La diffusione del digitale terrestre, incoraggiata dal governo Berlusconi (non senza polemiche), invece si rivela lenta e poco efficace.

[modifica] Costume

  • Colossale flop del bingo: investimenti in massa e società costituitesi ad hoc, basandosi su previsioni di affluenza rassicuranti, porteranno all'apertura di sale da gioco ovunque (la trasmissione Report dedicò al caso un'inchiesta); dimensionate per permettere di giocare a più di 100 persone per volta, troveranno sede principalmente in vecchi cinema ed altri grandi spazi comunque riciclati (in pochi casi verranno costruite ex novo); verranno allestite velocemente ed inaugurate quasi tutte in poco più di un anno, senza nemmeno un periodo di test per verificarne l'effettivo potenziale attrattivo sulla popolazione; in alcune realtà provinciali sorgeranno addirittura 4 sale in 60 km lineari di territorio (caso dell'Umbria); solo poche di esse riusciranno a sopravvivere fino ad oggi mentre per la maggior parte degli italiani il disinteresse per il Bingo, dopo un'iniziale curiosità, si mostrerà totale, tanto da risultare nell'era attuale già dimenticato;
  • fenomeno allarmante del videopoker: sono in molti ad indebitarsi per ottenare denaro contante per le giocate
  • fenomeno allarmante delle baby gang e ascesa del bullismo tra i giovanissimi
  • dilaga la moda del SUV: autovetture di grossa cilindrata, grandi dimensioni e molto costose.
  • dilaga il fenomeno della pirateria on-line: musica, film, DVD e softwares, vengono scambiati illegalmente tra computer connessi alla rete Internet a mezzo di programmi di file sharing.

[modifica] Personaggi

[modifica] Italia

[modifica] Europa

[modifica] Mondo

Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu