Elisa di Rivombrosa
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Elisa di Rivombrosa | |
---|---|
Titolo originale: | Elisa di Rivombrosa |
Nazione: | Italia |
Anno: | 2003 - 2005 |
Formato: | Serial TV |
Stagioni: | 2 |
Puntate/episodi: | 52 |
Genere: | Drammatico, avventura, sentimentale |
Durata: | 50' (episodio) |
Lingua originale: | |
Caratteristiche tecniche | |
Aspect ratio: | |
Colore: | Colore |
Audio: | Stereo |
Crediti | |
Interpreti e personaggi | |
|
|
Fotografia: | Alessandro Pesci, Roberto Cimatti, Giuliano Giustini, Roberto Meddi |
Produttore: | T.P.I. - Together Production International |
Programmazione | |
Prima TV Italia | |
Dal: | 17 dicembre 2003 |
Al: | 1 dicembre 2005 |
Rete televisiva: | Canale 5 |
Si invita a seguire le linee guida del progetto Fiction TV |
Elisa di Rivombrosa è una serie televisiva italiana composta, per ora, da due stagioni ed un seguito che si può definire "spin-off" ovvero "serie derivata" in quanto il cast è completamente rinnovato ed i personaggi protagonisti sono interpretati da altri attori perché, nelle prime due stagioni, i loro personaggi erano solo dei bambini.
Indice |
[modifica] Trama
[modifica] Prima Stagione
La prima stagione racconta la storia d'amore tra il conte Fabrizio Ristori e la serva Elisa Scalzi. Nella prima serie la bella e coraggiosa Elisa Scalzi, nota a tutti come Elisa di Rivombrosa, dama di compagnia della contessa Agnese Ristori, madre del conte Fabrizio Ristori, dopo molte traversie, intrighi di ogni tipo, beffe del destino e disavventure varie, acclamata ed applaudita dagli abitanti del villaggio situato nei pressi del castello di Rivombrosa e dal re, abbraccia trionfante e felice il suo Fabrizio dinanzi alla folla festante, finalmente certa delle nozze, più volte rinviate a causa di intrighi e congiure di corte, sicura di aver sconfitto definitivamente il governatore duca Ranieri, la perfida marchesa Lucrezia Van Necker e i loro complici che congiuravano per destituire il re al fine di farne prendere il posto al principe ereditario.
[modifica] Seconda Stagione
All'inizio della seconda stagione Fabrizio muore e Elisa si innamora di Cristiano Caracciolo, principe di Montesanto. Con il nuovo amore Elisa deciderà recarsi con a Rivombrosa e seppellire la spada insieme al suo amato Conte. La serie è stata trasmessa dal [28 settembre] 2005 al 1 dicembre 2005 su Canale 5, per la regia di Cinzia TH Torrini e Stefano Alleva.
[modifica] La figlia di Elisa - Ritorno a Rivombrosa
La terza stagione del 2007, per la regia di Stefano Alleva, è ambientata vent'anni più tardi, nel 1797. La protagonista è Agnese, figlia di Elisa e Fabrizio, interpretata da Sarah Felberbaum.
[modifica] Export
Elisa di Rivombrosa è stata trasmessa anche in Finlandia, Francia, Germania, Spagna, Romania, Polonia e Repubblica Ceca e Slovacca. In Canada è andata in onda su Telelatino.
[modifica] Curiosità
- La serie televisiva è parzialmente ispirata al romanzo inglese del 1740, Pamela, o la virtù premiata di Samuel Richardson.
- Per la realizzazione della seconda stagione di questa fiction-kolossal in costume, la produzione ha scelto Otranto come location per le riprese (iniziate i primi dicembre 2004 e terminate nel maggio 2005).
- Cinzia TH Torrini ha girato i primi sei episodi della seconda stagione, mentre gli altri sette sono diretti da Stefano Alleva.
- I costumi, un migliaio, sono stati tessuti a mano.
- La terza serie è interamente girata da Stefano Alleva.
- Rodolfo Mantovani esordice in televisione con il personaggio di Primo Rivalta.