Solidarietà
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Solidarietà è un sostantivo che deriva dalla parola francese solidaire.
Sta ad indicare un atteggiamento di benevolenza e comprensione, ma soprattutto di sforzo attivo e gratuito, atto a venire incontro alle esigenze e ai disagi di qualcuno che ha bisogno di un aiuto.
Si parla di "solidarietà sociale" in riferimento ad attività svolte dalle istituzioni (e/o dall'apposito ministero) per sollevare persone costrette ai margini della società a causa di problemi economici (disoccupati, sottostipendiati, pensionati etc.) o di altro genere (malati, invalidi, stranieri etc.)
La solidarietà, quando viene esercitata durante il tempo libero dai singoli cittadini o da cittadini riuniti in associazioni no-profit, assume il carattere di volontariato.
[modifica] Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni di o su Solidarietà
la solidarietà, ultimamente, sta perdendo di sviluppo e crescita nonostante l'esistenza di numerose associazioni.