Massimo Boldi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
« Bestia, che dolooooooore... » |
(Massimo Boldi)
|
![]() |
« Lo so, lo so... Non lo sapessi, ma lo so! » |
(ta ta ta ta tachicardiaaaaaaaaaa !!!!!!!)
|
Massimo Antonio Boldi (Luino, 23 luglio 1945) è un comico e attore italiano.
Indice |
[modifica] Biografia
Rimasto orfano di padre molto presto, cominciò a lavorare giovanissimo come vetrinista e poi come venditore di articoli per pasticceria. Inizialmente tentò di sfondare come musicista (fece parte del gruppo I Mimitoki e La pattuglia azzurra come batterista) ma poi iniziò la sua carriera di comico e cabarettista al Derby di Milano.
È stato sposato con Marisa (Mariateresa) Selo dal 29 settembre 1973 al 28 aprile 2004 (quando ella è scomparsa). Da questa unione sono nate 3 figlie: Micaela, Manuela e Marta.
La passione e la professione per la musica lo porta per caso in un famosissimo ed esclusivio locale in di Milano il "Derby Club" tempio del jazz e del cabaret, frequentato dai più grandi spettacolisti del momento quali, Enzo Jannacci, Cochi e Renato, Giorgio Gaber, Bruno Lauzi, Umberto Bindi, Gino Paoli, Paolo Villaggio, Walter Waldi, Enrico Intra fondatore del Club con altri famosissimi spettacolisti, ed è così che sotto la guida del grande Gianni Bongiovanni, diventa un cabarettista di talento comico, unico nel suo genere molti personaggi che diventano presto popolari e di dominio pubblico grazie alle sue apparizioni nelle TV locali di allora, ed è proprio grazie ad un televisione privata, "ANTENNA 3 Lombardia",con sede in Legnano, Boldi in coppia con Teo Teocoli e per la regia di Beppe Recchia, dà il via alla nuova generazione dei comici in TV, il programma che andava in onda tutti i mercoledì sera dalle 20 e 30 alle 24 si intitolava "Non lo sapessi ma lo so" suo tormentone derivato da una canzone scritta con l'amico Enzo Jannacci e Paolo Beldì. Ed è proprio lì che tra una gag e l'altra nasce per improvvisazione di Teo Teocoli il suo più amato e famoso personaggio "Max Cipollino", il lettore e pasticcione del Telegiornale privato.
Partecipa così a numerosi programmi televisivi nella televisione di Stato. Rai 1: Canzonissima (dove propone uno dei suoi personaggi di maggior successo, Mario Vigorone), Saltimbanchi si muore, A tutto gag, Drive In, Fantastico 8 al fianco di Adriano Celentano, Risatissima, Una rotonda sul mare e Scherzi a Parte.
Negli anni ottanta è diventato uno degli attori cinematografici italiani più popolari con i dittici di Yuppies e Scuola di ladri.
È spesso interprete del classico bauscia milanese, borghese e metodico, sempre alle prese con problemi di tachicardia: alcuni suoi modi di dire (come "Bestia che dolore", "Mi hai fatto un male pazzesco", "Ciao cipollino!", "Vavavavavava", "non lo sapessi ma lo so") sono diventati dei veri e propri tormentoni.
Unica esperienza in un ruolo drammatico è la sua performance in Festival (1996) di Pupi Avati, in cui interpreta un comico in declino, che si ritrova imprevedibilmente in corsa per un premio alla Mostra del cinema di Venezia.
Nel 1992 si è candidato alle elezioni politiche con il Partito Socialista Italiano. Accantonata l'esperienza politica, è tornato alla recitazione.
È stato per una ventina d'anni compagno d'avventure cinematografiche di Christian De Sica, con il quale ha girato circa 24 film, e con cui aveva iniziato la tradizione dei cine-panettone natalizi nel 1990: la collaborazione tra i due è iniziata col film I pompieri del 1985 ed è terminata nel 2005 con Natale a Miami. Successivamente ha interpretato Olè (2006) di Carlo Vanzina e Matrimonio alle Bahamas (2007) di Clausio Risi.
Per Canale 5, ha interpretato le tre serie della fiction Un ciclone in famiglia di Carlo Vanzina, con Barbara De Rossi nel ruolo della moglie.
Dal 29 gennaio 2008 conduce con Lorella Cuccarini una nuova edizione de La sai l'ultima? ma il programma viene sospeso il 16 febbraio per bassi ascolti.
[modifica] Filmografia
- Due cuori, una cappella (1975)
- La febbre del cinema (1975)
- Come ti rapisco il pupo (1976)
- Luna di miele in tre (1975)
- Marcia trionfale (1976)
- Sturmtruppen (1976)
- Tre tigri contro tre tigri (1977)
- Il... Belpaese (1977)
- Io tigro, tu tigri, egli tigra (1978)
- Saxofone (1979)
- Prestami tua moglie (1980)
- A tutto gag (1980) Serie TV
- Sono fotogenico (1980)
- Maschio, femmina, fiore, frutto (1980)
- L'esercito più pazzo del mondo (1981)
- Nessuno è perfetto (1981)
- Fracchia la belva umana (1981)
- Si ringrazia la regione Puglia per averci fornito i milanesi (1982)
- Eccezzziunale... veramente (1982)
- Sturmtruppen II (1982)
- Drive in (1983) Programma TV
- Il ragazzo di campagna (1984)
- I due carabinieri (1984)
- I pompieri (1985)
- Yuppies, i giovani di successo (1985)
- Yuppies 2 (1986)
- Grandi magazzini (1986)
- Grand Hotel (1986) Serie TV
- Il tenente dei carabinieri (1985)
- Scuola di ladri (1986)
- Montecarlo Gran Casinò (1987)
- Fantastico 8 (1987) Programma TV
- Il volatore di Aquiloni (1987) direttamente in VHS
- Missione Eroica - I pompieri 2 (1987)
- Scuola di ladri parte seconda (1987)
- Mia moglie è una bestia (1988)
- Fratelli d'Italia (1989)
- Vacanze di Natale '90 (1990)
- Vacanze di Natale '91 (1991)
- Anni 90 (1992)
- Scherzi a parte (1992) Programma TV
- Sognando la California (1992)
- Anni 90 - Parte II (1993)
- S.P.Q.R. 2000 e ½ anni fa (1994)
- Vacanze di Natale '95 (1995)
- Festival (1996)
- A spasso nel tempo (1996)
- A spasso nel tempo: l'avventura continua (1997)
- Cucciolo (1997)
- Paparazzi (1998)
- Tifosi (1999)
- Vacanze di Natale 2000 (1999)
- Body Guards - Guardie del corpo (2000)
- Merry Christmas (2001)
- Natale sul Nilo (2002)
- Natale in India (2003)
- Christmas in Love (2004)
- Camera Cafè (2004, in un episodio)
- Un ciclone in famiglia (2005)
- Natale a Miami (2005)
- Un ciclone in famiglia 2 (2006)
- Un ciclone in famiglia 3 (2007)
- Olé (2006)
- Matrimonio alle Bahamas (2007)
[modifica] Voci correlate
- Anna Maria Barbera
- Aurelio De Laurentiis
- Barbara De Rossi
- Christian De Sica
- Danny De Vito
- Edwige Fenech
- Neri Parenti
- Luke Perry
- Enzo Salvi
[modifica] Altri progetti
Template:Produttore cinematografico con la sua casa di produzione " MARI FILM "