Loredana Lecciso
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Loredana Lecciso (Lecce, 26 agosto 1972) è un personaggio televisivo italiano, assurta agli onori delle cronache nazionali per via della sua relazione sentimentale con il cantante Al Bano e, in particolare, per la ferma opposizione di quest'ultimo alla partecipazione di Lecciso al mondo della tv..
È stata anche giornalista pubblicista, ma è stata radiata dall'Ordine per il mancato pagamento delle quote[1].
È un'esponente del cosiddetto trash (it.: spazzatura) televisivo per le sue performance dallo scarso valore artistico.
Indice |
[modifica] Carriera televisiva
Inizia la sua carriera televisiva nella piccola emittente televisiva leccese Canale otto, dell'ex marito Fabio Cazzato. Ha partecipato nel 2004 al reality show televisivo La fattoria e, in coppia con la gemella Raffaella, al programma televisivo Domenica In condotto da Mara Venier ed a I raccomandati di Carlo Conti.
Fra l'autunno 2004 e l'inverno 2005 i media sono stati pressoché monopolizzati dal suo volto. I litigi in diretta televisiva con un furente Al Bano si sono svolti a colpi di battute e controbattute dei due. Tutti i rotocalchi specializzati in gossip e i programmi televisivi hanno costruito quello che è stato considerato negli anni duemila un vero e proprio fenomeno di costume.
Dopo qualche tempo al duo si è aggiunta anche la terza sorella, Amanda Lecciso.
Ai picchi d'ascolto a cui sono andati incontro i programmi in cui lei e le sue sorelle erano ospiti non ha corrisposto il gradimento del pubblico. Ad esempio, nel corso di un'apparizione al carnevale di Fano sono state vittime di sfottò e lanci di uova.
Nell'ottobre 2005, a seguito di un'intervista del suo compagno, annuncia ad un settimanale di volerlo lasciare e andare via da Cellino San Marco, il paese natale di Al Bano Carrisi, dove i due abitavano con i figli.
Forza Italia la voleva nelle sue fila ma lei ha rifiutato[citazione necessaria].
Domenica 5 novembre 2006 è tornata in tv, nuovamente a Domenica in e rivelando l'intenzione di proseguire l'attività nel campo televisivo con un programma popolare da condurre per Mediaset[citazione necessaria] in numerose piazze italiane, sull'esempio del Karaoke lanciato negli anni novanta dal fantasista Fiorello, con un occhio di riguardo però per il ballo. Fra i programmi della soubrette vi è anche la stesura di un'autobiografia e l'allestimento di uno spettacolo teatrale.
[modifica] Carriera da cantante
Il 9 dicembre 2005 è uscito il suo primo CD singolo, intitolato Si vive una volta sola, il cui testo è fortemente autobiografico e scritto dallo stesso paroliere di Julio Iglesias. Il singolo è salito sino al ventesimo posto della classifica ed ha ottenuto un discreto successo.
Il suo secondo singolo, dal titolo Tuka kulos (Do do di da), pubblicato a giugno 2007, è stato reso disponibile solo su internet e nelle programmazioni radiofoniche; in particolare è stato pubblicizzato (o per meglio dire sbeffeggiato) dal programma di Fiorello "Viva Radio2". La showgirl ha dichiarato al settimanale "Chi"[citazione necessaria] il senso di questo brano: mettere di buon umore la gente e diventare un tormentone estivo. Ha inoltre affermato che il brano è stato scritto da una sua fan.
[modifica] Partecipazioni a programmi televisivi
- L'Italia sul 2, talk-show di Raidue condotto da Milo Infante e Monica Leofreddi (come ospite, nella puntata dell'8 novembre 2004)
- Domenica In
- Maurizio Costanzo Show
- (Occasionale) velina e co-conduttrice (una sola puntata) a Striscia la notizia
- Cronache marziane
- La fattoria (come concorrente)
- Verissimo
- Otto e mezzo
- La vita in diretta
- Porta a porta
- Buona domenica
- I raccomandati
- Scherzi a parte
- Distraction
- Ciao Darwin