On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Metropolitana di Londra - Wikipedia

Metropolitana di Londra

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Insegna di una stazione della metropolitana di Londra
Insegna di una stazione della metropolitana di Londra

La metropolitana di Londra (inglese: London Underground) è la piu vecchia rete metropolitana del mondo e la prima per estensione, con ben 414 km di linea autonoma gestita dalla Transport for London; la sotterranea newyorkese, la seconda al mondo per estensione, è dotata di 368 km di rete, anche se sono in corso dei lavori per portarla ad averne una di più di mille km, scalzando quindi il primato attuale detenuto dalla metropoli londinese. La rete sotterranea di Londra fu inaugurata il 10 gennaio 1863, e conta 274 stazioni dislocate in tutta l' area della Grande Londra. Nel 2004-05 è stata utilizzata dai passeggeri per 976 milioni di corse, ovvero 2,67 milioni al giorno.

La metropolitana di Londra viene chiamata dai suoi abitanti "the Underground" o, più familiarmente, "the Tube", (il tubo) per la forma dei suoi tunnel, a sezione circolare.

Insegna della stazione di Bounds Green
Insegna della stazione di Bounds Green
Cartello di scambio (metropolitana-ferrovia) alla stazione di Liverpool Street
Cartello di scambio (metropolitana-ferrovia) alla stazione di Liverpool Street


Indice

[modifica] Tecnologia

Le linee della metropolitana di Londra possono essere suddivise in due tipologie: linee sub-superficie e linee profonde. Le linee di sub-superficie, più recenti, sono state scavate con la tecnica del gatto and collo (taglia) ovvero scavando una trincea per i binari lungo le principali case, la galleria veniva poi nuovamente ricoperta; questi tunnel raggiungono una profondità massima di 5 m rispetto alla sede stradale. Le linee di profondità sono state costruite a partire dal 1890 con la tecnica dello scavo a scudi; tale linee possono raggiungere una profondità di 20 m dalla superficie. Queste gallerie possono avere un diametro anche di soli 3,56 m e sono più strette di quelle di sub-superficie. In entrambi i tipi di linee viene utilizzato lo scartamento standard europeo (1435 mm).

La metropolitana è alimentata da corrente continua a 630 Volt. Per alimentare i treni viene utilizzato un sistema con doppia terza rotaia.

[modifica] Sicurezza

La metropolitana di Londra registra ottimi dati nella sicurezza dei passeggeri. Nonostante ciò i suicidi sono frequenti, ne riesce circa uno alla settimana in tutta la rete, anche se si stima che per ogni suicidio riuscito ce ne siano tre di tentati. Per prevenire la morte del suicida molte stazioni sono dotate di una buca tra i binari e la banchina, conosciuta come 'buca del suicida', il suo scopo è quello di impedire che il corpo venga a trovarsi direttamente sui binari.

Malgrado sia una delle metropolitane più affollate del mondo, sono pochi gli incidenti dovuti al sovraffollamento, grazie anche al monitoraggio costante dei flussi di viaggiatori con telecamere a circuito chiuso in questo modo in alcuni casi l' accesso ad alcune stazioni viene vietato.

La sicurezza dei dipendenti è stata spesso oggetto di critiche; nel gennaio 2002 la società che ha in gestione la rete è stata multata di 225.000 sterline per aver violato regolamenti sulla sicurezza dei lavoratori, facendoli lavorare sui binari, nell' oscurità e con la pioggia mentre vi transitavano treni.

In tutta la rete della metropolitana vige il divieto di fumo, dal 1987, anno in cui una scala mobile prese fuoco alla stazione di King's Cross a causa di un fiammifero, uccidendo 31 persone.

Il 7 luglio 2005, una serie di bombe in convogli della metropolitana presso le stazioni di Aldgate, Liverpool Street, Russell Square, King's Cross ed Edgware Road e in un autobus a Tavistock Square causarono più di 50 morti e oltre 700 feriti. Il 21 luglio, 2005, una seconda serie di esplosioni si verificarono nuovamente a Londra, precisamente due settimane e qualche ora dopo quelle del 7 luglio. Le quattro esplosioni avvennero nelle stazioni di Shepherd's Bush, Warren Street e Oval, e su un autobus a Shoreditch. Le esplosioni furono molto meno potenti, e causarono solo il ferimento di una persona.

Ci sono stati anche numerosi deragliamenti negli ultimi anni, specialmente sulla Central Line.

Il sistema ha sofferto di finanziamenti inadeguati negli ultimi venti anni e di conseguenza è dotato di infrastrutture più vecchie di altre metropolitane europee simili per dimensioni come quella di Parigi e quella di Madrid. Recentemente Tube lines, una delle società private che si occupano delle infrastrutture, ha dichiarato che è costretta a cercare pezzi di ricambio su eBay, altrimenti irreperibili perché ormai vecchi e fuori produzione.

[modifica] Linee

Tutte le linee emergono in superficie al di fuori della zona centrale, ad eccezione della Victoria Line che scorre in galleria per tutta la sua lunghezza, (salvo per un deposito di manutenzione), e la Waterloo & City Line che, essendo molto corta, corre solo in una zona centrale sotto la superficie. In totale, solo il 45% dell'intera rete metropolitana si trova in gallerie.

La rete non funziona 24 ore al giorno perché, diversamente da altre metropolitane come ad esempio quella di New York, non è dotata di binari supplementari per deviare il traffico durante la manutenzione. I treni corrono dalle 5.00 della mattina fino alle 1.00 di notte, le domeniche dalle 7.00 a mezzanotte; alcune stazioni sono chiuse di domenica.

Linee della metropolitana di Londra
Nome della linea Colore sulla piantina Apertura Tipo Lunghezza Stazioni Passeggeri/anno
Bakerloo Line Marrone 1906 Profondità 23 km 25 95,9 mln
Central Line Rosso 1900 Profondità 74 km 51 183,5 mln
Circle Line Giallo 1884 Sub-superficie 22 km 27 68,4 mln
District Line1 Verde 1868 Sub-superficie 64 km 60 172,8 mln
East London Line2 Arancione 1869 Sub-superficie 8 km 9 10,4 mln
Hammersmith & City Line3 Rosa 1864 Sub-superficie 14 km 28 45,8 mln
Jubilee Line Argento 1979 Profondità 36 km 27 127,5 mln
Metropolitan Line Viola 1863 Sub-superficie 67 km 34 53,6 mln
Northern Line Nero 1890 Profondità 58 km 51 206,7 mln
Piccadilly Line Blu 1906 Profondità 71 km 52 176,1 mln
Victoria Line Azzurro 1969 Profondità 21 km 16 161,3 mln
Waterloo & City Line4 Turchese 1898 Profondità 2 km 2 9,6 mln
  1. Originariamente si chiamava Metropolitan District Railway
  2. Originariamente era una linea separata dalle altre e gestita da un consorzio di società. La linea fa parte della metropolitana di Londra dal 1948, ma continuarono a transitarci treni merci delle Ferrovie Britanniche sino al 1966. Per molti anni fece parte della Metropolitan Line fino a quando non acquisì una propria identità verso la fine degli anni '80.
  3. Originariamente parte della Metropolitan Line, la linea prese il nome di Hammersmith & City Line nel 1990.
  4. Fa parte della rete metropolitana di Londra dal 1994.

Fonte: Transport for London

[modifica] Piantina

La piantina della Metropolitana di Londra o Tube Map è un diagramma schematico che rappresenta tutte le linee con le stazioni e le zone tariffarie del sistema di trasporto. Inizialmente la pianta rappresentava le linee geograficamente, sovrapposte ad una comune piantina di Londra. Nel 1931 Harry Beck, un impiegato della Metropolitana, ne realizzò una schematica utilizzando solo segmenti verticali, orizzontali o inclinati di 45°. Questa modifica rendeva molto più chiara al viaggiatore la complessa rete della Metropolitana che connetteva le varie stazioni. Inizialmente l'agenzia dei trasporti di Londra era scettica e iniziò a diffonderla con piccoli opuscoli solo nel 1933; il successo fu immediato, la semplificazione dell'articolata mappa della metropolitana fu un notevole vantaggio in termini economici: i passeggeri raddoppiarono in pochi mesi e la Tube Map venne usata da altre città in tutto il mondo. Di seguito anche i tram e gli autobus cercarono di usare lo stesso metodo, ma senza successo.

Zona 1 (zona centrale) della rete metropolitana, rappresentata con accuratezza geografica
Zona 1 (zona centrale) della rete metropolitana, rappresentata con accuratezza geografica

[modifica] Curiosità

  • Il tratto sotterraneo della Northern Line tra le stazioni di East Finchley e Morden, con i suoi 27,8 è il più lungo tratto di tunnel della rete ed uno dei più lunghi del mondo.
  • Nella stazione di Angel si trova la scala mobile più alta dell'Europa occidentale, lunga 60 m.

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni


Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu