Beslan
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Beslan | |
---|---|
Nome ufficiale: | Russo: Бесла́н Osseto: Беслæн |
Stato: | ![]() |
Regione: | Ossezia Settentrionale-Alania |
Coordinate: |
|
Popolazione: | 35.550 ab. (2002) |
![]() |
Beslan è una città della Ossezia del nord-Alania, Russia. È il capoluogo del Distretto di Pravoberežnyj (in russo: Правобере́жный).
Indice |
[modifica] Geografia
Beslan è la terza città per dimensione della repubblica dopo Vladikavkaz e Mozdok. La sua popolazione al censimento russo del 2002 ammontava a 35.550 abitanti, diminuiti dai 32.469 del censimento del 1989. La città sorge a quindici chilometri a nord di Vladikavkaz e circa 30 ad ovest di Nazran', in Inguscezia.
[modifica] Storia
La città fu fondata nel 1847 da immigrati/coloni e fu chiamata Beslanykau ("La colonia di Beslan") dal nome di un signore locale: Beslan Tulatov. Nel 1941 fu rinominata Iriston (Ossezia) e nel 1950, riprese il nome originario di Beslan senza il patronimico.
[modifica] Strage di Beslan
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Strage di Beslan. |
Il 1° settembre 2004 la Scuola Numero Uno (SNO) di Beslan fu occupata da terroristi ceceni. L'occupazione finì il 3 settembre con una strage di civili.
[modifica] Trasporti
Beslan è un importante nodo ferroviario sulla linea fra Rostov e Baku, da cui si dirama la linea per Vladikavkaz. È una città agricola ed industriale che assunse un ruolo importante negli anni '40.