Censimento
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nell'accezione comune un censimento indica acquisire informazioni sul numero di abitanti e su diverse caratteristiche della popolazione (come, ad esempio, il numero di persone per nucleo familiare ed eventuali beni posseduti da ciascuna di esse).
Indice |
[modifica] Storia
Il termine viene dal latino censere e significa valutare. Le prime informazioni riguardo ad indagini sulla popolazione risalgono addirittura al 3800 a.C. dove i Sumeri affrontavano vere e proprie indagini per misurare la quantità di uomini e beni di cui si poteva disporre. Le informazioni acquisite erano utili soprattutto in caso di guerra o di carestie.
Si sa di censimenti compiuti dalle civiltà mesopotamiche, dagli Egizi, così come dai Greci, dai Cinesi e dal popolo ebraico.
Nell'antica Roma i censimenti venivano effettuati già dalla fine del VI secolo a.C. e servivano anche per valutare la classe sociale di appartenenza, il ruolo nell'organizzazione militare o politica e ovviamente la quantità di tasse dovute. Con l'espansione e in seguito l'avvento dell'impero i censimenti vennero estesi anche alle province conquistate, per conoscere meglio le risorse umane ed economiche di cui si era entrati in possesso. Gesù Cristo nacque proprio durante uno di questi censimenti ordinati dall'imperatore Augusto tra il 28 a.C. e il 14 a.C.
In tempi più recenti rilevazioni demografiche più precise e sistematiche si tenevano in città come Venezia, Napoli e Firenze nel XVI secolo.
[modifica] I censimenti nell'era moderna
In Svezia tra il 1748 e il 1751 nasce il primo censimento di Stato mentre in Norvegia e in Spagna i primi censimenti iniziano dal 1769. Nel 1790 viene istituito negli USA il censimento della popolazione con cadenza quinquennale, mentre il Regno Unito inizia a censire la popolazione dal 1801.
In Italia il primo censimento ufficiale risale solo al 1861, cioè subito dopo l'unità d'Italia. Da quel momento sono state eseguite 14 rilevazioni con cadenza decennale (a parte alcune eccezioni), l'ultima delle quali risale al 2001. Da diversi decenni i censimenti sono effettuati dall'ISTAT.
[modifica] Voci correlate
- Censimento della popolazione e delle abitazioni
- Censimento dell'industria e dei servizi
- Censimento generale dell'agricoltura