The O.C.
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
The O.C. | |
---|---|
![]() |
|
Titolo originale: | The O.C. |
Nazione: | Stati Uniti d'America |
Anno: | 2003 - 2007 |
Formato: | Serie TV |
Stagioni: | 4 |
Puntate/episodi: | 92 |
Genere: | Teen drama |
Durata: | 42' |
Lingua originale: | inglese |
Caratteristiche tecniche | |
Aspect ratio: | |
Colore: | Colore |
Audio: | Stereo |
Crediti | |
Ideatore: | Josh Schwartz |
Interpreti e personaggi | |
Doppiatori e personaggi | |
|
|
Produttore: | Warner Bros, College Hill Pictures Inc., Wonderland Sound and Vision |
Programmazione | |
Prima TV Stati Uniti d'America | |
Dal: | 5 agosto 2003 |
Al: | 22 febbraio 2007 |
Rete televisiva: | FOX |
Prima TV Italia (gratuita) | |
Dal: | 7 settembre 2004 |
Al: | (in corso) |
Rete televisiva: | Italia 1 |
Prima TV Italia (pay TV) | |
Dal: | 27 giugno 2006 |
Al: | 31 maggio 2007 |
Rete televisiva: | Fox: Stagioni 1-2 (27 gennaio 2006 - novembre 2006)
Mediaset Premium: Stagioni 3-4 (3 maggio 2006 - 31 maggio 2007) |
Si invita a seguire le linee guida del progetto Fiction TV |
The O.C. è una serie televisiva statunitense andata in onda in patria sul network FOX e trasmessa in Italia da Italia 1.
La serie è composta da quattro stagioni. Creata da Josh Schwartz, racconta di un gruppo di amici e delle loro famiglie residenti a Orange County, in California. È trasmessa in più di 50 Paesi in tutto il mondo.
Negli Stati Uniti The O.C., partita benissimo in termini di ascolti, è crollata dalla terza stagione, fino ad arrivare alla quarta con meno della metà dei telespettatori originari. In Italia, dopo il successo delle prime due stagioni, la terza ha avuto un crollo di ascolti tanto che la rete ha deciso di interrompere la trasmissione in prima serata degli episodi per mandarli in onda in seconda serata dopo qualche mese di stop.
Negli Stati Uniti la serie è già terminata, e l'ultimo episodio, The End's Not Near, It's Here, è stato tramesso il 22 febbraio 2007. In Italia, invece, le prime tre stagioni sono andate in onda su Italia 1; la quarta, per ora andata in onda solo su Mediaset Premium, andrà in onda in primavera su Italia 1.
I protagonisti principali sono Ryan Atwood (Ben McKenzie), Marissa Cooper (Mischa Barton), Seth Cohen (Adam Brody) e Summer Roberts (Rachel Bilson).
Indice |
[modifica] Trama
[modifica] Prima stagione
The O.C. racconta la storia di Ryan Atwood, un adolescente dal passato difficile adottato dalla famiglia Cohen, che vive nella ricca cittadina di Newport Beach nell'Orange County, perchè abbandonato dalla propria madre naturale. Ryan viene colto in flagrante dalla polizia mentre aiuta il fratello Trey a rubare un'auto. In prigione conosce il suo avvocato d'ufficio, Sandy Cohen, che riesce a farlo uscire visto che il ragazzo non ha precedenti penali.
La famiglia Cohen che è composta da Sandy, di origine ebraica, Kirsten, moglie di Sandy, manager e figlia del più influente uomo d'affari di Newport, Caleb Nichol, e Seth, ragazzo sognatore e un po' eccentrico (ma dotato di uno spiccato senso dell'umorismo) considerato uno "sfigato" dalla gioventù snob di Orange County.
Ryan conosce la bella Marissa Cooper, vicina di casa dei Cohen: i due da subito provano un reciproco interesse che scatena le ire del fidanzato di Marissa, Luke. Marissa è anche la migliore amica di Summer Roberts, la ragazza più popolare della scuola che Seth ama fin dall'infanzia. La ragazza ha sempre ignorato Seth e non lo ha mai degnato di alcuna attenzione.
Il telefim non si occupa solo della vita dei ragazzi protagonisti, ma anche delle loro famiglie. La famiglia di Marissa Cooper è composta da Jimmy, manager in difficoltà che ha compiuto una frode derubando i suoi clienti, e che in gioventù ha avuto una storia con Kirsten; Julie, moglie di Jimmy dalle umili origini ma che ha saputo raggiungere la ricchezza tanto sognata; e dalle due figlie Marissa e Kaitlin, ragazzina viziata innamorata del suo pony. Summer invece vive con il padre, chirurgo plastico, e la sua matrigna, una donna depressa sempre imbottita di psicofarmaci.
[modifica] Seconda stagione
Dopo aver lasciato casa Cohen, Ryan ha passato l’estate a Chino, vive con Theresa che aspetta un figlio da lui, lavorando come operaio. Dopo essersi resa conto che Ryan non la ama più, Theresa gli rivela, mentendo, di aver perso il bambino. La nostalgia di casa Cohen spinge perciò Ryan a tornare a Newport.
Seth, scappato a Portland, viene riportato a Newport da Sandy con l'aiuto di Ryan.
Seth inizia a lavorare come cameriere al Bait Shop, il locale di Alex, ragazza indipendente e trasgressiva. Dopo una breve storia con Seth, Alex rivela di essere bisessuale e più tardi intraprende anche una relazione con Marissa.
Ryan, vista l’impossibilità di continuare la sua storia con Marissa, esce con una nuova ragazza, Lindsay. La loro relazione si interrompe quando quest’ultima scopre di essere la figlia segreta di Caleb, padre di Kirsten, che anni prima aveva avuto una storia extra-coniugale. Lindsay decide di trasferirsi con la madre a Chicago.
Intanto Trey, il fratello di Ryan, esce di prigione e, non avendo alcun posto dove andare, si trasferisce temporaneamente dai Cohen, in attesa di trovare un lavoro, ma ben presto, si caccia nei guai: dopo aver fatto uso di droga e di alcol, tenta di stuprare Marissa.
Nel frattempo, Kirsten comincia ad abusare degli alcolici. Incoraggiata dal marito e in particolar modo dai figli, Kirsten decide di partire per trascorrere un periodo in una casa di cura per alcolisti, soprattutto dopo l'improvvisa morte di suo padre Caleb.
Ryan scopre il tentativo di suo fratello di violentare Marissa, con la quale aveva ricominciato a vedersi dopo la partenza di Lindsay, e infuriatosi lo affronta: i due cominciano a litigare, e mentre Trey, in preda ad un raptus, sta per uccidere Ryan, Marissa entra nell’appartamento dove i due stanno lottando e, impugnata la pistola di Trey, gli spara.
[modifica] Terza stagione
Alla fine dell'estate dopo esser stato in fin di vita, Trey esce dal coma e lascia Newport.
Marissa per aver sparato a Trey, pur trattandosi di legittima difesa, viene espulsa dal liceo Harbor ed è costretta ad iscriversi alla scuola pubblica Newport Union. Qui incontra il bel surfista Johnny Harper e il suo amico Chilli.
Johnny si innamora di Marissa ma viene rifiutato. Per la delusione il ragazzo si ubriaca e cade da una scogliera, morendo sul colpo.
La morte di Johnny manda in crisi Marissa che lascia Ryan, litiga con Summer, e inizia a frequentare il surfista Volchok, che passa le sue giornate a ubriacarsi e drogarsi.
Il rapporto con Volchok porterà a una conseguenza fin poco prima inimmaginabile: dopo esser stato lasciato Volchok provoca un incidente stradale in cui Marissa muore.
[modifica] Quarta stagione
Sono passati cinque mesi dalla morte di Marissa e Ryan lavora in uno squallido bar dove partecipa a incontri di pugilato clandestini. I Cohen riescono però a convincerlo a tornare a casa. Ryan trova un lavoro come cameriere ed ha una relazione con Taylor Townsend.
Julie non riesce a dimenticare sua figlia Marissa. Prende di continuo farmaci per aiutarsi, e cercare di accettare la morte della sua primogenita.
Summer va all'università dove porta avanti l'attivismo studentesco. Fa amicizia con Che, un ragazzo anti-conformista, abbandonando i modi snob che l'avevano caratterizzata finora.
Kaitlin, la sorella minore di Marissa, va alla Harbor e fa gruppo con i due fratelli di Luke.
[modifica] Personaggi
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Personaggi di The O.C.. |
I personaggi principali della serie sono: Sandy e Kirsten Cohen, Ryan Atwood, Marissa Cooper, Seth Cohen, Summer Roberts e Julie Cooper.
[modifica] Episodi
Gli episodi della serie televisiva The O.C. sono 27 per la prima stagione, 24 per la seconda, 25 per la terza e 16 per la quarta, per un totale di 92.
Stagione | Episodi | Prima TV originale | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 27 | 2003 – 2004 | 2004 |
Seconda stagione | 24 | 2004 – 2005 | 2006 |
Terza stagione | 25 | 2005 – 2006 | 2006 |
Quarta stagione | 16 | 2006 – 2007 | 2007 |
[modifica] Cala il sipario su The OC
Il sedicesimo episodio della quarta stagione in onda il 22 febbraio negli Stati Uniti, è stato l'ultimo della serie. La Fox ha deciso di cancellare il telefilm. Il creatore della serie Josh Schwartz ha così dichiarato:
![]() |
« Questo era il momento migliore per chiudere lo show, grazie al cast per il duro lavoro profuso, agli autori e allo staff per aver prodotto con l'ultima la migliore stagione in assoluto, lasciamo adesso che siamo al top della creatività.[citazione necessaria] » |
La causa della chiusura è il calo degli ascolti: dai 10 milioni del debutto, ai 4 milioni circa della quarta stagione.
[modifica] Colonna sonora
La colonna sonora della serie come dichiarato dallo stesso creatore, Josh Schwartz, deve riuscire a trasmettere le emozioni che in quelle occasioni i protagonisti della vicenda stanno provando.
Alcuni dei brani più rappresentativi della colonna sonora del telefilm sono stati inclusi in 6 CD:
- Music from the OC: Mix 1
- Music from the OC: Mix 2
- Music from the OC: Mix 3
- Music from the OC: Mix 4
- Music from the OC: Mix 5
- Music from the OC: Mix 6
La serie in realtà contiene un repertorio di oltre cinquecento brani diversi - suonati in vari momenti e a volte per pochi istanti solamente - ma che tendono a caratterizzare l'universo in cui la serie è ambientata.
[modifica] Curiosità
- Peter Gallagher (Sandy Cohen), Kelly Rowan (Kirsten Nichol-Cohen), Ben McKenzie (Ryan Atwood), Adam Brody (Seth Cohen) e Rachel Bilson (Summer Roberts) sono gli unici attori ad aver partecipato a tutti i 92 episodi della serie; seguono, ovviamente, Melinda Clarke (Julie Cooper) con 87 episodi all'attivo e Mischa Barton (Marissa Cooper) con 76.
- Il creatore della serie, Josh Schwartz, ha sceneggiato solo 29 episodi sui 92 totali prodotti diminuendo anno dopo anno la sua partecipazione alla serie: infatti contro i 15 episodi (su 27) da lui sceneggiati nella prima stagione, ci sono i 7 della seconda, i 5 della terza e i soli 3 della quarta.
- La piscina dei Cohen è così bassa che gli attori girano sempre inginocchiati quando sono al suo interno.
- Adam Brody si era presentato al provino per il ruolo di Ryan Atwood. Lavorava in un Blockbuster.
- Adam Brody era fidanzato con Rachel Bilson (Summer Roberts). I due hanno inizialmente tenuto nascosta la loro relazione: pensavano che le relazioni tra colleghi non fossero viste di buon occhio dai registi.
- Peter Gallagher suona in un gruppo, così come in passato aveva fatto il suo personaggio, Sandy Cohen.
- Per la prima volta in Italia una serie di telefilm è stata trasmessa in anteprima sul digitale terrestre (a pagamento): la terza stagione di The O.C. è infatti stata mandata in onda in prima TV digitale da Mediaset Premium nel maggio 2006.
- Anzichè a Newport Beach lo show venne per lo più girato negli Raleigh Studios a Manhattan Beach al fine di ridurre le spese di produzione.
- La serie fu in un primo momento intitolata "Orange County", ma nel 2003 era da poco uscito un film omonimo.
- L'intero cast (compresi Michael Cassidy, l'ideatore Josh Schwartz e il produttore McG) ha ricevuto le chiavi della città di Newport Beach dal sindaco Tom Ridgeway il 28 ottobre 2004.
- Nelle prime bozze della sceneggiatura, Ryan Atwood doveva essere il figlio illegittimo di Sandy Cohen [citazione necessaria].
- Adam Brody odia le barche, così nell'ultimo episodio della prima serie, quando fugge proprio su una barca non è lui a recitare, bensì uno stuntmen.
- Peter Gallagher e Mischa Barton furono i primi attori ad essere scritturati per lo show. Il ruolo più difficile da assegnare per i produttori fu quello di Ryan Atwood, che venne dato a Benjamin McKenzie all'ultimo minuto.
- Nei primi episodi della serie i Cohen hanno una domestica e i Cooper un cane, i quali scompaiono inspiegabilmente dopo qualche puntata.
- Quando Adam Brody fece il provino per Seth Cohen, decise di improvvisare tutto. Non destò una buona impressione a Josh Schwartz tanto che quest'ultimo disse ai produttori che non voleva "mai più vedere quel ragazzino". Il mese successivo, quando non avevano ancora trovato nessuno che interpretasse Seth, i produttori richiamarono Brody per un altro provino. Nonostante Schwartz fosse infastidito dal fatto che l'attore non si attenesse al copione, ammise che poteva dargli una parte. Successivamente Schwartz rivelò che Brody gli ricordava la sua personalità in certi aspetti, cosa che lo rese perfetto per la parte di Seth.
- Per rendere più interessante la terza stagione, i produttori sparsero la voce secondo cui uno dei cinque personaggi principali sarebbe morto. Alcuni ritengono che, per mantenere l'assoluta segretezza sull'identità del morituro, siano stata girate cinque scene di morte, una per ogni personaggio.
- Kelly Rowan ha solo 14 anni di differenza rispetto ad Adam Brody che interpreta suo figlio.
[modifica] Altri progetti
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale
- Scheda su The O.C. dell'Internet Movie Database
- (EN) Sito con le descrizioni di tutte le location della serie
- THE OC BLOG - LA TUA RISORSA ITALIANA PER OC!!
- The O.C. Time
- OC Italia
- The OC Italia
- (EN) The O.C. On-Line
- Casa Cohen
- The Pool House
The O.C. | ||
---|---|---|
Stagioni | Prima stagione | Seconda stagione | Terza stagione |Quarta stagione | |
Personaggi principali | Ryan Atwood | Kirsten Cohen | Sandy Cohen | Seth Cohen | Jimmy Cooper | Julie Cooper
Kaitlin Cooper | Marissa Cooper | Caleb Nichol | Summer Roberts | Taylor Townsend | Luke Ward |
|
Personaggi secondari | Dawn Atwood | Frank Atwood | Trey Atwood | Taryn Baker | Lance Baldwin | Rebecca Bloom | Carter Buckley | Gordon Bullit Sophie Cohen | Theresa Diaz | D.J. | Holly Fischer | Lindsay Gardner | Johnny Harper | Alex Kelly | Charlotte Morgan Hailey Nichol | Neil Roberts | Anna Stern Zach Stevens | Veronica Townsend | Oliver Trask | Kevin Volchok |
|
Luoghi | Newport Beach | Orange County | Chino | Berkeley | Providence | |
Musiche | Mix 1 | Mix 2 | Mix 3 | Mix 4 | Mix 5 | Mix 6 | |
Creatori | Josh Schwartz | McG | Stephanie Savage | Allan Heinberg | |
Progetto Fiction TV · Progetto Televisione · Categoria:The O.C. |