Nati nel 1879
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template bio e di un bot. L'aggiornamento è periodico ed automatico e ricostruisce completamente la pagina. Se manca una persona in questa lista, accertati che la sua voce biografica contenga il template bio. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce della persona; le modifiche saranno visibili in questa lista dopo pochi giorni. |
- Alan Gardiner, egittologo inglese († 1963)
- Aldo Mieli, politico e scrittore argentino († 1950)
- Angelo Brucculeri, filosofo, giornalista e sociologo italiano († 1969)
- Bruno Cicognani, scrittore e drammaturgo italiano († 1971)
- Carlo Tresca, sindacalista, editore e anarchico italiano († 1943)
- Decio Cinti, scrittore e traduttore italiano († 1954)
- Edward Morgan Forster, scrittore britannico († 1970)
- Eric Marshall, esploratore, medico e cartografo britannico († 1963)
- Ernest Jones, psicologo e psicanalista britannico († 1958)
- Ernest Wild, navigatore ed esploratore britannico († 1918)
- Felice Carena, pittore italiano († 1966)
- Frederick Griffith, biologo inglese († 1941)
- Gino Zappa, economista italiano († 1960)
- Giovanni Michelazzi, architetto italiano († 1920)
- Giuseppe Lombardo Radice, pedagogista italiano († 1939)
- Guido Miglioli, politico e sindacalista italiano († 1954)
- Harry Burton, egittologo e fotografo britannico († 1940)
- John Vincent, marinaio ed esploratore britannico († 1941)
- José Giral, politico spagnolo († 1962)
- Luigi Ravelli, prete e alpinista italiano († 1963)
- Luigi Rigorini, pittore italiano († 1956)
- Mario Vercellino, militare italiano († 1961)
- Max Aitken, editore e politico britannico († 1964)
- Max Schreck, attore tedesco († 1936)
- Pietro Gazzera, politico italiano († 1953)
- Pietro Marussig, pittore italiano († 1937)
- Ramiro Ortiz, filologo e linguista italiano († 1947)
- Riccardo Gualino, imprenditore italiano († 1964)
- Riccardo Massucci, regista italiano († 1968)
- Romeo Gallenga Stuart, politico e dirigente sportivo italiano († 1938)
- Umberto Prencipe, pittore e incisore italiano († 1962)
- Viktor Tausk, psichiatra e psicoanalista slovacco († 1919)
- Vittorio Ambrosio, generale italiano († 1958)
- William Beveridge, economista e sociologo britannico († 1963)
- 3 gennaio - Ralph Vary Chamberlin, zoologo statunitense († 1967)
- 4 gennaio - Manuel María Smith, architetto spagnolo († 1956)
- 11 gennaio - Antonio Beltramelli, poeta e giornalista italiano († 1930)
- 15 gennaio - Carlo Campanella, criminale statunitense († 1975)
- 19 gennaio - Guido Fubini, matematico italiano († 1943)
- 22 gennaio - Francis Picabia, pittore e scrittore francese († 1953)
- 1° febbraio - Henri Chrétien, fisico e astronomo francese († 1956)
- 11 febbraio - Jean Gilbert, compositore tedesco († 1942)
- 14 febbraio - San Gaetano Catanoso, sacerdote italiano († 1963)
- 21 febbraio - Guglielmo Nasi, generale e politico italiano († 1971)
- 4 marzo - Josip Murn Aleksandrov, poeta sloveno († 1901)
- 8 marzo - Otto Hahn, chimico e fisico tedesco († 1968)
- 10 marzo
- Ugo Bottacchiari, compositore italiano († 1944)
- Hans Luther, politico tedesco († 1962)
- 12 marzo
- Alfred Abel, attore e regista tedesco († 1937)
- Charles Delestraint, generale francese († 1945)
- 14 marzo - Albert Einstein, fisico e filosofo tedesco († 1955)
- 16 marzo - Mark Sykes, diplomatico britannico († 1919)
- 23 marzo - Ernesto Laura, matematico italiano († 1949)
- 24 marzo - Herbert Lang, zoologo tedesco († 1957)
- 27 marzo - Edward Steichen, fotografo e pittore lussemburghese († 1973)
- 30 marzo - Bernhard Valdemar Schmidt, ottico e astronomo tedesco († 1935)
- 7 aprile - Ardengo Soffici, poeta, scrittore e pittore italiano († 1964)
- 11 aprile - Jonas Biliūnas, scrittore e poeta lituano († 1907)
- 13 aprile - Francesco Severi, matematico italiano († 1961)
- 20 aprile - Italo Gariboldi, generale italiano († 1970)
- 26 aprile
- Eric Campbell, attore scozzese († 1917)
- Owen Willans Richardson, fisico inglese († 1959)
- 29 aprile - Thomas Beecham, direttore d'orchestra e compositore britannico († 1961)
- 2 maggio - Clemente Merlo, linguista italiano († 1960)
- 4 maggio - Werner Boy, matematico tedesco († 1914)
- 5 maggio - Manlio Pastorini, ginnasta italiano († 1942)
- 13 maggio - Emidio Agostinoni, politico, giornalista e fotografo italiano († 1933)
- 22 maggio - Alla Nazimova, attrice teatrale e attrice cinematografica russa († 1945)
- 23 maggio - Alfred Ritscher, militare ed esploratore tedesco († 1963)
- 27 maggio
- Karl Bühler, psicologo tedesco († 1963)
- Alberto Meschi, anarchico e sindacalista italiano († 1958)
- 28 maggio
- Vanessa Bell, pittrice inglese († 1961)
- Henri-Pierre Roché, scrittore e collezionista d'arte francese († 1959)
- 5 giugno - René Pottier, ciclista francese († 1907)
- 6 giugno
- Patrick Abercrombie, urbanista inglese († 1957)
- Bartolomé Blanche, generale e politico cileno († 1970)
- 7 giugno - Knud Rasmussen, esploratore e antropologo danese († 1933)
- 9 giugno - Giovanni Bottino Barzizza, matematico e astronomo italiano († 1924)
- 15 giugno - Henri Wallon, psicologo, pedagogista e filosofo francese († 1962)
- 29 giugno - Benedetto Aloisi Masella, cardinale italiano († 1970)
- 1° luglio
- Léon Jouhaux, sindacalista e politico francese († 1954)
- Æneas Mackintosh, esploratore e navigatore britannico († 1916)
- 2 luglio - Icilio Bacci, politico e dirigente sportivo italiano
- 3 luglio - Alfred Korzybski, ingegnere, filosofo e matematico polacco († 1950)
- 5 luglio
- Wanda Landowska, clavicembalista polacca († 1959)
- José Millán-Astray, militare spagnolo († 1954)
- 6 luglio - Agrippina Jakovlevna Vaganova, ballerina russa († 1951)
- 9 luglio
- Friedrich Adler, politico austriaco († 1960)
- Carlos Chagas, medico brasiliano († 1934)
- Ottorino Respighi, compositore e musicologo italiano († 1936)
- 12 luglio - Margherita Beloch Piazzolla, matematica italiana († 1976)
- 15 luglio - Vincenzo Cimatti, presbitero italiano († 1965)
- 29 luglio - Peppino Garibaldi, generale e politico italiano († 1950)
- 1° agosto - Massimo Pilotti, giurista italiano († 1962)
- 5 agosto - Roberto Roberti, regista italiano († 1959)
- 6 agosto - Giuseppe Cardinali, storico e politico italiano († 1955)
- 8 agosto - Emiliano Zapata, rivoluzionario, politico e guerrigliero messicano († 1919)
- 15 agosto - Ethel Barrymore, attrice teatrale e attrice cinematografica statunitense († 1959)
- 28 agosto - Jacques-Émile Ruhlmann, designer francese († 1933)
- 31 agosto
- Taishō imperatore del Giappone, imperatore giapponese († 1926)
- Alma Schindler, compositrice e pittrice austriaca († 1964)
- 15 settembre - Joseph Lyons, politico australiano († 1939)
- 19 settembre - Anna Capodaglio, attrice italiana († 1961)
- 20 settembre - Victor Sjöström, attore, regista e sceneggiatore svedese († 1960)
- 23 settembre
- Sebastiano Bonfiglio, politico e sindacalista italiano († 1922)
- Charles Camoin, pittore francese († 1965)
- 29 settembre - Alexandre Jacob, anarchico francese († 1954)
- 4 ottobre - Emilio Guarini, fisico e inventore italiano († 1953)
- 6 ottobre - Alberto De Stefani, economista e politico italiano († 1969)
- 9 ottobre - Max von Laue, fisico tedesco († 1960)
- 10 ottobre - Mario Calderara, inventore e aviatore italiano († 1944)
- 15 ottobre - Jane Darwell, attrice statunitense († 1967)
- 17 ottobre - Joe Hill, sindacalista e compositore statunitense († 1915)
- 18 ottobre - Giovanni Marinelli, politico italiano († 1944)
- 24 ottobre - Nicola Bombacci, politico italiano († 1945)
- 2 novembre - Walery Sławek, politico polacco († 1939)
- 3 novembre
- James McIlroy, esploratore, medico e militare britannico († 1968)
- Ignace Gabriel I Tappouni, vescovo cattolico e cardinale iracheno († 1968)
- 5 novembre - Francesco Bracci, cardinale italiano († 1967)
- 7 novembre
- Ludwig Moroder, scultore e insegnante italiano († 1953)
- Lev Trotsky, rivoluzionario russo († 1940)
- 19 novembre - Vincenzo De Simone, poeta italiano († 1942)
- 22 novembre - Ralph George Hawtrey, economista inglese († 1975)
- 1° dicembre - Erminio Sipari, deputato, naturalista e ambientalista italiano († 1968)
- 10 dicembre - Ernest Howard Shepard, artista e illustratore britannico († 1976)
- 12 dicembre - Laura Hope Crews, attrice e attrice teatrale statunitense († 1942)
- 17 dicembre - Ettore Bignone, filologo italiano († 1953)
- 18 dicembre - Paul Klee, pittore tedesco († 1940)
- 24 dicembre - Clemente Micara, presbitero, vescovo cattolico e cardinale italiano († 1965)
- 27 dicembre - Sydney Greenstreet, attore inglese († 1954)