Capitignano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Capitignano | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 916 m s.l.m. | ||
Superficie: | 30,62 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 21,62 ab./km² | ||
Frazioni: | Mopolino, Sivignano,Collenoveri,Pago,Aglioni | ||
Comuni contigui: | Campotosto, L'Aquila, Montereale, Pizzoli | ||
CAP: | 67014 | ||
Pref. tel: | 0862 | ||
Codice ISTAT: | 066021 | ||
Codice catasto: | B658 | ||
Nome abitanti: | capignanari | ||
Giorno festivo: | 24 novembre | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Capitignano è un comune di 662 abitanti della provincia dell'Aquila: fa parte della Comunità montana Amiternina.
[modifica] Cittadini illustri
- Angelo Maria Ricci, ( Mopolino di Capitignano, 1776 - Rieti, 1850), letterato
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
Portale Abruzzo: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Abruzzo