Pacentro
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pacentro | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 690 m s.l.m. | ||
Superficie: | 71,85 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 17,66 ab./km² | ||
Frazioni: | Passo San Leonardo | ||
Comuni contigui: | Campo di Giove, Cansano, Fara San Martino (CH), Lama dei Peligni (CH), Palena (CH), Sant'Eufemia a Maiella (PE), Sulmona, Taranta Peligna (CH) | ||
CAP: | 67030 | ||
Pref. tel: | 0864 | ||
Codice ISTAT: | 066066 | ||
Codice catasto: | G210 | ||
Nome abitanti: | pacentrani | ||
Giorno festivo: | 8 maggio | ||
![]() |
Pacentro è un comune di 1.269 abitanti della provincia dell'Aquila: fa parte della Comunità montana Peligna e del Parco nazionale della Majella. Fa parte del Club dei Borghi più belli d'Italia.
Indice |
[modifica] Descrizione
Il borgo è situato in una zona collinare (690 m) sulle pendici delle Montagne del Morrone, a guardia dell'ingresso della Valle Peligna. L'elemento architettonico più rilevante è il Castello Cantelmo, costituito da un complesso di tre torri quadrate (sec. XIV) disposte secondo una pianta a quadrilatero, circondate da un ampio fossato. Sono inoltre presenti 3 torrioni rotondi a rinforzo della cinta esterna (sec. XV).
La chiesa parrocchiale, intitolata a S. Maria Maggiore o della Misericordia, è costituita da tre navate divise da pilastri ottagonali, di struttura quattrocentesca, con altari più tardi (del '500 e '600); la facciata, che risale al tardo Cinquecento pur conservando anch'essa una impronta quattrocentesca, presenta tre portali nella parte inferiore, scandita mediante ampie lesene e una sopraelevazione centrale coronata da un timpano, con raccordi curvi. Il campanile è slanciato, con cuspide piramidale; la cella campanaria è adornata da bifore.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Fernando Caparso (Lista civica) dal 13/06/2004
Centralino del comune: 0864 41114
Email del comune: comune.pacentro@tin.it
[modifica] Curiosità
- Silvio Ciccone, padre della cantante Madonna, è originario, assieme alla sua famiglia, di Pacentro.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Pacentro
Portale Abruzzo: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Abruzzo