Gamberale
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gamberale | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 1343 m s.l.m. | ||
Superficie: | 15 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 25 ab./km² | ||
Frazioni: | Casale Stazione, Casale Tesoro, Piane d'Ischia, Sant'Antonio | ||
Comuni contigui: | Ateleta (AQ), Castel del Giudice (IS), Montenerodomo, Palena, Pizzoferrato, Sant'Angelo del Pesco (IS) | ||
CAP: | 66040 | ||
Pref. tel: | 0872 | ||
Codice ISTAT: | 069039 | ||
Codice catasto: | D898 | ||
Giorno festivo: | 10 agosto | ||
![]() |
Gamberale è un comune di 374 abitanti della Provincia di Chieti: fa anche parte della Comunità Montana Medio Sangro.
Indice |
[modifica] Onorificenze
Il Comune è stato insignito della Medaglia d’argento al merito civile per per atti di abnegazione durante il secondo conflitto mondiale.
[modifica] Storia
L'origine è da ricollegarsi nel Medioevo, ma le prime notizie certe sono da ricercarsi nel XII secolo, Nel XV secolo fu feudo degli Anichino e nel XVIII dei Mascitelli di Atessa. Il comune di Gamberale pare che prenda il nome dalla famiglia omonima che la tenne in feudo.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Corrado Varrati dal 26/05/2002 riconfermato il 27/05/2007
Centralino del comune: 0872 946764
[modifica] Voci correlate
Portale Abruzzo: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Abruzzo