Pollutri
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pollutri | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 180 m s.l.m. | ||
Superficie: | 26 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 90 ab./km² | ||
Frazioni: | Civita, Martina, Piano Croce, San Barbato, Piano Valle, Piano Palme, Crivella | ||
Comuni contigui: | Atessa, Casalbordino, Monteodorisio, Scerni, Vasto | ||
CAP: | 66020 | ||
Pref. tel: | 0873 | ||
Codice ISTAT: | 069068 | ||
Codice catasto: | G799 | ||
Nome abitanti: | Pollutresi | ||
Santo patrono: | San Nicola | ||
Giorno festivo: | 6 dicembre | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Pollutri è un comune di 2.334 abitanti della provincia di Chieti.
La nascita di Pollutri viene fatta risalire intorno al 500 d.C. anche se è probabile che nella zona vi fossero già alcuni insediamenti.
Indice |
[modifica] Prodotti Tipici
Tra i prodotti tipici pollutresi ricordiamo la Ventricina del Vastese, un particolare salume. La porchetta e gli arrosticini. Tra i dolci ricordiamo i tarallucci al vino ed i bocconotti. Tra i vini il Montepulciano d'Abruzzo rosso, il Pollutro (un rosso barricato autoctono) e la grappa Caroso, anch'essa autoctona.
[modifica] Voci correlate
Nel territorio di Pollutri si trova la Riserva naturale guidata Bosco di Don Venanzio.
[modifica] Eventi
Festeggiamenti in onore del Patrono San Nicola: La prima domenica di Maggio ed il 5 e 6 Dicembre Il 5 Dicembre tradizionale cottura delle fave sul sagrato della Chiesa Parrocchiale Ogni anno si tiene, nel mese di maggio il Pellegrinaggio Pollutri - Madonna dei Miracoli per ricordare l'apparizione della Madonna ad un cittadino Pollutrese, Alessandro Muzio Dopo il 15 Agosto grande festa al Bosco di Don Venanzio
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Nicola Benedetti dal 13/06/2004
Centralino del comune: 0873-900341
[modifica] Collegamenti esterni
Portale Abruzzo: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Abruzzo