Lucoli
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lucoli | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 956 m s.l.m. | ||
Superficie: | 109,77 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 8,88 ab./km² | ||
Frazioni: | Vedi elenco | ||
Comuni contigui: | Borgorose (RI), L'Aquila, Rocca di Cambio, Rocca di Mezzo, Tornimparte | ||
CAP: | 67045 | ||
Pref. tel: | 0862 | ||
Codice ISTAT: | 066052 | ||
Codice catasto: | E724 | ||
Nome abitanti: | Lucolani | ||
Santo patrono: | San Giovanni Battista | ||
Giorno festivo: | 24 giugno | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Lucoli è un comune di 975 abitanti della provincia dell'Aquila, il cui municipio è sito nella frazione di Collimento. Fa parte della Comunità montana Amiternina.
Indice |
[modifica] Storia
Il nome Lucoli, deriva dal latino "Luculus" cioè boschetto sacro. Il 29 luglio 1927 il comune di Lucoli venne soppresso con un decreto, e il suo territorio fu annesso al comune di L'Aquila, per la formazione della Grande Aquila. Stessa sorte toccò ad altri 7 comuni aquilani, ma Lucoli fu l'unico che nel 1947 riacquistò la sua autonomia. All'interno del comune vi si trova anche l'abbazia di S.Giovanni Battista, patrono del comune. Il comune si trova non lontano dalle stazioni sciistiche di Campo Felice.
[modifica] Amministrazione
Sindaco: Luciano Giannone (23-04-1950) eletto nel 2004
[modifica] Cittadini illustri
- Francesco Saverio Gualtieri, ( Collimento di Lucoli, 1740 - Falciano di Caserta, 1831), letterato
- Pietro Marrelli, ( Lucoli, 1799 - L'Aquila, 1871), patriota
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Frazioni
Casamaina, Casavecchia, Colle di Lucoli, Collimento, Francolisco, Lucoli Alto, Peschiolo, Piaggia, Prata, Prato Lonaro, San Menna, Santa Croce, Sant'Andrea, Spogna, Spognetta, Vado Lucoli.
[modifica] Ville di Lucoli
Ville di Lucoli è il nome di un gruppo di frazioni presente nel territorio comunale. È formato dalle località Santa Croce, Francolisco, San Menna e Sant'Andrea. Gli abitanti complessivi del gruppo di frazioni è di 226 unità. La posizione altimetrica base della località è di 908 metri sul livello del mare.
Le Ville di Lucoli si trovano sulla sponda ovest del torrente Rio, che divide il comune in due parti.
La frazione Santa Croce si trova alle pendici del monte Munito posto a 1.118 mt di altitudine.
[modifica] Squadra di calcio
Da quattro anni si è formata la squadra di calcio A.S.D Lucoli, che attualmente gareggia nella seconda categoria (girone B) della provincia de L'Aquila.
[modifica] Voci correlate
Portale Abruzzo: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Abruzzo