Villalago
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Villalago | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 930 m s.l.m. | ||
Superficie: | 35,33 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 17,43 ab./km² | ||
Frazioni: | Villalago Riviera | ||
Comuni contigui: | Anversa degli Abruzzi, Bisegna, Ortona dei Marsi, Scanno | ||
CAP: | 67030 | ||
Pref. tel: | 0864 | ||
Codice ISTAT: | 066103 | ||
Codice catasto: | L958 | ||
Nome abitanti: | villalaghesi | ||
Santo patrono: | San Domenico abate | ||
Giorno festivo: | 22 agosto | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Villalago è un comune di 616 abitanti della provincia dell'Aquila: fa parte della Comunità montana Peligna.
Indice |
[modifica] Cenni storici
Negli anni attorno il 1000 risulta citato come Villa de Lacu quando fu eressa da coloni europei attirati molto religiosamente dal monastero di San Pietro in Lago sito in un luogo non ben identificato nei paraggi del nucleo originario.
In seguito, nel tardo medioevo, fu feudo di varie famiglie feudali, tra cui i Lupi, famiglia che ha sfornato, come ricorda il nome della piazza centrale, un vescovo dal nome Celestino.
Dopo l’eversione dei feudi segui le sorti delle vicine Scanno e, in tono minore, di Anversa degli Abruzzi.
Oggi dipende turisticamente dal vicino lago di Scanno.
[modifica] Monumenti e luoghi d'interesse
- Eremo di San Domenico
- Chiesa parrocchiale (Madonna di Loreto)
- Chiesa della Madonna Addolorata
- Chiesa di San Michele Arcangelo
- Chiesa della Madonna delle Grazie
- Il vecchio municipio
- La rocca con l'annesso belvedere sulle Gole del Sagittario
- Il Museo delle arti e tradizioni popolari
- Il Lago di Scanno
- Il Lago Pio
- Il monumento ai caduti
- Il monumento agli alpini
- Il Monte Argatone
- Le Gole del Sagittario
[modifica] Feste e folklore
- 21-22 gennaio: Le Fanoglie (questa festa consta di fuochi nelle varie contrade del paese)
- Lunedì di Pasqua: Processione all'eremo di San Domenico
- 15 agosto: Matrimonio in costume di Villalago
- 21 agosto: Pellegrinaggio (dei pellegrini arrivano da Fornelli, in provincia di Isernia, e con gli abitanti di Villalago fanno un pellegrinaggio di 80 km.)
- 21 e 22 agosto: Festa di San Domenico (festa patronale)
- 1ª settimana di settembre: "Premio Villalago di Pedagogia" (con convegno di pedagogia)
- 2ª settimana di settembre: festa dell'Addolorata che termina con una fiaccolata notturna e distribuzione di ciambelle e vino
- 26 dicembre: presepe subacqueo nel Lago di San Domenico.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
Portale Abruzzo: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Abruzzo
Gole del Sagittario |
---|
Comuni interessati: Villalago | Anversa degli Abruzzi Frazioni di comuni interessati: Castrovalva Monumenti e luoghi d'interesse Eremo di San Domenico | Riserva naturale guidata Gole del Sagittario | Giardino botanico delle Sorgenti del Cavuto Idrografia: Sagittario (fiume) | Lago di San Domenico |