Carsoli
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Carsoli | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 616 m s.l.m. | ||
Superficie: | 95,22 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 55,06 ab./km² | ||
Frazioni: | Colli di Montebove, Montesabinese, Pietrasecca, Poggio Cinolfo, Tufo Basso, Tufo di Carsoli, Villa Romana | ||
Comuni contigui: | Collalto Sabino (RI), Nespolo (RI), Oricola, Pereto, Pescorocchiano (RI), Sante Marie, Tagliacozzo, Turania (RI), Vivaro Romano (RM) | ||
CAP: | 67061 | ||
Pref. tel: | 0863 | ||
Codice ISTAT: | 066025 | ||
Codice catasto: | B842 | ||
Nome abitanti: | carsolani | ||
Santo patrono: | Santa Vittoria | ||
Giorno festivo: | 23 agosto | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Carsoli è un comune di 5.481 abitanti della provincia dell'Aquila: fa parte della Comunità montana Marsica 1.
Indice |
[modifica] Onorificenze
Il Comune è stato insignito della Medaglia d’argento al merito civile per per atti di abnegazione durante il secondo conflitto mondiale .
[modifica] Descrizione
Carsoli è situato in una posizione geografica di confine tra il Lazio e l'Abruzzo ed è la sede di uno dei quattro Distretti Industriali della Regione Abruzzo. Proprio in virtù di questa ottimale collocazione, Carsoli fu interessata in seguito alla apertura della autostrada A24 (anni 70) da un interessante fenomeno di espansione industriale. Numerose sono le aziende, anche di alto livello tecnologico e di rilievo che hanno sede in questo territorio tra le quali Il Sole 24 Ore, Olivetti, Oti, Rotosud e molte altre. Ma negli ultimi tempi, la nascita di strutture ricettive di alto livello, hanno caratterizzato questo centro anche per il settore turistico, grazie ai percorsi boschivi circostanti e alla salubrita' dell'aria. Il capoluogo si articola in una zona a ridosso dell'uscita autostradale denominata zona commerciale, nella quale sono presenti numerosi centri commerciali ed attività ricettive, mentre il centro cittadino si estende in una conformazione piuttosto lineare con il riferimento della parte più antica dove trovano collocazione i ruderi dell'antico Castello Orsini e quindi la Vecchia Fortezza. Il capoluogo e contornato dalle frazioni di Pietrasecca, Colli Di Monte Bove, Poggio Cinolfo, Tufo, Monte Sabinese e Villa Romana.
[modifica] Monumenti e luoghi d'interesse
- Chiesa di Santa Vittoria
- Convento di S. Francesco(Poggio Conolfo)
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Voci correlate
Portale Abruzzo: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Abruzzo